Film di Pokémon

I film di Pokémon sono ambientati nel mondo immaginario dei Pokémon. Ispirati alla serie animata Pokémon, essi hanno come protagonista l'allenatore Ash Ketchum, che, nel corso di ciascun film, incontra almeno un Pokémon leggendario o misterioso.
I lungometraggi sono prodotti annualmente a partire dal 1998. In Giappone vengono distribuiti solitamente nel mese di luglio, mentre nel resto del mondo a cadenza variabile. In Italia solamente nell'aprile del 2012 sono stati disponibili i primi quattordici titoli (alcuni di questi non sono stati trasmessi per molti anni), senza però rispettare l'ordine cronologico delle uscite originali, mentre negli Stati Uniti sono stati tutti distribuiti a distanza di un anno dall'uscita giapponese.
Ognuno dei primi sei film è preceduto da un cortometraggio avente come protagonista Pikachu. A partire dal settimo, i corti sono diventati un'opera distribuita separatamente.
Oltre ai film basati sulla serie animata, è stata distribuita una trasposizione live action intitolata Pokémon: Detective Pikachu e ispirata all'omonimo videogioco; tale lungometraggio, pubblicato nel 2019,[1] è stato realizzato per opera di Warner Bros. e Legendary Pictures, che ne hanno ottenuto i diritti da The Pokémon Company.[2][3]
Lungometraggi[modifica | modifica wikitesto]
Anime[modifica | modifica wikitesto]
Nº | Titolo italiano Giapponese 「Kanji」 - Rōmaji | In onda | |
---|---|---|---|
Giapponese | Italiano | ||
1 | Pokémon il film - Mewtwo colpisce ancora 「ミュウツーの逆襲」 - Myūtsū no gyakushū | 18 luglio 1998 | 20 aprile 2000 (cinema) |
2 | Pokémon 2 - La forza di uno 「幻のポケモン ルギア爆誕」 - Maboroshi no Pokemon Rugia bakutan | 17 luglio 1999 | 22 dicembre 2000 (cinema) |
3 | Pokémon 3 - L'incantesimo degli Unown 「結晶塔の帝王 ENTEI」 - Kesshōtō no teiō Entei | 8 luglio 2000 | 25 maggio 2001 (cinema) |
4 | Pokémon 4Ever 「セレビィ 時を超えた遭遇」 - Serebii toki o koeta deai | 7 luglio 2001 | 3 marzo 2004 (home video) |
5 | Pokémon Heroes 「水の都の護神 ラティアスとラティオス」 - Mizu no miyako no mamorigami Ratiasu to Ratiosu | 13 luglio 2002 | 26 maggio 2004 (home video) |
6 | Pokémon: Jirachi Wish Maker[N 1][4] 「七夜の願い星 ジラーチ」 - Nanayo no negaiboshi Jirāchi | 19 luglio 2003 | 16 marzo 2012 (televisione) |
7 | Pokémon: Destiny Deoxys[N 2] 「裂空の訪問者 デオキシス」 - Rekkū no hōmonsha Deokishisu | 22 luglio 2004 | 11 luglio 2010 (televisione) |
8 | Pokémon: Lucario e il mistero di Mew 「ミュウと波導の勇者 ルカリオ」 - Myū to hadō no yūsha Rukario | 16 luglio 2005 | 4 gennaio 2009 (televisione) |
9 | Pokémon Ranger e il Tempio del Mare 「ポケモンレンジャーと蒼海の王子 マナフィ」 - Pokemon Renjā to umi no ōji Manafi | 15 luglio 2006 | 30 novembre 2009 (televisione) |
10 | Pokémon: L'ascesa di Darkrai[5] 「ディアルガVSパルキアVSダークライ」 - Diaruga tai Parukia tai Dākurai | 14 luglio 2007 | 22 luglio 2011[6] (distribuzione digitale) |
11 | Pokémon: Giratina e il Guerriero dei Cieli[7] 「ギラティナと氷空の花束 シェイミ」 - Giratina to sora no hanataba Sheimi | 19 luglio 2008 | 11 aprile 2009 (televisione) |
12 | Pokémon: Arceus e il Gioiello della Vita 「アルセウス 超克の時空へ」 - Aruseusu chōkoku no jikū e | 18 luglio 2009 | 27 marzo 2010[8] (televisione) |
13 | Pokémon: Il re delle illusioni Zoroark[9] 「幻影の覇者 ゾロアーク」 - Gen'ei no hasha Zoroaaku | 10 luglio 2010[10] | 13 febbraio 2011 (televisione) |
14 (v1) | Il film Pokémon: Bianco - Victini e Zekrom 「ビクティニと黒き英雄 ゼクロム」 - Bikutini to kuroki eiyū Zekuromu | 16 luglio 2011[11][12] | 16 aprile 2012 (televisione) |
14 (v2) | Il film Pokémon: Nero - Victini e Reshiram 「ビクティニと白き英雄 レシラム」 - Bikutini to shiroki eiyū Reshiramu | 16 luglio 2011 | 17 aprile 2012 (televisione) |
15 | Il film Pokémon - Kyurem e il solenne spadaccino[13] 「キュレムVS聖剣士 ケルディオ」 - Kyuremu tai seikenshi Kerudio | 14 luglio 2012[14] | 6 aprile 2013 (televisione) |
16 | Il film Pokémon - Genesect e il risveglio della leggenda 「神速のゲノセクト ミュウツー 覚醒」 - Shinsoku no Genosekuto Myūtsū kakusei | 13 luglio 2013[15] | 19 ottobre 2013 (televisione) |
17 | Il film Pokémon - Diancie e il bozzolo della distruzione[16] 「破壊の繭とディアンシー」 - Hakai no mayu to Dianshii | 19 luglio 2014[17] | 21 febbraio 2015[18] (cinema) |
18 | Il film Pokémon - Hoopa e lo scontro epocale[19] 「光輪の超魔神 フーパ」 - Ringu no chōmajin Fūpa | 18 luglio 2015[20] | 19 gennaio 2016 (distribuzione digitale) |
19 | Il film Pokémon - Volcanion e la meraviglia meccanica[21] 「ボルケニオンと機巧のマギアナ」 - Borukenion to karakuri no Magiana | 16 luglio 2016[22] | 19 novembre 2016 (televisione) |
20 | Il film Pokémon - Scelgo te![23] 「キミにきめた!」 - Kimi ni kimeta![N 3] | 15 luglio 2017[24] | 5 novembre 2017[25] (cinema) |
21 | Il film Pokémon - In ognuno di noi[26] 「みんなの物語」 - Minna no monogatari[N 4] | 13 luglio 2018[27] | 11 dicembre 2018 (distribuzione digitale) |
22 | Pokémon: Mewtwo colpisce ancora - L'evoluzione 「ミュウツーの逆襲 EVOLUTION」 - Myūtsū no gyakushū Evolution[N 5] | 12 luglio 2019[28] | 27 febbraio 2020 (distribuzione digitale) |
23 | Il film Pokémon - I segreti della giungla[29] 「ココ」 - Coco[30] | 25 dicembre 2020[30][N 6] | 8 ottobre 2021[31] (distribuzione digitale) |
Live action[modifica | modifica wikitesto]
Nº | Titolo | Data di distribuzione giapponese | Data di distribuzione statunitense | Data di distribuzione italiana |
---|---|---|---|---|
1 | Pokémon: Detective Pikachu | 3 maggio 2019 | 10 maggio 2019 | 9 maggio 2019 |
Cortometraggi[modifica | modifica wikitesto]
Tutti i cortometraggi dei Pokémon hanno come protagonista Pikachu e altri Pokémon (nuove conoscenze assieme ai Pokémon di Ash e dei suoi amici). Personaggi umani non vengono mai mostrati in volto, ma vengono ripresi dal basso e talvolta parlano. In Giappone i corti sono stati pubblicati assieme al rispettivo film, in occasioni speciali o tramite la pratica degli OAV. In Italia sono disponibili in lingua italiana allegati ai corrispondenti film (dal primo al quinto, quest'ultimo sottotitolato). Ogni cortometraggio legato ai film dal quindicesimo in poi è disponibile in italiano. Altri tra questi cortometraggi sono stati presentati, in Occidente, nella serie contenitore Pokémon Chronicles.
