Fausto Salvatori
Jump to navigation
Jump to search
Fausto Salvatori (Roma, 20 gennaio 1870 – Roma, 3 giugno 1929) è stato un poeta e librettista italiano.
Biografia[modifica | modifica wikitesto]
È ricordato per avere composto, nel 1919, l'Inno a Roma ispirato al Carmen saeculare di Orazio, musicato poi da Giacomo Puccini. Fu autore anche dell'Inno a Trieste musicato da Luigi Mancinelli.
Libretti[modifica | modifica wikitesto]
- La Fata Malerba, Fiaba, musica di Vittorio Gui (Teatro Regio di Torino, 15 maggio 1927) diretta dal compositore
- La bella e il mostro, Fiaba musicale, musica di Luigi Ferrari Trecate (Bologna, 5 novembre 1948)
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikisource contiene una pagina dedicata a Fausto Salvatori
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Opere di Fausto Salvatori, su openMLOL, Horizons Unlimited srl.
- (EN) Fausto Salvatori, su Internet Movie Database, IMDb.com.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 45166524 · ISNI (EN) 0000 0001 0894 2308 · SBN RAVV080461 · BAV 495/258929 · LCCN (EN) n86138172 · GND (DE) 121788148 · BNF (FR) cb13926119p (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-n86138172 |
---|