Federico Ielapi

Federico Ielapi (Roma, 12 luglio 2010) è un attore italiano. Ha ottenuto una menzione speciale al Premio Guglielmo Biraghi nell'ambito del Nastro d'argento 2020 per il film Pinocchio.[1]
Biografia[modifica | modifica wikitesto]
Ha esordito nel 2016 nel film Quo vado? di Gennaro Nunziante, interpretando Checco Zalone da piccolo.[2]
Ha, inoltre, recitato nel film del 2018 Moschettieri del re - La penultima missione, diretto da Giovanni Veronesi, e in alcuni spot televisivi di Italo Treno, al fianco dell'attore Francesco Pannofino.[3]
Nel 2018 ha fatto parte del cast di Don Matteo, interpretando Cosimo Farina.[3]
Nel 2019 ha interpretato Pinocchio nell'omonimo film di Matteo Garrone, ottenendo una menzione speciale al Premio Guglielmo Biraghi nell'ambito del Nastro d'argento 2020; Ielapi si è anche doppiato da solo nella versione inglese del film. Nello stesso anno, inoltre, ha recitato nel film Brave ragazze, diretto da Michela Andreozzi, interpretando la parte di Francesco.[4][5]
Filmografia[modifica | modifica wikitesto]
Cinema[modifica | modifica wikitesto]
- Quo vado?, regia di Gennaro Nunziante (2016)
- Moschettieri del re - La penultima missione, regia di Giovanni Veronesi (2018)
- Brave ragazze, regia di Michela Andreozzi (2019)
- Pinocchio, regia di Matteo Garrone (2019)
- Nikola Tesla: The Man from the Future, regia di Alessandro Parrello – cortometraggio (2020)
- Maledetta primavera, regia di Elisa Amoruso (2020)
Televisione[modifica | modifica wikitesto]
- Squadra Mobile - Operazione Mafia Capitale - serie TV, episodio 2x05 (2017)
- Don Matteo - serie TV (25 episodi, 2018)
- Tutti per 1 - 1 per tutti - film TV, regia di Giovanni Veronesi (2020)
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Nastri d'argento, il miglior film è 'Favolacce'. Sei premi a 'Pinocchio'. Benigni: "Ennio quanto ci mancherai", su repubblica.it. URL consultato il 06/07/2020.
- ^ Federico Ielapi, su comingsoon.it.
- ^ a b Melissa Mercuri, Chi è Federico Ielapi? Tutto quello che dovete sapere sul Pinocchio di Garrone, Cinematographe.it, 22 dicembre 2019. URL consultato il 6 giugno 2020.
- ^ Federico Ielapi, in MYmovies.it, Mo-Net Srl. URL consultato il 6 giugno 2020.
- ^ Emanuele Ambrosio, Federico Ielapi/ Pinocchio un bambino prodigio: “Mi sono doppiato in inglese da solo”, IlSussidiario.net, 22 dicembre 2019. URL consultato il 6 giugno 2020.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Federico Ielapi
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Federico Ielapi, su Internet Movie Database, IMDb.com.