Farbauti (astronomia)
Jump to navigation
Jump to search
Questa voce o sezione sull'argomento satelliti non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Farbauti (Saturno XL) | |
---|---|
Satellite di | Saturno |
Scoperta | 12 dicembre 2004 |
Scopritore | Scott Sheppard, David Jewitt, Jan Kleyna, Brian Marsden |
Parametri orbitali | |
Semiasse maggiore | 20 290 752 km |
Periodo orbitale | 1079,10 giorni |
Inclinazione rispetto all'equat. di Saturno | 139° |
Eccentricità | 0,2094 |
Dati fisici | |
Diametro medio | ~5 km |
Massa | ~1,5? × 1014 kg
|
Densità media | ~2,3? × 103 kg/m³ |
Acceleraz. di gravità in superficie | ~0,0016? m/s² |
Albedo | ~0,06? |
Farbauti (designazione provvisoria S/2004 S 9) è un satellite naturale irregolare del pianeta Saturno. Il suo nome è stato assegnato nell'Aprile 2007 e deriva da Fárbauti, un gigante della mitologia norrena, padre di Loki.
Cenni storici[modifica | modifica wikitesto]
Il satellite è stato scoperto da una squadra di astronomi dell'Università delle Hawaii nel 2004; l'annuncio della scoperta è stato fatto il 4 maggio 2005. Le lastre fotografiche che hanno reso possibili la scoperta risalivano al periodo compreso fra il 12 dicembre 2004 e il 9 marzo 2005.
Parametri orbitali[modifica | modifica wikitesto]
Il satellite è caratterizzato da un movimento retrogrado.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Farbauti