Nº | Titolo italiano Giapponese 「Kanji」 - Rōmaji | In onda | |
---|---|---|---|
Giapponese | Italiano | ||
1 | Le vacanze di Pikachu 「ピカチュウのなつやすみ」 - Pikachū no natsuyasumi | 18 luglio 1998 | 21 aprile 2000 |
2[N 7] | Le vacanze invernali di Pikachu: Natale con i Pokémon 「クリスマスであそぼ!」 - Kurisumasu de asobo! | 22 dicembre 1998 | 4 febbraio 2007 |
3[N 8] | Divertimento sulla neve 「雪であそぼ!」 - Yuki de asobo! | 22 dicembre 1998 | 4 febbraio 2007 |
4 | Pikachu - Il salvataggio 「ピカチュウたんけんたい」 - Pikachū tankentai | 17 luglio 1999 | 22 dicembre 2000 |
5 | 「こおであそぼ!」 - Ko o de a sobo! | 22 dicembre 1999 | - |
6 | 「クリスマスの夜」 - Kurisumasu no yoru | 22 dicembre 1999 | - |
7 | Pikachu & Pichu 「ピチューとピカチュウ」 - Pichū to Pikachū | 8 luglio 2000 | 20 novembre 2001 |
8[N 9] | Le vacanze invernali di Pikachu - Dilemma Delibird 「デリバードのプレゼント」 - Deribādo no Purezento | 22 dicembre 2000 | 11 novembre 2006 |
9[N 10] | Pupazzo Snorlax 「ホワイトストーリ」 - Howaito Sutōrī | 22 dicembre 2000 | 11 novembre 2006 |
10 | Il nascondino di Pikachu 「ピカチュウのドキドキかくれんぼ」 - Pikachū no dokidoki kakurenbo | 7 luglio 2001 | 5 marzo 2004 |
11 | Il campeggio di Pikachu 「ピカピカ星空キャンプ」 - Pikapika hoshizora kyanpu | 13 luglio 2003 | 22 novembre 2005 |
12 | 「おどるポケモンひみつ基地」 - Odoru Pokemon himitsu kichi | 19 luglio 2003 | - |
13 | 「ピカチュウのなつまつり」 - Pikachū no natsumatsuri | 1º agosto 2004 | - |
14 | 「ポケモン3Dアドベンチャー ミュウを探せ!」 - Pokémon 3D adobencha: Myū o saga se! | 18 marzo 2005 | - |
15 | 「ピカチュウのおばケカーニバル」 - Pikachū no oba karnibaru | 1º agosto 2005 | - |
16 | 「ポケモン3Dアドベンチャー2 ピカチュウ海底大冒険」 - Pokémon 3D adobencha 2: Pikachū kai soko o bōken | 20 maggio 2006 | - |
17 | 「ピカチュウのわんぱくアイランド」 - Pikachū no wan airando | 15 luglio 2006 | - |
18 | 「ピカチュウの探検クラブ」 - Pikachū no saga ken kurabu | 1º agosto 2007 | - |
19 | 「ピカチュウ 冰の大冒険」 - Pikachū hi no o bōken | 1º agosto 2008 | - |
20 | 「ピカチュウのキラキラだいそうさ」 - Pikachū no kira kira dai sō saku! | 1º agosto 2009 | - |
21 | 「ピカチュウのふしざな大冒険」 - Pikachū no fushi zana o bōken | 1º agosto 2010 | - |
22 | 「ピカチュウのサマー・ブリッジ・ストーリー」 - Pikachū bo sama burijī sutori | 1º agosto 2011 | - |
23 | 「うたえメロエッタ リンカのみをさがせ」 - Uta e Meroetta: Rinka no mi o saga se | 3 luglio 2012 | - |
24 | La serenata di Meloetta 「メロエッタのキラキラリサイタル」 - Meroetta no kirakira risaitaru | 14 luglio 2012 | 13 luglio 2013 |
25 | Eevee e i suoi amici 「ピカチュウとイーブイ☆フレンズ」 - Pikachū to ībui furenzu | 13 luglio 2013 | 6 dicembre 2013 |
26 | Pikachu, che chiave è questa? 「ピカチュウ、これなんのカギ?」 - Pikachū, kore nan no kagi? | 19 luglio 2014 | 21 febbraio 2015 |
27 | Pikachu e la banda musicale Pokémon 「ピカチュウとポケモンおんがくたい」 - Pikachū to Pokémon on gaku tai | 18 luglio 2015 | 1º dicembre 2017 |
Speciali televisivi[modifica | modifica wikitesto]
Sono stati prodotti vari speciali televisivi di Pokémon, con durata variabile e talvolta pari a quella di un normale episodio. Alcuni di questi speciali sono stati presentati, in Occidente, nella serie contenitore Pokémon Chronicles.
