EuroMillions
EuroMillions è una lotteria pan-europea lanciata inizialmente in Francia, Spagna e Regno Unito e la cui prima estrazione ha avuto luogo venerdì 13 febbraio 2004 a Parigi. Successivamente vi hanno aderito anche Austria, Belgio, Irlanda, Lussemburgo, Portogallo e Svizzera (a partire dall'estrazione dell'8 ottobre 2004).
L'estrazione si svolge ogni martedì e venerdì sera a Parigi. Una singola giocata a Euromillions costa 2 €, o 3 € se si gioca con il "Plus" (opzione disponibile solo nella Repubblica d'Irlanda). Questo è il prezzo standard in tutti i paesi aderenti, nel Regno Unito, è l'equivalente in sterline (anche se è stato fissato a 2 £ sin dal primo sorteggio) ed in Svizzera è l'equivalente in franchi svizzeri (fissato a 3,00 CHF dal primo sorteggio). A partire dall'estrazione del 24 settembre 2016 il costo è stato aumentato a 2,5 €[1] (2,5 £ in UK[2], 3,5 CHF in Svizzera[3] e 2,50 € in Austria[4]).
I premi, ad esclusione del jackpot, sono dimensionati in base alla partecipazione per paese, sono pagati a forfait e sono tutti (compreso il jackpot) esenti da imposte, ad eccezione di Svizzera, Spagna e Portogallo.
Indice
Paesi partecipanti[modifica | modifica wikitesto]
Data d'adesione |
Paese | Regione | Operatore locale | Nome utilizzato |
Collegamento sito ufficiale |
Valuta | Diffusione TV | Lingua TV | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
13 febbraio 2004 |
![]() |
Polinesia francese | La Pacifique des jeux | Euro Millions | [1] | XPF | Télé Polynésie (RFO) |
Francese | |
Dipartimenti d'oltremare, Saint-Barthélemy, Saint-Martin, Saint-Pierre e Miquelon |
La Française des jeux | EUR | RFO | ||||||
Francia metropolitana | France 2 | ||||||||
![]() | |||||||||
![]() |
Loterías y Apuestas del Estado |
EuroMillones | [2][collegamento interrotto] | TVE 2 | Spagnolo | ||||
![]() |
— | ||||||||
![]() |
The National Lottery (Camelot Group PLC) |
EuroMillions | [3] | GBP | BBC One | Inglese | |||
8 ottobre 2004 |
![]() |
National Lottery (An Post National Lottery Company) |
[4] | EUR | TG4 | Irlandese Inglese | |||
![]() |
Österreichische Lotterien | Euro Millionen | [5] | ORF2 | Tedesco | ||||
![]() |
Departamento de Jogos (section de Santa Casa da Misericórdia de Lisboa) |
Euromilhões | [6] | TVI | Portoghese | ||||
![]() |
francofono | Loterie Nationale SA / Nationallotterie AG / Nationale Loterij NV |
Euro Millions | [7] | La Une (RTBF 1) | Francese | |||
germanofono | — | — | |||||||
fiammingo | [8] | Één (VRT TV1) | Nederlandese | ||||||
![]() |
Loterie Nationale (Œuvre nationale de secours Grande-Duchesse Charlotte) |
[9] | Télé Lëtzebuerg (RTL Lux) |
Lussemburghese | |||||
![]() |
Romandia | Loterie Romande | [10] | [11] | CHF | TSR2 | Francese | ||
tedesca, italiana |
Swisslos Interkantonale Landeslotterie |
[12] | — | ||||||
![]() |
Come si gioca[modifica | modifica wikitesto]
Su un'apposita schedina si scelgono prima cinque main numbers (numeri principali), da 1 a 50, e poi, due lucky star (numeri stella), che vanno da 1 a 12 a partire dal 24 settembre 2016, in precedenza da 1 a 9 fino al 10 maggio 2011 e da 1 a 11 dall'11 maggio 2011 al 23 settembre 2016.
Inoltre sono disponibili molte altre possibilità di scommessa.
Durante il sorteggio i cinque principali ed i due numeri stella sono estratti da due macchine contenenti palline numerate. La macchina contenente cinquanta palle è chiamata Stresa, mentre quella contenente le biglie dall'uno al dodici è denominata Paquerette.
Esistono numerosi siti (come il sito delle singole lotterie nazionali) ed applicazioni disponibili per aiutare gli scommettitori a verificare i risultati, le statistiche ed anche di utilizzare dei generatori di numeri casuali.
Chi può giocare[modifica | modifica wikitesto]
Chiunque abbia superato i 18 anni di età (16 nel Regno Unito) e risieda in uno dei paesi interessati può giocare una schedina in uno dei punti vendita abilitati, ma esistono anche “fornitori” online per gli utenti che non hanno accesso ai chioschi.
Calcolo dei premi[modifica | modifica wikitesto]
- La probabilità di vincere uno qualsiasi dei premi è 1 su 13.
