Evanna Lynch

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Jump to navigation Jump to search
Evanna Lynch nel 2018

Evanna Patricia Lynch (Termonfeckin, 16 agosto 1991) è un'attrice irlandese, nota per il ruolo di Luna Lovegood nei film della serie di Harry Potter.

Biografia[modifica | modifica wikitesto]

Evanna Patricia Lynch è nata in Irlanda, dove vive con il padre Donald, la madre Margherite, le sorelle maggiori Máiréad e Emily, e il fratello minore Patrick. Dopo aver frequentato la scuola elementare presso la Cartown National School, ha frequentato l'Our Lady's College Greenhills, una scuola cattolica femminile situata a Drogheda, in Irlanda. Ha affermato di aver sofferto in passato di anoressia,[1][2] e che proprio la recitazione l'ha aiutata a guarire.[3]

L'attrice durante le riprese di Harry Potter e i Doni della Morte

Evanna Lynch adora la serie di Harry Potter, e secondo la sua famiglia ne è ossessionata. Quando era più piccola, Evanna ha scritto molte volte a J. K. Rowling[4] e in una lettera ha espresso il suo desiderio di apparire in un film della saga cinematografica, ma dubitava che ciò sarebbe potuto accadere perché veniva da "Termonfeckin, un paesino dove non succedeva mai niente di interessante". Con sorpresa di Evanna, Rowling le rispose: "Non essere troppo dura con il tuo paese, ha un nome interessante! E poi anch'io provengo da un posto dove non succedeva mai niente".[3] Nel 2003, a 11 anni, si trovava in ospedale proprio nel giorno in cui J. K. Rowling avrebbe firmato copie di Harry Potter e l'Ordine della Fenice in una libreria a Londra. I suoi genitori chiesero un permesso, lo ottennero e lei riuscì a ritirare il libro in libreria.

Dopo essere venuta a conoscenza delle audizioni per il ruolo di Luna Lovegood, Evanna realizzò con alcuni amici un videoclip che inviò poi alla Warner Bros., senza però ricevere risposta. Allora Evanna, accompagnata dal padre, si presentò alle audizioni a Londra.[5] Venne scelta il 2 febbraio 2006 (allora aveva 14 anni) tra 15 000 aspiranti[2] ed è entrata a far parte del cast di Harry Potter e l'Ordine della Fenice interpretando la stravagante Luna Lovegood.[6] Come Tom Felton, per rispondere ai requisiti fisici del personaggio, ha dovuto tingersi i capelli, dapprima di biondo scuro, finendo per doverli decolorare fino a un biondo chiarissimo.

Filmografia[modifica | modifica wikitesto]

Cinema[modifica | modifica wikitesto]

Televisione[modifica | modifica wikitesto]

Premi[modifica | modifica wikitesto]

Doppiatrici italiane[modifica | modifica wikitesto]

Nelle versioni in italiano dei suoi film, Evanna Lynch è stata doppiata da:

  • Veronica Puccio in Harry Potter e l'Ordine della Fenice, Harry Potter e il Principe Mezzosangue, Harry Potter e i Doni della Morte - Parte 1, Harry Potter e i Doni della Morte - Parte 2
  • Francesca Tessitore in My Name is Emily

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (EN) Evanna Lynch: ‘I found that it was a way of getting attention that I could control’, in The Irish Times. URL consultato il 15 marzo 2017.
  2. ^ a b Harry Potter salva dall’anoressia, su LaStampa.it. URL consultato il 15 marzo 2017.
  3. ^ a b (EN) Irish Harry Potter star Evanna Lynch on overcoming anorexia: 'I'm enough, I don't need that any more, I'm past that', in Independent.ie. URL consultato il 15 marzo 2017.
  4. ^ (EN) Evanna Lynch reveals she was pen pals with JK Rowling long before she became Luna Lovegood, in RadioTimes. URL consultato il 15 marzo 2017.
  5. ^ (EN) Evanna Lynch Audition Tape, su World News. URL consultato il 15 marzo 2017.
  6. ^ (EN) Luna Lovegood role has been cast, su news.bbc.co.uk. URL consultato il 15 marzo 2017.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

Controllo di autoritàVIAF (EN221002227 · ISNI (EN0000 0003 6171 4755 · LCCN (ENno2011194093 · BNE (ESXX5641685 (data) · WorldCat Identities (ENlccn-no2011194093