Nº | Giapponese 「Kanji」 - Rōmaji | In onda | ||||
---|---|---|---|---|---|---|
Giapponese | Italiano | |||||
1 | 「ポケットモンスター・秋のスペシャル!」 - Poketto Monsutā aki no supesharu ! | 7 ottobre 1997 | - | |||
Clip show mai trasmesso al di fuori del Giappone. | ||||||
2 | Incontro con Babbo Natale 「ルージュラのクリスマス」 - Rougela no Christmas | 5 ottobre 1998 | 10 settembre 2000 | |||
Episodio speciale natalizio originariamente previsto per il 23 dicembre 1997 e trasmesso in Giappone insieme a La tormenta in uno speciale di un'ora. | ||||||
3 | La tormenta 「イワークでビバーク」 - Iwark de bivouac | 5 ottobre 1998 | 10 settembre 2000 | |||
Episodio speciale natalizio originariamente previsto per il 6 gennaio 1998 e trasmesso in Giappone insieme a Incontro con Babbo Natale in uno speciale di un'ora. | ||||||
4 | 「お正月だよ!ポケットモンスタースペシャル!」 - Oshōgatsudayo!Poketto Monsutā supesharu! | 1º gennaio 1999 | - | |||
Clip show mai trasmesso al di fuori del Giappone. | ||||||
5 | 「ミュウツーの誕生」 - Myūtsū no tanjō | 8 luglio 1999 | - | |||
Corto animato che narra le origini di Mewtwo. In Giappone è stato trasmesso all'inizio del primo film nelle sue versioni televisive e pubblicato insieme ad esso per il mercato home video. | ||||||
6 | 「ヤドキングのいちにち」 - Yadokingu no ichi ni chi | 1º gennaio 2000 | - | |||
7[N 11] | Litigio tra fratelli 「ぼくたちピチューブラザーズ・風船騒動」 - Bokutachi Pichūburazāzu fūsen sōdō no maki | 22 dicembre 2000 | 28 gennaio 2007 | |||
8 | 「ミュウツー!我ハココニ在リ」 - Mewtwo! Ware wa koko ni ari | 30 dicembre 2000 | - | |||
9[N 12] | Il leggendario Pokémon tuono / Ragazzi coraggiosi / Il cristallo magnetico 「ポケットモンスタークリスタル・ライコウ 雷の伝説」 - Poketto Monsutā Kurisutaru: Raikou Kaminari no Densetsu | 30 dicembre 2001[N 13] | 21 ottobre 2006 28 ottobre 2006 4 novembre 2006[N 13] | |||
Prima apparizione di Jimmy e Marina. | ||||||
10[N 14] | La famiglia di Brock 「タケシ!ニビジムをすくえ!」 - Takeshi! Nibi Jimu wo sukue! | 3 dicembre 2002 | 18 novembre 2006 | |||
11[N 15] | Blu ceruleo 「ハナダジムのリベンジマッチ」 - Hanada Jimu no Ribenji Matchi! | 10 dicembre 2002 | 25 novembre 2006 | |||
Misty cattura Gyarados e diventa capopalestra di Celestopoli. | ||||||
12[N 16] | Noi non siamo angeli! 「がんばれ!前向きロケット団」 - Ganbare! Maemuki Roketto-dan! | 17 dicembre 2002 | 2 dicembre 2006 | |||
13[N 17] | Regolamento di conti al laboratorio di Oak 「オーキド邸 だいけっせん!」 - Ōkido-yashiki daikessen! | 14 gennaio 2003 | 9 dicembre 2006 | |||
Butch e Cassidy tentano di rubare i Pokémon presenti nel laboratorio del Professor Oak approfittando della distrazione dello scienziato e di Tracey. I membri del Team Rocket vengono tuttavia ostacolati dai Pokémon di Ash Ketchum. | ||||||
14[N 18] | La medaglia blu del coraggio 「カスミ!ブルーバッジをゲットせよ!!」 - Kasumi! Burū Bajji o Getto se yo! | 25 febbraio 2003 | 16 dicembre 2006 | |||
Misty viene sfidata da Sakura, un'allenatrice di Amarantopoli. Essendo tuttavia priva di medaglie, la capopalestra si reca dall'artigiano insieme a Sakura e Tracey per procurarsele. | ||||||
15[N 19] | Meowth e il monumento 「出会いのミレニアムタウン」 - Deai no Mireniamu Taun | 4 marzo 2003 | 27 gennaio 2007 | |||
Meowth del Team Rocket si prende una vacanza e cerca di erigere un monumento a se stesso nella città dei Fratelli Pichu. | ||||||
16[N 20] | Meowth e il monumento 「アルバイトはたいへんニャース!?」 - Arubaito wa taihen Nyāsu!? | 4 marzo 2003 | 27 gennaio 2007 | |||
Meowth del Team Rocket si prende una vacanza e cerca di erigere un monumento a se stesso nella città dei Fratelli Pichu. | ||||||
17[N 21] | Oak addormentato 「ポケモン捜査網!オーキド博士をさがせ!!」 - Pokemon sousa! Ōkido-hakase o sagase!! – "Oaknapped" | 8 aprile 2003 | 23 dicembre 2006 | |||
18[N 22] | Le piccole, grandi avventure di Meowth 「迷探偵ニャース参上!」 - Meitantei Nyāsu Sanjyo! | 17 giugno 2003 | 3 febbraio 2007 | |||
19[N 23] | Le piccole, grandi avventure di Meowth 「メイッコルリリは大迷惑?」 - Meikko Ruriri Daimeiwaku? | 17 giugno 2003 | 3 febbraio 2007 | |||
20 | Pichu & Pichu - Pokémon in festa 「ぼくたちピチューブラザーズ・パーティはおおさわぎ!のまき」 - Boku-tachi Pichū burazāzu pāti wa ō sawagi! No maki | 18 luglio 2003 | 2 aprile 2004 | |||
21[N 24] | Un appuntamento con Delcatty 「カスミ真剣勝負!命かけます!?」 - Kasumi Shinken Shoubu! Mei Kakemasu!? | 2 settembre 2003 | 30 dicembre 2006 | |||
22[N 25] | L'accademia del Team Rocket 「ロケット団 愛と青春の原点」 - Roketto-Dan Ai to Seishun no Genten | 30 settembre 2003 | 6 gennaio 2007 | |||
Un lungo flashback mostra come Jessie, James e Meowth diventarono a tutti gli effetti membri del Team Rocket. | ||||||
23[N 26] | Salviamo il Centro Pokémon 「もうひとつのセレビィ伝説」 - Mou Hitotsu no Serebī Densetsu | 7 ottobre 2003 | 31 dicembre 2006 | |||
Con l'aiuto del Pokémon leggendario Celebi, Richie viaggia indietro nel tempo per impedire gli eventi che porteranno alla demolizione di un Pokémon Center. | ||||||
24[N 27] | Un Pokémon per Gilbert 「マサラタウン、ポケモントレーナーの旅立ち」 - Masara Taun, Pokemon Torēnā no Tabidachi! | 14 ottobre 2003 | 7 gennaio 2007 | |||
Gilbert, il figlio del sindaco di Biancavilla, si reca al laboratorio del Professor Oak per ottenere il suo Pokémon iniziale, ma i tre Pokémon fuggono a causa di un incidente provocato dai Tauros di Ash. | ||||||
25[N 28] | Il ritorno di Aerodactyl 「ポケモン研究者シゲルと復活のプテラ」 - Pokemon Kenkyūsha Shigeru to Fukkatsu no Putera | 16 marzo 2004 | 13 gennaio 2007 | |||
Gary Oak deve salvare un Aerodactyl clonato dall'Ambra Antica dalle mire di Butch e Cassidy. | ||||||
26[N 29] | Amore subacqueo 「カスミとラブカス!ラブバトル」 - Ten Kakeru Densetsu Hiroshi to Faiyā! | 14 settembre 2004 | 14 gennaio 2007 | |||
