Vai al contenuto

Extracomunitario

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Il termine extracomunitario esprime lo stato giuridico di cittadinanza di un soggetto (persona fisica o giuridica) rispetto alle norme relative alla cittadinanza europea. Un soggetto extracomunitario è colui che non possiede cittadinanza di uno degli Stati membri dell'Unione europea, in opposizione ai cittadini UE[1][2][3].

Il termine si diffonde dal linguaggio legale-burocratico nell'uso comune in Italia negli anni ottanta[4] per designare, spesso in modo dispregiativo, gli immigrati stranieri presenti nel territorio italiano; l'espressione "extracomunitari" discrimina rispetto alla "comunità locale", gruppi eterogenei di persone, connotandoli secondo alcuni come una comunità "illegale", "irregolare," velata di segretezza, sovversività e invisibilità[5]. Secondo il docente Grace Russo Bullaro, il sentimento dietro il termine extracomunitari è lo stesso che, nel periodo in cui moltissimi italiani originari delle regioni meridionali emigravano al settentrione, ha portato alla nascita del termine "terrone"[6].

Nonostante l'iniziale connotazione "negativa" del termine, il termine "extracomunitario" viene usato dalla dottrina giuridica italiana con maggiore frequenza rispetto al più neutrale "non comunitario". Con il termine "extracomunitario" si rafforza l'idea di uno status giuridico diverso rispetto a quello dei cittadini comunitari e dei cittadini stranieri parificati ai cittadini comunitari[7].

Nel linguaggio comune e in quello dei media il termine è generalmente usato per indicare persone immigrate in Europa e provenienti da paesi economicamente disagiati[1]. Nel suo significato letterale sono invece extracomunitari coloro che non godono di una cittadinanza diretta, cioè per nascita o per elezione, di uno stato membro dell'Unione europea: sia un cittadino svizzero (dal momento che la Svizzera non è uno degli Stati membri dell'Unione europea), sia ogni cittadino extraeuropeo, ad esempio proveniente dagli Stati Uniti d'America o dal Giappone sono extracomunitari.

Con l'entrata in vigore del Trattato di Lisbona nel 2009 e l'assorbimento delle Comunità europee da parte dell'Unione europea, dal punto di vista giuridico il termine extracomunitario è divenuto obsoleto. Nel diritto europeo è oggi sostituito da locuzioni quali "cittadini di stati terzi" o "cittadini non UE".

  1. ^ a b Sulla Treccani
  2. ^ Scuole private straniere (extracomunitarie)
  3. ^ L'extracomunitario: definizione e status (archivio)
  4. ^ Italy and its discontents: family, civil society, state, 1980-2001, Ginsborg (2003) p.62
  5. ^ Re-viewing fascism: Italian cinema, 1922-1943, Reiche e Garofalo (2002) p.111
  6. ^ Bullaro (2010) p.181
  7. ^ Viscomi A., Giuslavoristi ed immigrazione extracomunitaria: un incontro difficile, in Lav. Dir.,1992
  • (EN) Grace Russo Bullaro (a cura di), From terrone to extracomunitario : new manifestations of racism in contemporary Italian cinema : shifting demographics and changing images in a multi-cultural and globalized society, Leicester, Troubadour, 2010, ISBN 9781848761766, OCLC 793117425, SBN TO01809998.
  • (EN) Identities. Global Studies in Culture and Power, vol. 8, London, Gordon and Breach, 2001, ISSN 1070-289X (WC · ACNP), OCLC 865277624.
  • (IT) Roberto Franchini e Dario Guidi (a cura di), Una città in bianco e nero : extracomunitari a Modena, prefazione di Antonio Pizzinato, Roma, Ediesse, 1990, p. 135, ISBN 88-230-0034-3, OCLC 889434306, SBN CFI0175772.
  • (IT) Giovanni Papperini, Immigrazione e cittadinanza : permessi di soggiorno per lavoro e studio, adozione di minori stranieri, apolidi e rifugiati, pratiche per l'ottenimento della cittadinanza italiana : documenti, visti, formalità doganali, Milano, Pirola, 1987, p. 226, ISBN 88-324-8195-2, OCLC 799179985, SBN CFI0103285.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]