Europop (album)
Jump to navigation
Jump to search
Europop album in studio | |
---|---|
Artista | Eiffel 65 |
Pubblicazione | 22 novembre 1999![]() 30 novembre 1999 ![]() 14 dicembre 1999 ![]() 21 febbraio 2000 ![]() |
Durata | 65:26 |
Dischi | 1 |
Tracce | 14 |
Genere | Eurodance[1][2] Europop[1][2] Italodance[1] Dance[2] Dance pop[2] Eurodisco[3] |
Etichetta | Uptown Records, Universal |
Registrazione | 1998/1999 |
Certificazioni | |
Dischi d'oro | ![]() (vendite: 30 000+) ![]() (vendite: 35 000+) ![]() (vendite: 50 000+) ![]() (vendite: 25 000+) ![]() (vendite: 21 712+) ![]() (vendite: 50 000+) ![]() (vendite: 10 000+) |
Dischi di platino | ![]() (vendite: 100 000+) ![]() (vendite: 15 000+) ![]() (vendite: 2 000 000+) |
Eiffel 65 - cronologia | |
Album precedente
— | |
Singoli | |
|
Europop è l'album di esordio della band italiana eurodance Eiffel 65.
L'album[modifica | modifica wikitesto]
L'album, pubblicato in varie edizioni a seconda del paese, è interamente caratterizzato dall'utilizzo del vocoder e delle sonorità eurodisco[3] ed è stato supportato dall'estrazione di quattro singoli, i quali hanno riscosso un notevolissimo successo commerciale: "Blue (Da Ba Dee)", "Move Your Body", "Too Much of Heaven" e "My Console".
L'album riscosse un ottimo successo raggiungendo la posizione numero 4 della classifica americana Billboard 200 e entrando nella top 25 in numerosi paesi. Ha avuto molto successo anche in Nuova Zelanda.
Tracce[modifica | modifica wikitesto]
America[modifica | modifica wikitesto]
- Blue (Da Ba Dee) – 3:29
- Too Much of Heaven – 5:17
- Dub in Life – 3:57
- Living in a Bubble – 5:03
- Move Your Body – 4:28
- My Console – 4:13
- Your Clown – 4:09
- Another Race – 4:34
- The Edge – 4:20
- Now Is Forever – 5:44
- Silicon World – 4:31
- Europop – 5:28
- Hyperlink (Deep Down) – 4:57
- Blue (Da Ba Dee) (extended mix) – 4:43
Europa[modifica | modifica wikitesto]
- Too Much of Heaven (album mix) – 5:17
- Dub In Life (album edit) – 3:57
- Blue (Da Ba Dee) (DJ Gabry Ponte radio edit) – 4:43
- Living in a Bubble (album mix) – 5:03 (feat. Papa Winnie)
- Move Your Body (DJ Gabry Ponte original radio edit) – 4:28
- My Console (DJ Gabry Ponte Console mix) – 4:13
- Your Clown (Slow mix) – 4:09
- Another Race (album edit) – 4:34
- The Edge (album mix) – 4:20
- Now Is Forever (Electronic Ballad mix) – 5:44
- Silicon World (Main mix) – 4:31
- Europop (Album Kraft mix) – 5:26
- Hyperlink (Deep Down) (album cut) – 4:57
- Blue (Da Ba Dee) (extended mix) – 4:43
Disco bonus australiano[modifica | modifica wikitesto]
- Nick Skitz Eiffel 65 Megamix - 7:35
- Blue (Da Ba Dee) (extended mix) - 6:29
- Blue (Da Ba Dee) (Molinaro Parade German cut) - 2:48
- Blue (Da Ba Dee) (TJM Bluemax 04 Extension remix) - 6:37
- Move Your Body (Paris remix) - 7:04
- Move Your Body (Claywork remix) - 6:28
- Europop (Parade mix) - 5:14
Curiosità[modifica | modifica wikitesto]
- Al minuto 0:40 della traccia Now Is Forever si può udire lo stesso effetto sonoro presente all'inizio della canzone Behind the Wheel dei Depeche Mode, contenuta nell'album Music for the Masses.