27[N 30] | Una sferzata di vitalità 「ナナコとリザードン!炎の猛特訓!」 - Nanako to Rizādon! Honoo no Mōtokkun! | 21 settembre 2004 | 20 gennaio 2007 | |||
28[N 31] | Sulle tracce della leggenda 「天駆ける伝説 ヒロシとファイヤー!」 - Ten Kakeru Densetsu Hiroshi to Faiyā! | 28 settembre 2004 | 21 gennaio 2007 | |||
Richie e l'allenatore Silver devono salvare il Pokémon leggendario Moltres da Butch e Cassidy. | ||||||
29 | 「ゆれる島の戦い! ドジョッチ vs ナマズン!!」 - Yureru shima no tatakai! Dojocchi vs Namazun!! | -[N 32] | - | |||
Episodio censurato per via del terremoto giapponese del 23 ottobre 2004. | ||||||
30 | 「戦慄のミラージュポケモン」 - Senritsu no Mirāju Pokemon | 13 ottobre 2006 | - | |||
31 | 「ポケモンレンジャー 光の軌跡 <前編>」 - Pokemon renjā: kō no kiseki (Zenpen) | 28 febbraio 2010 | - | |||
Episodio basato sul videogioco Pokémon Ranger: Tracce di luce, prima parte. | ||||||
32 | 「ポケモンレンジャー 光の軌跡 <後編>」 - Pokemon renjā: kō no kiseki (Kouhen) | 7 marzo 2010 | - | |||
Episodio basato sul videogioco Pokémon Ranger: Tracce di luce, seconda parte. | ||||||
33 | 「ヒカリ・新たなる旅立ち!」 - Hikari - Aratanaru tabidachi! | 3 febbraio 2011 | - | |||
34 | 「ニビジム・史上最大の危機!」 - Nibi Gym: shijō saidai no kiki! | 3 febbraio 2011 | - | |||
Forrest diventa capopalestra di Plumbeopoli. | ||||||
35 | 「ロケット団VSプラズマ団!(前編)」 - Roketto-dan VS Purazuma-dan! (Zenpen) | -[N 33] | - | |||
Mentre Giovanni, arrivato ad Unima, visiona il Meteonite nel Castello Sepolto, l'elicottero su cui stanno viaggiando Ash, Iris, Spighetto, Aralia e l'agente Jenny viene abbattuto dal Team Plasma. Gli allenatori vengono invitati da Jenny a tornare ad Austropoli, ma sono interrotti ancora una volta dal Krokorok con gli occhiali da sole, che affronta Pikachu. Il Team Rocket, presa la potente pietra, vuole sfruttare un evento mondano di Austropoli per conquistare la regione, ma Bellocchio è già a conoscenza del disegno criminale e porta sulla scena Ash e gli altri. Prima apparizione di Liepard. | ||||||
36 | 「ロケット団VSプラズマ団!(後編)」 - Roketto-dan VS Purazuma-dan! (Kouhen) | -[N 34] | - | |||
Il Team Plasma compie un attentato al ballo in maschera e ruba il Meteonite a Giovanni. L'organizzazione vuole usare l'energia del meteorite per rivoltare i Pokémon contro i loro allenatori e forzarne la liberazione. Giovanni, il dottor Zager e Pierce si ritirano mentre Jessie, James e Meowth vengono incaricati di inseguire il Team Plasma al Deserto della Quiete, dove lo scontro tra i due fa collassare il Meteonite. Bellocchio e Aralia portano Ash e i suoi amici sul luogo. La squadra riesce a sconfiggere i due team e a riportare la pace ad Austropoli. | ||||||
37 | 「祝15周年!ポケモン映画名シーン超ランキングスペシャル!!」 - Iwai 15-shūnen!Pokemon eiga-mei shīn chō rankingu supesharu!! | 16 agosto 2012 | - | |||
Speciale di un'ora per il quindicesimo anniversario dei film Pokémon. Il Team Rocket classifica i film usciti fino a quel momento. Inoltre, viene trasmessa una performance live di una sigla di chiusura della serie Best Wishes!. | ||||||
38 | Mewtwo - Preludio al risveglio 「ミュウツー ~覚醒への序章~」 - Myūtsū: kakusei e no joshō | 11 luglio 2013 | 22 aprile 2014 | |||
39 | 「デントとタケシ!ギャラドスのげきりん!!」 - Dento to Takeshi! Gyaradosu no geki rin!! | 3 ottobre 2013 | - | |||
Brock incontra Spighetto. | ||||||
40 | 「アイリスVSイブキ!ドラゴンマスターへの道!!」 - Airisu VS Ibuki! Doragon masutā e no michi!! | 27 marzo 2014 | - | |||
41 | Diancie - Principessa del Regno dei diamanti 「鉱国のプリンセス ディアンシー」 - Kō-koku no purinsesu Dianshī | 17 luglio 2014 | 6 novembre 2014 | |||
Prima apparizione del Pokémon leggendario Diancie. | ||||||
42 | 「おでまし小魔神フーパ」 - O demashi ko majin Fūpa | 19 giugno 2015 | - | |||
Prima apparizione del Pokémon leggendario Hoopa. | ||||||
43 | 「すべてのナゾを解き明かせ!ポケットモンスターXY&Z完全マスタースペシャル!!」 - Subete no nazo o tokiakase! Pokettomonsutā XY& Z kanzen masutāsupesharu!! | 31 dicembre 2015 | - | |||
Speciale televisivo di due ore in cui venne trasmessa una replica di Megaevoluzione - Episodio speciale IV e dell'episodio Dalla A alla Z! della serie Pokémon: Serie XYZ nella prima ora, e un clip show sul passato e il futuro della serie nella seconda ora. | ||||||
44 | La leggenda di X, Y e Z! 「XYZの伝説!」 - XYZ no densetsu! | 3 novembre 2016 | 22 febbraio 2017 | |||
45 | 「最強の二人!シトロンとデント!!」 - Saikyō no futari! Shitoron to Dento!! | 10 novembre 2016 | - | |||
46 | 「夏休み直前1時間スペシャル!」 - Natsuyasumi chokuzen 1-jikan supesharu! | 2 luglio 2021 | - | |||
Speciale di un'ora per la serie Pokémon: Serie Esplorazioni Master. | ||||||
47 | 「時の波紋」 - Toki no hamon | 12 febbraio 2022 | - | |||
Corto animato per la mostra A Ripple in Time di Daniel Arsham. | ||||||
48 | 「遥かなる青い空」 - Harukanaru aoi sora | 23 dicembre 2022 | - | |||
Speciale della serie animata ambientato nell'universo dei lungometraggi 20, 21 e 23. Ash incontra lo spirito di un bambino defunto e aiuta i suoi genitori a superare il lutto. Dopo aver ceduto il suo cappello dei film a un Mankey riceve dal padre un cappello identico a quello indossato dalla sua controparte della serie televisiva nelle stagioni originali. |
Miniserie Pokémon Megaevoluzione[modifica | modifica wikitesto]
Durante la trasmissione della serie Pokémon: Serie XY una minsierie in quattro episodi speciali dal titolo Pokémon Megaevoluzione è stata pubblicata in Giappone tra il 3 aprile 2014 e il 29 ottobre 2015, mentre in Italia è andata in onda tra il 26 settembre 2014 e il 18 aprile 2016. La serie si concentra sul personaggio di Alan e il concetto di megaevoluzione.
