Ferney-Voltaire
Jump to navigation
Jump to search
Ferney-Voltaire comune | |||
---|---|---|---|
| |||
Localizzazione | |||
Stato | ![]() | ||
Regione | Alvernia-Rodano-Alpi | ||
Dipartimento | ![]() | ||
Arrondissement | Gex | ||
Cantone | Saint-Genis-Pouilly | ||
Territorio | |||
Coordinate | 46°15′N 6°07′E / 46.25°N 6.116667°E | ||
Altitudine | 409−446 m s.l.m. | ||
Superficie | 4,78 km² | ||
Abitanti | 8 197[1] (2009) | ||
Densità | 1 714,85 ab./km² | ||
Altre informazioni | |||
Cod. postale | 1210 | ||
Fuso orario | UTC+1 | ||
Codice INSEE | 01160 | ||
Cartografia | |||
Sito istituzionale | |||
Ferney-Voltaire è un comune francese di 8.197 abitanti situato nel dipartimento dell'Ain della regione dell'Alvernia-Rodano-Alpi.
Fino al 1878 si è chiamata semplicemente Ferney, quindi in omaggio a Voltaire che qui visse tra il 1759 e il 1778, assunse il nome attuale. Precedentemente si è chiamata per secoli Fernex; fu proprio Voltaire a determinare il cambiamento della "x" finale con la "y".
Società[modifica | modifica wikitesto]
Evoluzione demografica[modifica | modifica wikitesto]
Abitanti censiti

Note[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Ferney-Voltaire
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Sito ufficiale, su ferney-voltaire.fr.
- (IT, DE, FR) Ferney-Voltaire, su hls-dhs-dss.ch, Dizionario storico della Svizzera.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 132419218 · LCCN (EN) n85227900 · GND (DE) 4412954-3 · BNF (FR) cb119637253 (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-n85227900 |
---|