FIFI Wild Cup
FIFI Wild Cup | |
---|---|
Sport | ![]() |
Tipo | Nazionali non riconosciute dalla FIFA |
Federazione | FIFI |
Organizzatore | Federation of International Football Independents |
Partecipanti | 6 |
Storia | |
Fondazione | 2006 |
Detentore | ![]() |
La FIFI Wild Cup è la Coppa del mondo di calcio alternativa organizzata dalla FIFI (Federation of International Football Independents), composta da nazionali non riconosciute dalla FIFA.
L'edizione inaugurale del 2006 fu sponsorizzata da un consorzio di gioco d'azzardo on-line che aveva visto nel torneo la via per farsi pubblicità. Ospitato ad Amburgo, in Germania, questo torneo permise ad entità politiche non riconosciute di giocare in una competizione internazionale. Alla coppa parteciparono cinque nazioni: Groenlandia, Tibet, Zanzibar, Gibilterra, e Cipro del Nord. Partecipò anche la squadra della FC St. Pauli, che rappresentava il distretto di St. Pauli in Amburgo.
Quando cominciò il torneo, l'organizzatore Jorg Pommeranz dichiarò che la FIFI aveva dovuto combattere con pezzi grossi come la FIFA e l'ambasciata Cinese in Germania. Ufficialmente la Cina inviò una lettera alla FIFI, chiedendo di disinvitare il Tibet, ma la FIFI rifiutò. Quindi la FIFA dichiarò di avere il diritto di cancellare gli incontri, ma la FIFI si oppose nuovamente. Richiese inoltre più lavoro ottenere i permessi per far entrare i giocatori nordciprioti in Germania.[1]
La seconda edizione della FIFI Wild Cup avrebbe dovuto essere tenuta in Groenlandia nel 2010.
Edizioni[modifica | modifica wikitesto]
Anno | Ospitante | Finale | Finale terzo e quarto posto | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Vincitore | Risultato | 2º posto | 3º posto | Risultato | 4º posto | ||||
2006 Dettagli |
![]() |
![]() Cipro del Nord |
0 - 0 (4 - 1) (dcr) |
![]() Zanzibar |
![]() Gibilterra |
2 - 1 | ![]() Rep. di St. Pauli |
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Filip Bondy: Also-rans find World of own, www.nydailynews.com. URL consultato il 21 giugno 2006 (archiviato dall'url originale il 21 giugno 2006).
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Sito della FIFI Wild Cup, su wild-cup.de. URL consultato il 17 dicembre 2008 (archiviato dall'url originale il 15 giugno 2006).