Nº | Titolo italiano Giapponese 「Kanji」 - Rōmaji | In onda | ||||
---|---|---|---|---|---|---|
Giapponese | Italiano | |||||
1 | Megaevoluzione - Episodio speciale I 「ポケットモンスター XY 特別編 最強メガシンカ ~Act I~」 - Poketto Monsutā XY tokubetsu-hen saikyō megashinka: Act I | 3 aprile 2014 | 26 settembre 2014 | |||
2 | Megaevoluzione - Episodio speciale II 「ポケットモンスター XY 特別編 最強メガシンカ ~Act II~」 - Poketto Monsutā XY tokubetsu-hen saikyō megashinka: Act II | 6 novembre 2014 | 18 aprile 2016 | |||
3 | Megaevoluzione - Episodio speciale III 「ポケットモンスター XY 特別編 最強メガシンカ ~Act III~」 - Poketto Monsutā XY tokubetsu-hen saikyō megashinka: Act III | 19 marzo 2015 | 18 aprile 2016 | |||
4 | Megaevoluzione - Episodio speciale IV 「ポケットモンスター XY 特別編 最強メガシンカ ~Act IV~」 - Poketto Monsutā XY tokubetsu-hen saikyō megashinka: Act IV | 29 ottobre 2015 | 18 aprile 2016 | |||
Prima apparizione del Pokémon leggendario Zygarde. |
Miniserie Pokémon: Le cronache di Arceus[modifica | modifica wikitesto]
Una miniserie di quattro episodi speciali vagamente basata sul gioco Leggende Pokémon: Arceus è stata pubblicata in Giappone tra il 21 e il 28 gennaio 2022 su Prime Video. In italia la miniserie è stata pubblicata come un unico speciale animato sul servizio di streaming Netflix il 23 settembre 2022.[32] La serie vede i protagonisti della serie Esplorazioni Pokémon tornare a Sinnoh e partecipare a un festival che rievoca il Villaggio Giubilo, luogo chiave del gioco su cui la miniserie è ispirata, e qui sventare l'ennesimo piano del Team Galassia.
Nº | Titolo italiano Giapponese 「Kanji」 - Rōmaji | In onda | ||||
---|---|---|---|---|---|---|
Giapponese | Italiano | |||||
1 | Pokémon: Le cronache di Arceus (Parte 1) 「サトシとゴウ!シンオウフェスにゴー!!」 - Satoshi to Gō! Shinōfesu ni gō!! | 21 gennaio 2022 | 23 settembre 2022[32] | |||
Primo episodio della serie speciale di Pokémon: Esplorazioni dedicata al videogioco Leggende Pokémon: Arceus. | ||||||
2 | Pokémon: Le cronache di Arceus (Parte 2) 「ヒードラン爆進!!」 - Hīdoran bakushin!! | 21 gennaio 2022 | 23 settembre 2022[32] | |||
Secondo episodio della serie speciale di Pokémon: Esplorazioni dedicata al videogioco Leggende Pokémon: Arceus. | ||||||
3 | Pokémon: Le cronache di Arceus (Parte 3) 「テンガン山の大熱戦!!」 - Tengansan no dai nessen!! | 28 gennaio 2022 | 23 settembre 2022[32] | |||
Terzo episodio della serie speciale di Pokémon: Esplorazioni dedicata al videogioco Leggende Pokémon: Arceus. | ||||||
4 | Pokémon: Le cronache di Arceus (Parte 4) 「奇跡の輝き!シンオウ伝説!」 - Kiseki no kagayaki! Shin'ō densetsu! | 28 gennaio 2022 | 23 settembre 2022[32] | |||
Quarto e ultimo episodio della serie speciale di Pokémon: Esplorazioni dedicata al videogioco Leggende Pokémon: Arceus. |
Speciali per planetari e musei[modifica | modifica wikitesto]
Questi speciali animati sono stati mostrati unicamente in planetari e musei giapponesi.
Nº | Giapponese 「Kanji」 - Rōmaji | In onda | |
---|---|---|---|
Giapponese | Italiano | ||
1 | 「天空からの挑戦」 - Tenkū kara no chōsen | 29 maggio 2004 | - |
2 | 「あつまれ!ポケモン・プラネットセンター」 - Atsumare! Pokemon puranettosentā | 3 giugno 2006 | - |
3 | 「あつまれ!ポケモン星まつり」 - Atsumare! Pokemon-boshi matsuri | 31 maggio 2008 | - |
4 | 「光と影のテンキュウギ」 - Hikatokage no tenkyuugi | 11 giugno 2011 | - |
5 | 「宇宙の破片」 - Uchū no hahen | 12 luglio 2014 | - |
6 | 「ポケットモンスター サン&ムーン プラネタリウム」 - Pokettomonsutā San & Mūn Puranetariumu | 10 settembre 2017 | - |
7 | 「オーロラからのメッセージ」 - Ōrora kara no messēji | 29 agosto 2020 | - |
Altre animazioni[modifica | modifica wikitesto]
Una serie di corti animati di differente durata e natura sono stati pubblicati nel corso del tempo. Questi episodi tuttavia non sono parte della serie animata principale, e sono da considerarsi come prodotti distinti da essa.
