Filip Jagiełło
Jump to navigation
Jump to search
Filip Jagiełło | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 180 cm | |
Peso | 70 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Centrocampista | |
Squadra | Genoa | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
Zagłębie Lubin | ||
Squadre di club1 | ||
2013-2019 | Zagłębie Lubin | 93 (5)[1] |
2019- | Genoa | 1 (0) |
Nazionale | ||
2010-2011 | ![]() | 4 (1) |
2012 | ![]() | 8 (1) |
2013-2014 | ![]() | 9 (2) |
2014-2016 | ![]() | 2 (0) |
2016-2017 | ![]() | 12 (3) |
2018- | ![]() | 6 (1) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 3 dicembre 2019 |
Filip Jagiełło (Lubin, 8 agosto 1997) è un calciatore polacco, centrocampista del Genoa.
Indice
Caratteristiche tecniche[modifica | modifica wikitesto]
È un centrocampista centrale che all'occorrenza può anche ricoprire anche il ruolo di mediano.[2] Fa della tecnica e dell'impostazione della manovra le sue armi migliori.
Carriera[modifica | modifica wikitesto]
Club[modifica | modifica wikitesto]
Dopo avere giocato per 6 anni nello Zagłębie Lubin, il 31 gennaio 2019 si trasferisce al Genoa, che lo lascia in prestito al club polacco fino a giugno.[3]
Genoa[modifica | modifica wikitesto]
A fine stagione si aggrega al club rossoblù,[4] con cui debutta in Serie A il 20 ottobre nella sconfitta per 5-1 contro il Parma.[5][6] Il 3 dicembre seguente esordisce pure in Coppa Italia, nella vittoria per 3-2 ai danni dell'Ascoli.
Statistiche[modifica | modifica wikitesto]
Presenze e reti nei club[modifica | modifica wikitesto]
Statistiche aggiornate al 3 dicembre 2019.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2013-2014 | ![]() |
EK | 4 | 0 | CP | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 4 | 0 |
2014-2015 | 1L | 4 | 0 | CP | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 5 | 0 | |
2015-2016 | EK | 4 | 1 | CP | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 6 | 1 | |
2016-2017 | EK | 17 | 0 | CP | 0 | 0 | UEL | 0[7] | 0 | - | - | - | 17 | 0 | |
2017-2018 | EK | 32 | 1 | CP | 3 | 0 | - | - | - | - | - | - | 35 | 1 | |
2018-2019 | EK | 32 | 3 | CP | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 32 | 3 | |
Totale Zagłębie Lubin | 93 | 5 | 6 | 0 | 6 | 0 | - | - | 99 | 5 | |||||
2019-2020 | ![]() |
A | 1 | 0 | CI | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 2 | 0 |
Totale carriera | 93 | 5 | 6 | 0 | 0 | 0 | - | - | 99 | 5 |
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Da gennaio 2019 in prestito dal Genoa
- ^ Alessandro Santandrea, Filip Jagiello, chi è il nuovo centrocampista del Genoa, su Sportnews.eu, 4 luglio 2019. URL consultato il 20 ottobre 2019.
- ^ (PL) Advisage.pl, Filip Jagiełło sprzedany do Genoa CFC, su www.zaglebie.com. URL consultato il 10 novembre 2019 (archiviato il 2 febbraio 2019).
- ^ MADE IN POLAND: JAGIELLO E JAROSZYNSKI, su genoacfc.it. URL consultato il 10 novembre 2019 (archiviato il 10 novembre 2019).
- ^ PARMA-GENOA 5-1 - IL TABELLINO, su Parma Calcio 1913, 20 ottobre 2019. URL consultato il 10 novembre 2019 (archiviato il 10 novembre 2019).
- ^ Genoa, Cassata squalificato. L'idea è Jagiello, su Il Secolo XIX, 2 novembre 2019. URL consultato il 10 novembre 2019.
- ^ Preliminari Europa League.
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Filip Jagiełło, su UEFA.com, UEFA.
- (DE, EN, IT) Filip Jagiełło, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Filip Jagiełło, su calcio.com, HEIM:SPIEL Medien GmbH.