- La melodia del brano Now Is Forever è stata ripresa dal gruppo nel 2002 per realizzare Cosa Resterà (In A Song).
Classifiche[modifica | modifica wikitesto]
Classifica (2000) | Posizione massima |
---|---|
Australia[14] | 18 |
Austria[14] | 16 |
Canada[15] | 5 |
Danimarca[16] | 7 |
Europa[16] | 18 |
Finlandia[14] | 8 |
Francia[14] | 6 |
Germania[14] | 37 |
Italia[14] | 13 |
Nuova Zelanda[14] | 4 |
Portogallo[16] | 6 |
Regno Unito[17] | 12 |
Stati Uniti[15] | 4 |
Svizzera[14] | 19 |
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ a b c Europop su Discogs
- ^ a b c d (EN) Europop, su AllMusic, All Media Network.
- ^ a b (EN) Chris Massey, Europop, su popmatters.com, PopMatters (archiviato dall'url originale il 6 febbraio 2009).
- ^ (ES) Gold & Platinum Discs, su CAPIF. URL consultato il 12 febbraio 2013 (archiviato dall'url originale il 6 luglio 2011).
- ^ (EN) ARIA Charts - Accreditations - 2000 Albums, su aria.com.au, Australian Recording Industry Association. URL consultato il 12 dicembre 2014.
- ^ positivalive.com, http://www.positivalive.com/portfolio/eiffel-65/ .
- ^ (DA) Listen - Danmarks Officielle Hitliste - Udarbejdet af AIM Nielsen for IFPI Danmark - Uge 13, Ekstra Bladet, 2 aprile 2000.
- ^ (FI) Kaikkien aikojen myydyimmät ulkomaiset albumit, su ifpi.fi, IFPI Finland. URL consultato il 10 aprile 2020 (archiviato dall'url originale il 5 settembre 2017).
- ^ (PL) Przyznane w 2000 roku, su bestsellery.zpav.pl, ZPAV. URL consultato il 22 ottobre 2014.
- ^ (HU) Arany- és platinalemezek › Adatbázis - 2000, su Hivatalos magyar slágerlisták, Magyar Hangfelvétel-kiadók Szövetsége. URL consultato il 2 aprile 2021.
- ^ (EN) Gold/Platinum, su musiccanada.com, Music Canada. URL consultato il 12 dicembre 2014.
- ^ (EN) Dean Scapolo, The Complete New Zealand Music Charts: 1966–2006, Wellington, Dean Scapolo and Maurienne House, 2007, ISBN 978-1-877443-00-8.
- ^ (EN) Europop – Gold & Platinum, su Recording Industry Association of America. URL consultato il 16 luglio 2020.
- ^ a b c d e f g h (NL) Eiffel 65 - Europop, su ultratop.be, Ultratop. URL consultato il 23 febbraio 2016.
- ^ a b (EN) Allmusic (Eiffel 65 charts & awards), su allmusic.com, All Music Guide.
- ^ a b c (EN) Nielsen Business Media, Inc., Hits of the World, vol. 112, n. 12, Billboard, p. 53, ISSN 0006-2510 .
- ^ (EN) Official Albums Chart Top 100: 27 February 2000 - 04 March 2000, su officialcharts.com, Official Charts Company. URL consultato il 23 febbraio 2016.
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Jose F. Promis, Europop, su AllMusic, All Media Network.
- (EN) Europop, su Discogs, Zink Media.
- (EN) Europop, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.
Categorie:
- Album eurodance
- Album degli Eiffel 65
- Album di debutto del 1999
- Album europop
- Album italo dance
- Album EDM
- Album dance pop
- Album eurodisco
- Album certificati disco d'oro in Argentina
- Album certificati disco d'oro in Australia
- Singoli certificati disco d'oro in Italia
- Album certificati disco d'oro in Danimarca
- Album certificati disco d'oro in Finlandia
- Album certificati disco d'oro in Polonia
- Album certificati disco d'oro in Ungheria
- Album certificati disco di platino in Canada
- Album certificati disco di platino in Nuova Zelanda
- Album certificati due volte disco di platino negli Stati Uniti d'America