Nº | Giapponese 「Kanji」 - Rōmaji | In onda | ||||
---|---|---|---|---|---|---|
Giapponese | Italiano | |||||
1 | 「ポケモン不思議のダンジョン 出動ポケモン救助隊ガンバルズ!」 - Pokemon fushigi no danjon: shutsudō Pokemon kyūjotai ganbaruzu! | 23 marzo 2007 | - | |||
Episodio basato sui videogiochi Pokémon Mystery Dungeon: Squadra rossa e Squadra blu. | ||||||
2 | Pokémon Mystery Dungeon - Esploratori del tempo e dell'oscurità 「ポケモン不思議のダンジョン 時の探検隊・闇の探検隊」 - Pokemon fushigi no danjon: ji no tankentai yami no tankentai | 9 settembre 2007 | 3-4 luglio 2008 | |||
Episodio basato sui videogiochi Pokémon Mystery Dungeon: Esploratori del tempo ed Esploratori dell'oscurità. | ||||||
3 | 「ポケモン不思議のダンジョン 空の探検隊 時と闇をめぐる 最後の冒険」 - Pokemon fushigi no danjon: sora no tankentai ji to yami o meguru saigo no bōken | 12 aprile 2009 | - | |||
Episodio basato sui videogiochi Pokémon Mystery Dungeon: Esploratori del cielo. | ||||||
4 | 「『ポケットモンスターブラック2・ホワイト2』紹介SPムービー」 | 13 luglio 2012 | - | |||
Trailer animato per Pokémon Nero 2 e Bianco 2. | ||||||
5 | 「ポケモン不思議のダンジョン ~マグナゲートと∞迷宮~ 』PV 1」 | 15 dicembre 2012 | - | |||
Trailer animato per Pokémon Mystery Dungeon: I portali sull'infinito. | ||||||
6 | 「ポケモン不思議のダンジョン ~マグナゲートと∞迷宮~ 』PV 2」 | 15 dicembre 2012 | - | |||
Trailer animato per Pokémon Mystery Dungeon: I portali sull'infinito. | ||||||
7 | 「『ポケットモンスター オメガルビー・アルファサファイア』 メガスペシャルアニメーション」 | 16 novembre 2014 | - | |||
Trailer animato per Pokémon Rubino Omega e Zaffiro Alpha. | ||||||
8 | 「Pokémon Short #1」 | 22 novembre 2016 | - | |||
Primo corto in CGI per promuovere Pokémon Sole e Luna. | ||||||
9 | 「Pokémon Short #2」 | 24 novembre 2016 | - | |||
Secondo corto in CGI per promuovere Pokémon Sole e Luna. | ||||||
10 | 「Pokémon Short #3」 | 25 novembre 2016 | - | |||
Terzo corto in CGI per promuovere Pokémon Sole e Luna. | ||||||
11 | 「Pokémon Short #4」 | 26 novembre 2016 | - | |||
Quarto corto in CGI per promuovere Pokémon Sole e Luna. | ||||||
12 | 「Pokémon Short: Problem Solver」 | 27 novembre 2016 | - | |||
Quinto corto in CGI per promuovere Pokémon Sole e Luna. | ||||||
13 | 「Pokémon Short: Making a Splash」 | 28 novembre 2016 | - | |||
Sesto corto in CGI per promuovere Pokémon Sole e Luna. | ||||||
14 | 「Pokémon Short: Super Effective」 | 29 novembre 2016 | - | |||
Settimo corto in CGI per promuovere Pokémon Sole e Luna. | ||||||
15 | 「Pokémon Short: Master of Flight」 | 30 novembre 2016 | - | |||
Ottavo corto in CGI per promuovere Pokémon Sole e Luna. | ||||||
16 | I due Professori - Episodio 1: La scoperta di un nuovo Pokémon 「Profile01「新しいポケモン、発見」」 - Purofu 01 "Atarashī Pokemon, hakken" | 25 settembre 2018 | 25 settembre 2018 | |||
Primo video in animazione CGI dedicato al Pokémon Meltan in promozione dei giochi Pokémon Let's Go, Pikachu! e Let's Go, Eevee! e Pokémon GO. | ||||||
17 | I due Professori - Episodio 2: Meltan e la scatola misteriosa 「Profile02「メルタンと“ふしぎなはこ”」」 - Purofu 02 "Mrutan to 'fushigina hako'" | 10 ottobre 2018 | 10 ottobre 2018 | |||
Secondo video in animazione CGI dedicato al Pokémon Meltan in promozione dei giochi Pokémon Let's Go, Pikachu! e Let's Go, Eevee! e Pokémon GO. | ||||||
18 | I due Professori - Episodio 3: L'ultimo mistero di Meltan 「Profile03「メルタンの最後の謎」」 - Purofu 03 "Merutan no saigo no nazo" | 24 ottobre 2018 | 24 ottobre 2018 | |||
Terzo video in animazione CGI dedicato al Pokémon Meltan in promozione dei giochi Pokémon Let's Go, Pikachu! e Let's Go, Eevee! e Pokémon GO. | ||||||
19 | 「『ポケモンマスターズ』トレーナー大集結スペシャルアニメーション」 | 27 giugno 2019 | - | |||
Trailer animato per Pokémon Masters. | ||||||
20 | 「GOTCHA!」 | 29 settembre 2020 | - | |||
Video musicale animato basato sui videogiochi della serie principale. | ||||||
21 | 「Pokémon 25 Short: Hop to the Beat in Galar」 | 9 marzo 2021 | - | |||
Primo corto in CGI per celebrare i 25 anni del franchise. Nono corto in CGI in generale. | ||||||
22 | 「Pokémon 25 Short: Enjoy a Vacation in Alola」 | 13 aprile 2021 | - | |||
Secondo corto in CGI per celebrare i 25 anni del franchise. Decimo corto in CGI in generale. | ||||||
23 | 「Pokémon 25 Short: Share a snack in Kalos!」 | 20 maggio 2021 | - | |||
Terzo corto in CGI per celebrare i 25 anni del franchise. Undicesimo corto in CGI in generale. | ||||||
24 | 「Pokémon 25 Short: Getting Ready in Unova」 | 16 giugno 2021 | - | |||
Quarto corto in CGI per celebrare i 25 anni del franchise. Dodicesimo corto in CGI in generale. | ||||||
25 | Forza, Bidoof! 「ビッパ、キミにきめた!」 - Bippa, kimi ni kimeta ! | 11 gennaio 2022 | 11 gennaio 2022 | |||
Cortometraggio con protagonista il Pokémon Bidoof. | ||||||
26 | 「ポケモンデザートスペシャル」 - Pokémon dezāto supesharu | 15 febbraio 2022 | - | |||
