Figline e Incisa Valdarno
Jump to navigation
Jump to search
Figline e Incisa Valdarno comune | |||
---|---|---|---|
| |||
Localizzazione | |||
Stato | ![]() | ||
Regione | ![]() | ||
Città metropolitana | ![]() | ||
Amministrazione | |||
Sindaco | Giulia Mugnai (Partito Democratico) dal 26-5-2014 | ||
Data di istituzione | 1º gennaio 2014 | ||
Territorio | |||
Coordinate | 43°39′24″N 11°26′59″E / 43.656667°N 11.449722°E | ||
Altitudine | 122 m s.l.m. | ||
Superficie | 97,90[3] km² | ||
Abitanti | 23 434[4] (31-12-2019) | ||
Densità | 239,37 ab./km² | ||
Frazioni | Matassino, Burchio, Brollo, Cesto-Gaville, Palazzolo, Poggio alla Croce, Ponte agli Stolli, Porcellino-Restone[1][2] | ||
Comuni confinanti | Castelfranco Piandiscò (AR), Cavriglia (AR), Greve in Chianti, Reggello, Rignano sull'Arno, San Giovanni Valdarno (AR) | ||
Altre informazioni | |||
Cod. postale | 50063 (Figline);
50064 (Incisa) | ||
Prefisso | 055 | ||
Fuso orario | UTC+1 | ||
Codice ISTAT | 048052 | ||
Cod. catastale | M321 | ||
Targa | FI | ||
Cl. sismica | zona 3 (sismicità bassa)[5] | ||
Patrono | Santi Romolo e Alessandro | ||
Giorno festivo | 6 luglio | ||
Cartografia | |||
Posizione del comune di Figline e Incisa Valdarno nella città metropolitana di Firenze | |||
Sito istituzionale | |||
Figline e Incisa Valdarno è un comune italiano di 23 434 abitanti[4] della città metropolitana di Firenze in Toscana.
È stato istituito il 1º gennaio 2014 dalla fusione dei comuni di Figline Valdarno e Incisa in Val d'Arno. I due centri abitati degli ex comuni, seppur storicamente ed ancora oggi distinti, sono stati unificati, dunque non si tratta di un comune sparso.
Società[modifica | modifica wikitesto]
Evoluzione demografica[modifica | modifica wikitesto]

Amministrazione[modifica | modifica wikitesto]
Di seguito è presentata una tabella relativa alle amministrazioni che si sono succedute in questo comune.
Periodo | Primo cittadino | Partito | Carica | Note | |
---|---|---|---|---|---|
1º gennaio 2014 | 27 maggio 2014 | Antonio Lucio Garufi | Comm. straordinario | [8] | |
27 maggio 2014 | in carica | Giulia Mugnai | Partito Democratico, lista civica Società aperta | Sindaco | [8] |
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Comune di Figline Valdarno - Statuto.
- ^ Comune di Incisa in Val d'Arno - Statuto.
- ^ Dato Istat - La superficie dei comuni, delle province e delle regioni italiane al Censimento 2011 (somma delle superfici degli ex comuni di Figline Valdarno e Incisa in Val d'Arno)
- ^ a b Dato Istat - Popolazione residente al 31 dicembre 2019.
- ^ Classificazione sismica (XLS), su protezionecivile.gov.it.
- ^ Statistiche I.Stat - ISTAT; URL consultato in data 28 dicembre 2012.
- ^ Fino al 2011 compreso, il dato è la somma degli abitanti dei comuni di Figline Valdarno e Incisa in Val d'Arno.
- ^ a b http://amministratori.interno.it/
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Figline e Incisa Valdarno
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Sito ufficiale, su comunefiv.it.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 311767945 · LCCN (EN) n2014071428 · WorldCat Identities (EN) lccn-n2014071428 |
---|