Flavia, la monaca musulmana
Flavia, la monaca musulmana | |
---|---|
Una scena del film con gli attori Florinda Bolkan e Guido Celano. | |
Titolo originale | Flavia, la monaca musulmana |
Paese di produzione | Italia, Francia |
Anno | 1974 |
Durata | 100 min |
Genere | drammatico, erotico |
Regia | Gianfranco Mingozzi |
Soggetto | Raniero Di Giovanbattista, Sergio Tau, Francesco Vietri |
Sceneggiatura | Gianfranco Mingozzi, Fabrizio Onofri, Sergio Tau |
Fotografia | Alfio Contini |
Montaggio | Ruggero Mastroianni |
Musiche | Nicola Piovani |
Scenografia | Guido Josia |
Interpreti e personaggi | |
| |
Doppiatori originali | |
|
Flavia, la monaca musulmana è un film del 1974 diretto da Gianfranco Mingozzi.
Trama[modifica | modifica wikitesto]
1480. Dopo una gioventù traumatica, Flavia entra in convento per volere del padre che la fa seguire dall'ebreo Abraham come segretario e uomo di fiducia. Gli orrori e le tragedie del mondo induriscono l'animo di Flavia e la portano a proclamare la superiorità delle donne sugli uomini, crudeli e ignoranti. Così si allea con le truppe musulmane che, durante la Battaglia di Otranto, sbarcano a Otranto e mettono la città a ferro e fuoco e con il loro capo Amhed, da cui riceve una terra per un incontro amoroso, e che incoraggia a trucidare suore, frati e soldati che si sono opposti allo sbarco. Flavia capeggia la rivolta contro i cristiani, ma dopo aver rifiutato di entrare nell'harem di Amhed viene da questi abbandonata sulla spiaggia, mentre i Saraceni partono. Viene quindi catturata dai cristiani, che le pongono al collo una croce e la fanno avviare verso un colle dove avverrà il supplizio.
Produzione[modifica | modifica wikitesto]
Il film è stato girato in Puglia, in particolare nelle località di Trani (presso la cattedrale), Barletta (presso il castello per la battaglia finale e la tortura) e Ostuni.[1]
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Scheda del film di Apulia film commission.
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Flavia, la monaca musulmana, su Internet Movie Database, IMDb.com.
- (EN) Flavia, la monaca musulmana, su AllMovie, All Media Network.
- (EN) Flavia, la monaca musulmana, su Rotten Tomatoes, Flixster Inc.
- (EN, ES) Flavia, la monaca musulmana, su FilmAffinity.