Primo episodio di Pokémon Sweet Paradise, serie di corti in cui dei Pokémon (animati in CGI) aiutano il loro allenatore a cucinare dei dolcetti. | ||||||
27 | 「ゴージャス!タルト盛り合せ」 - Gōjasu! Zakari awase | 18 febbraio 2022 | - | |||
Secondo episodio di Pokémon Sweet Paradise, serie di corti in cui dei Pokémon (animati in CGI) aiutano il loro allenatore a cucinare dei dolcetti. | ||||||
28 | 「甘い飴は冬の味」 - Amai ame wa fuyu no aji | 22 febbraio 2022 | - | |||
Terzo episodio di Pokémon Sweet Paradise, serie di corti in cui dei Pokémon (animati in CGI) aiutano il loro allenatore a cucinare dei dolcetti. | ||||||
29 | Grafaiai lascia il segno! 「不思議な模様を描くポケモン「タギングル」の姿に迫る!」 - Fushigina moyō o egaku Pokémon "Taginguru" no sugata ni semaru! | 1º settembre 2022 | 1º settembre 2022 | |||
Video promozionale in stile documentario dedicato ai giochi Pokémon Scarlatto e Violetto incentrato sulle ricerche intorno al Pokémon di nona generazione Grafaiai. | ||||||
30 | Chi è il Pokémon di Kissara? 「ジムリーダー・ナンジャモの相棒は何者なんじゃ!?「ドンナモンジャTV」」 - Jimurīdā Nanjamo no aibō wa nanimonona n ja!? "Donnamonja TV" | 12 ottobre 2022 | 12 ottobre 2022 | |||
Video promozionale in stile live streaming dedicato ai giochi Pokémon Scarlatto e Violetto incentrato sulla nuova capopalestra di tipo Elettro e streamer Kissara. | ||||||
31 | Ecco Bellibolt! 「ジムリーダー・ナンジャモが相棒のポケモン「ハラバリー」を紹介!「ドンナモンジャTV」」 - Jimurīdā Nanjamo ga aibō no Pokémon "Harabarī" o shōkai! "Donnamonja TV" | 14 ottobre 2022 | 14 ottobre 2022 | |||
Video promozionale in stile live streaming dedicato ai giochi Pokémon Scarlatto e Violetto incentrato sul nuovo Pokémon di nona generazione Bellibolt. | ||||||
32 | È stato avvistato un nuovo Pokémon di tipo Spettro a Paldea! 「おばけいぬポケモン「ボチ」と遭遇!」 - Obake inu Pokémon "Bochi" to sōgū! | 25 ottobre 2022 | 25 ottobre 2022 | |||
Video promozionale dedicato ai giochi Pokémon Scarlatto e Violetto incentrato sul nuovo Pokémon di nona generazione Greavard. | ||||||
33 | Da dove spuntano queste monete? 「新たな発見! コインを持つポケモン「コレクレー」|ジニア先生とウィロー博士の通話記録」 - Aratana hakken! Koin o motsu Pokémon "Korekurē"|Jinia-sensei to Wirō-hakase no tsūwa kiroku | 6 novembre 2022 | 6 novembre 2022 | |||
Video promozionale dedicato ai giochi Pokémon Scarlatto e Violetto incentrato sul nuovo Pokémon di nona generazione Gimmighoul. | ||||||
34 | Mille Pokémon! 「Pokémon 1008 ENCOUNTERS」 | 12 gennaio 2023 | 12 gennaio 2023 | |||
Video celebrativo che passa in rassegna tutti i Pokémon esistenti dopo aver superato il traguardo dei mille con l'uscita dei giochi Pokémon Scarlatto e Violetto. | ||||||
35 | 「同梦之旅[N 35]」 - Tóngmèng-zhī Lǚ[N 35] | 28 febbraio 2023[N 35] | - | |||
Un corto animato di 12 minuti in lingua cinese. Il titolo si può tradurre approssimativamente come Viaggio dei sogni condivisi. |
In aggiunta ai corti animati sopraelencati sono stati pubblicati, durante la campagna marketing di Pokémon Sole e Luna, tre trailer narrativi live-action dal titolo Train On, rispettivamente in data 11 maggio, 7 settembre e 29 ottobre 2016. Durante la campagna marketing di Pokémon Scarlatto e Violetto un altro trailer di questo genere dal titolo Pokemon Scarlet & Pokemon Violet - Official Trailer è stato pubblicato il 25 ottobre 2022 sul canale YouTube di IGN.
Note[modifica | modifica wikitesto]
- Annotazioni
- ^ Noto anche con il titolo Pokémon: Amici per sempre.
- ^ Pokémon Destiny Deoxys: Fratello dello spazio nella versione in DVD.
- ^ Noto anche con il titolo I choose you!.
- ^ Noto anche con il titolo Everyone's Story.
- ^ Noto anche con il titolo Mewtwo Strikes Back Evolution.
- ^ Originariamente prevista per il 10 luglio 2020, è stata posticipata al 25 dicembre 2020 a causa della Pandemia di COVID-19.
- ^ In Occidente, prima parte dell'episodio 22 della serie contenitore Pokémon Chronicles.
- ^ In Occidente, seconda parte dell'episodio 22 della serie contenitore Pokémon Chronicles.
- ^ In Occidente, prima parte dell'episodio 4 della serie contenitore Pokémon Chronicles.
- ^ In Occidente, seconda parte dell'episodio 4 della serie contenitore Pokémon Chronicles.
- ^ In Occidente, episodio 20 della serie contenitore Pokémon Chronicles.
- ^ In Occidente, episodi 1-3 della serie contenitore Pokémon Chronicles.
- ^ a b In Giappone gli episodi Il leggendario Pokémon tuono, Ragazzi coraggiosi e Il Cristallo magnetico formavano un film TV, mentre in Italia è stato scisso in tre episodi distinti.
- ^ In Occidente, episodio 5 della serie contenitore Pokémon Chronicles.
- ^ In Occidente, episodio 6 della serie contenitore Pokémon Chronicles.
- ^ In Occidente, episodio 7 della serie contenitore Pokémon Chronicles.
- ^ In Occidente, episodio 8 della serie contenitore Pokémon Chronicles.
- ^ In Occidente, episodio 9 della serie contenitore Pokémon Chronicles.
