Fojòt
Jump to navigation
Jump to search

Il fojòt (pronuncia: [fʊ'jɔt]) è un caratteristico tegame in terracotta smaltata o porcellana. È costituito da due elementi diversi costruiti in un sol pezzo: un vano inferiore che è il fornelletto in cui si colloca un lumino, e un contenitore superiore nel quale si versano liquidi e salse da scaldare o mantenere caldi.
Si pone nel centro del tavolo in modo che tutti i commensali ne possano attingere. Se di piccola dimensione, come quello nella foto, se ne usa uno per commensale[1].
È tipico della cucina piemontese e si usa soprattutto per la bagna càuda[2]. Può essere utilizzato anche per la fonduta.
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ cucinare mangiare in allegria
- ^ Copia archiviata, su lacucinaitaliana.it. URL consultato il 28 ottobre 2013 (archiviato dall'url originale il 29 ottobre 2013).