Fondata nel 1913 come Foot-Ball Club Rho, vanta quale maggiore successo alcune partecipazioni ai campionati di Serie C1 e Serie C2 tra gli anni 1970 e 1980. Ricostituita nel 1990 (a seguito di una bancarotta) come Rhodense Nuova Football Club, non è da allora più riuscita a risalire nel professionismo.
Nella stagione 2022-2023 milita nel campionato Promozione
La società nasce nel 1913 col nome di Foot-Ball Club Rho, mutato poco dopo in Associazione Calcio Rhodense. L'iniziativa si debbe al sacerdote Felice Ercoli, membro della comunità cittadina degli Oblati.
Dopo oltre settant'anni trascorsi nel dilettantismo, la Rhodense approda ai campionati professionistici durante gli anni ottanta. In quel decennio, la Rhodense ha disputato il campionato di Serie C1 nella stagione 1981-1982 (dopo aver vinto il campionato di C2 l'anno precedente) sotto la guida tecnica di Romano Gattoni e con Efisio Borsani presidente. La squadra ha militato in Serie C2 per un totale di 5 anni, nei campionati 1979-1980 e 1980-1981 e dal 1982-1983 al 1984-1985.
Dopo una grave crisi finanziaria che la fece precipitare nei dilettanti di Prima Categoria, la Rhodense cessa l'attività sportiva fino al 1990, anno in cui un gruppo di imprenditori locali fonda la Rhodense Nuova F.C.. Nella stagione 1992-1993 la Rhodense Nuova diviene F.C. Rhodense. Ripartendo dal campionato di Terza Categoria in pochi anni riesce a guadagnare la Promozione (1995-1996) e con la vittoria nella stagione 2000-2001 approda, per la prima volta con la nuova gestione, in Eccellenza Lombardia, dove gioca fino al 2006, quando retrocede nuovamente.
Dopo 10 stagioni in Promozione, al termine del campionato 2015-2016 torna in Eccellenza ma l'anno successivo perde lo spareggio play-out e retrocede. Prova l'immediata risalita ma non vi riesce per un soffio, rimandando comunque il ritorno in Eccellenza alla stagione 2018-2019.
1927-28 - 3ª nel girone B della Terza Divisione Lombarda.
1928-29 - 1ª nel girone B della Terza Divisione Lombarda, 3º nel girone B delle finali Nord. Ammessa in Seconda Divisione per delibera del Direttorio Divisioni Inferiori Nord della FIGC.
1929-30 - 12ª nel girone C della Seconda Divisione Nord. La Seconda Divisione passa sotto la competenza dei Direttori Regionali.
1930-31 - 3ª nel girone A della Seconda Divisione Lombarda.
1931-32 - 4ª nel girone A della Seconda Divisione Lombarda.
1932-33 - 2ª nel girone C della Seconda Divisione Lombarda, 1º nel girone finale C. Promossa in Prima Divisione.
1959-60 - Nel girone F della Prima Categoria Lombarda.
1960-61 - 8ª nel girone F della Prima Categoria Lombarda.
1961-62 - 14ª nel girone C settore B della Prima Categoria Lombarda. Retrocessa in Seconda Categoria e successivamente riammessa a completamento organici.
1962-63 - 10ª nel girone D della Prima Categoria Lombarda.
1963-64 - 5ª nel girone B della Prima Categoria Lombarda.
1964-65 - 12ª nel girone C della Prima Categoria Lombarda.
1965-66 - 15ª nel girone C della Prima Categoria Lombarda.
1966-67 - 10ª nel girone D della Prima Categoria Lombarda. Ammessa alla Prima Categoria declassata a sesto livello del calcio italiano (secondo livello regionale) con la creazione della Promozione Regionale.
1967-68 - In Prima Categoria Lombarda. Cambia denominazione in Associazione Calcio Rhodense.
1968-69 - Nel girone A della Prima Categoria Lombarda. Promossa in Promozione.
1969-70 - 11ª nel girone A della Promozione Lombarda.
1984-85 - 16ª nel girone B della Serie C2. Retrocessa nell'Interregionale. Non iscritta al campionato Interregionale in seguito a problemi finanziari, si iscrive al campionato di Prima Categoria Lombarda.
1985-1990 -
1990 - Rifondata con denominazione Rhodense Nuova F.C.
1990-91
1991-92
1992 - Cambia nome in F.C. Rhodense.
1992-93
1993-94
1994-95 - In Prima Categoria Lombardia.[2]. Promossa in Promozione.
1995-96 - 4ª nel girone A della Promozione Lombardia.
1996-97 - 7ª nel girone A della Promozione Lombardia.
1997-98 - 3ª nel girone A della Promozione Lombardia.
1998-99 - 15ª nel girone C della Promozione Lombardia. Retrocessa in Prima Categoria Lombardia.
1999-00 - In Prima Categoria Lombardia. Promossa in Promozione Lombardia.
2000-01 - 1ª nel girone A della Promozione Lombardia. Promossa in Eccellenza Lombardia.
2001-02 - 7ª nel girone A dell'Eccellenza Lombardia.
2010-11 - 7ª nel girone A della Promozione Lombardia.
2011-12 - 8ª nel girone A della Promozione Lombardia.
2012-13 - 7ª nel girone G della Promozione Lombardia.
2013-14 - 3ª nel girone A della Promozione Lombardia. Vince la semifinale dei play-off contro il Roncalli, vince in finale contro il Cairate e supera il 3º turno contro l'Alcione. Perde al 4º turno contro il Caprino.
2014-15 - 10ª nel girone A della Promozione Lombardia.
2015-16 - 2ª nel girone A della Promozione Lombardia. Ripescata in Eccellenza.
2016-17 - 15ª nel girone B dell'Eccellenza Lombardia. Retrocessa in Promozione dopo i play-out persi contro il Luciano Manara.
3º nel girone 15 del Primo Turno della Coppa Italia Dilettanti Lombardia.
2017-18 - 2ª nel girone A della Promozione Lombardia dopo spareggio con la Castanese. Vince la finale dei play-off del proprio girone contro l'Olimpia 2002, perde il terzo turno dei play-off inter-girone contro la Vertovese.
Sedicesimi di finale della Coppa Italia Promozione Lombardia.
2018-19 - 2ª nel girone A della Promozione Lombardia. Vince i play-off. Ripescata in Eccellenza.
2019-20 - 4ª nel girone A dell'Eccellenza Lombardia.
2020-21 - nel girone A dell'Eccellenza Lombardia. Dopo l'interruzione del campionato sceglie di non ripartire in primavera.
2021-22 - 15ª nel girone A dell'Eccellenza Lombardia. Retrocessa in Promozione.
2022-23 - nel girone F della Promozione Lombardia.
La prima squadra disputa attualmente le gare interne al campo "V.Vinciguerra" situato nella frazione di Lucernate; le compagini del settore giovanile alternano le gare tra tale centro sportivo e lo stadio storico "Luigi Panico" di via Cadorna.