- ^ In Occidente, prima parte dell'episodio 19 della serie contenitore Pokémon Chronicles.
- ^ In Occidente, seconda parte dell'episodio 19 della serie contenitore Pokémon Chronicles.
- ^ In Occidente, episodio 10 della serie contenitore Pokémon Chronicles.
- ^ In Occidente, prima parte dell'episodio 21 della serie contenitore Pokémon Chronicles.
- ^ In Occidente, seconda parte dell'episodio 21 della serie contenitore Pokémon Chronicles.
- ^ In Occidente, episodio 11 della serie contenitore Pokémon Chronicles.
- ^ In Occidente, episodio 13 della serie contenitore Pokémon Chronicles.
- ^ In Occidente, episodio 12 della serie contenitore Pokémon Chronicles.
- ^ In Occidente, episodio 14 della serie contenitore Pokémon Chronicles.
- ^ In Occidente, episodio 15 della serie contenitore Pokémon Chronicles.
- ^ In Occidente, episodio 16 della serie contenitore Pokémon Chronicles.
- ^ In Occidente, episodio 17 della serie contenitore Pokémon Chronicles.
- ^ In Occidente, episodio 18 della serie contenitore Pokémon Chronicles.
- ^ Originariamente previsto per il 4 novembre 2004, è stato posticipato e poi mai trasmesso in seguito al terremoto di Chūetsu del 2004.
- ^ Originariamente previsto per il 17 marzo 2011, è stato posticipato e poi mai trasmesso in seguito al terremoto del Tōhoku del 2011.
- ^ Originariamente previsto per il 24 marzo 2011, è stato posticipato e poi mai in seguito al terremoto del Tōhoku del 2011.
- Note
- ^ Ryan Reynolds è il Detective Pikachu nel primo trailer del film Pokémon, in MondoFox, 13 novembre 2018. URL consultato il 13 novembre 2018 (archiviato dall'url originale il 14 novembre 2018).
- ^ (EN) Pokemon Movie Rights Bidding War as China's Legendary Makes Big Play for Japanese Property, in The Hollywood Reporter. URL consultato il 13 novembre 2018.
- ^ (EN) Mike Fleming Jr, Legendary Catches ‘Pokemon’ Live-Action Movie Rights Deal, in Deadline, 20 luglio 2016. URL consultato il 13 novembre 2018.
- ^ Pokemon: Jirachi Wish Maker, su guidatv.sky.it. URL consultato il 5 marzo 2012 (archiviato dall'url originale il 7 aprile 2012).
- ^ Pokémon Day.it Archiviato il 5 maggio 2008 in Internet Archive.
- ^ Sintonizzati per l'ascesa di Darkrai!
- ^ Giratina e il Guerriero dei Cieli, su guidatv.sky.it. URL consultato il 9 aprile 2009 (archiviato dall'url originale il 10 aprile 2009).
- ^ Pokemon 12, su guidatv.sky.it. URL consultato il 21 marzo 2010 (archiviato dall'url originale il 25 marzo 2010).
- ^ Pokémon - Il re delle illusioni Zoroark Archiviato il 3 marzo 2011 in Internet Archive.
- ^ (JA) ◆ポケモン映画公式サイト「幻影の覇者 Z」◆
- ^ (EN) CoroCoro reveals theatrical release date of Movie 14 da Bulbanews
- ^ (EN) Details on the Two Victini Movies Revealed! da Bulbanews
- ^ Il film Pokémon Kyurem e il solenne spadaccino Archiviato il 20 dicembre 2012 in Internet Archive.
- ^ (EN) Movie 15 release date revealed da Bulbanews
- ^ (EN) 16th Pokemon Film: ‘Extremespeed Genesect’ da PokéBeach
- ^ Film Pokémon | Espansione XY - Forze Spettrali
- ^
(JA) PokemonCoJp, 【公式】2014ポケモン映画『破壊の繭』特報, su YouTube, 13 dicembre 2013. URL consultato il 24 dicembre 2013.
- ^ Diancie e il bozzolo della distruzione, su pokemon.com.
- ^ Annunciato il trailer del film Pokémon Hoopa e lo scontro epocale[collegamento interrotto]
- ^
(JA) PokemonCoJp, 【公式】2015ポケモン映画 特報, su YouTube, 10 dicembre 2014. URL consultato il 13 dicembre 2014.
- ^ Il film Pokémon: Volcanion e la meraviglia meccanica - il trailer, su YouTube, 3 agosto 2016.
- ^ (EN) ‘Volcanion And The Mechanical Magiana’ Movie Poster!, su PokéBeach, 10 febbraio 2016.
- ^ The Pokémon Company International e Fathom Events portano nelle sale il film Pokémon Scelgo te! per un evento cinematografico di due giorni [collegamento interrotto], su pokemon.gamespress.com.
- ^ (JA) 2017年ポケモン映画タイトルと公開日を発表!, su pokemon-movie.jp, 15 dicembre 2017.
- ^ Pokémon. Scelgo te!, su Nexo Digital.
- ^ Ash e Pikachu ritornano al cinema!, su pokemon.com, 30 luglio 2018. URL consultato il 30 luglio 2018 (archiviato dall'url originale il 30 luglio 2018).
- ^ (EN) Movie 21 Trailer Airs on ‘Oha Suta,’ Seems to Be Taking a Different Direction, su PokéBeach, 11 dicembre 2017.
- ^
(JA) PokemonCoJp, 【公式】「ミュウツーの逆襲 EVOLUTION」ミュウツーイヤー特別映像, su YouTube, 31 dicembre 2018. URL consultato il 3 gennaio 2019.
- ^ Il film Pokémon - I segreti della giungla, su pokemon.com/it, 13 novembre 2020.
- ^ a b (EN) Coco, su Pocketmonsters.Net.
- ^ Il film Pokémon I segreti della giungla è in arrivo su Netflix l’8 ottobre 2021, su pokemon.com/it, 7 settembre 2021. URL consultato il 7 settembre 2021.
- ^ a b c d e Stefano Paglia, Pokémon: Cronache di Arceus, data di uscita su Netflix e trailer della serie animata, su Multiplayer.it, 9 agosto 2022. URL consultato il 2 settembre 2022.
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
- Pokémon (serie animata)
- Episodi di Pokémon
- Pokémon Chronicles
- Pokémon: Le origini
- Pokémon Generazioni
- Evoluzioni Pokémon
- La neve di Hisui
- Pokétoon
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Cinema su Pokémon.com.
- (EN) Pokémon Movies da Pocket Monsters.
- (EN) Theatrical Movies da Dogasu's Backpack.
- (EN) PokéMovie Marathon da The Hollywood News.