- La probabilità di non indovinare nessun main numbers, ma di centrare entrambi i lucky star è circa 1 su 114. Ciò significa che quest'ultima combinazione è meno probabile dell'individuare 2 numeri principali e uno stella (1 a 49). Tuttavia, non vi è alcun premio per chi coglie solo i 2 numeri stella.
- L'importo effettivo del premio varia in base al totale del montepremi ed al numero di vincitori per ogni premio.
- Se il Jackpot non è vinto, questo passa alla settimana successiva; il jackpot può raggiungere un valore massimo di 190 milioni €. Una volta raggiunto il valore massimo, il montepremi eccedente viene assegnato alla successiva categoria con vincenti (solitamente 5+1). Questo può avvenire per un massimo di 4 estrazioni consecutive. Se dopo le 4 estrazioni il jackpot non è ancora stato vinto, l'intero montepremi verrà assegnato alla prima categoria con vincenti.[2]
Risultato | 1 possibilità su | % montepremi destinato |
---|---|---|
5 numeri + 2 stelle | 139.838.160 | 43,20% o 27% |
5 numeri + 1 stella | 6.991.908 | 3,95% |
5 numeri + 0 stelle | 3.107.515 | 0,92% |
4 numeri + 2 stelle | 621.503 | 0,45% |
4 numeri + 1 stella | 31.075 | 0,48% |
3 numeri + 2 stelle | 14.125 | 0,67% |
4 numeri + 0 stelle | 13.811 | 0,38% |
2 numeri + 2 stelle | 985 | 1,75% |
3 numeri + 1 stella | 706 | 1,85% |
3 numeri + 0 stelle | 314 | 3,50% |
1 numero + 2 stelle | 188 | 4,95% |
2 numeri + 1 stella | 49 | 14,85% |
2 numeri + 0 stelle | 22 | 18,25% |
Fondo di innesco | 4,80% o 21% |
Il fondo di innesco è disponibile per dare impulso iniziale al jackpot, e quindi attirare le giocate. L'importo utilizzato ogni settimana, è determinato in anticipo da parte delle lotterie.
A partire dal 24 settembre 2016, per ciascun ciclo di jackpot la percentuale di montepremi destinate alla categoria 5+2 e al fondo sono ripartite nel seguente modo:
- per i primi sei concorsi del ciclo: 43,20% al 5+2 e 4,8% al fondo
- per i concorsi successivi (fino a che non viene vinto il jackpot): 27% al 5+2 e 21% al fondo.[5]
EuroMillions Plus (solo per l'Irlanda)[modifica | modifica wikitesto]
Nel giugno 2007, con il successo del gioco principale dell'EuroMillions (145 milioni di € incassati nel 2006 nella sola Irlanda), l'Irish National Lottery ha lanciato EuroMillions Plus ove con un ulteriore euro giocato per ogni riga i giocatori hanno la possibilità di incassare ulteriori 500.000 € con il 5 + 2.
Super-Jackpot[modifica | modifica wikitesto]
Super-Jackpot, anche denominato Superdraw, è un premio aggiuntivo assegnato al 5 + 2 in una determinata estrazione e che, in mancanza di tale risultato, viene comunque assegnata al massimo punteggio realizzato. Il primo Super-Jackpot, pari a 100 milioni di € (162,3 milioni di CHF, 67,9 milioni di £), è stato assegnato il 9 febbraio 2007 per celebrare il terzo compleanno di EuroMillions. Un secondo Superdraw, pari a 130 milioni di € (166 milioni di CHF, 90,6 milioni di £), fu invece assegnato il 28 settembre 2007 per celebrare il quarto compleanno di EuroMillions.
- 9 febbraio 2007 (100 milioni di €);
- 28 settembre 2007 (130 milioni di €);
- 8 febbraio 2008 (130 milioni di €);
- 26 settembre 2008 (130 milioni di €);
- 6 marzo 2009 (100 milioni di €);
- 18 settembre 2009 (100 milioni di €);
- 5 febbraio 2010 (100 milioni di €);
- 1 ottobre 2010 (100 milioni di €);
- 10 maggio 2011 (100 milioni di €);
- 4 ottobre 2011 (100 milioni di €);
- 28 settembre 2012 (100 milioni di €);
- 22 marzo 2013 (100 milioni di €);
- 7 giugno 2013 (100 milioni di €);
- 15 novembre 2013 (100 milioni di €);
- 7 marzo 2014 (100 milioni di €)
- 3 ottobre 2014 (100 milioni di €);
- 6 marzo 2015 (100 milioni di €);
- 5 giugno 2015 (100 milioni di €);
- 6 novembre 2015 (100 milioni di €);
- 30 settembre 2016 (130 milioni di €);
- 15 settembre 2017 (130 milioni di €);
- 20 aprile 2018 (130 milioni di €);
- 21 settembre 2018 (130 milioni di €);
- 1 febbraio 2019 (120 milioni di €);
- 7 giugno 2019 (130 milioni di €).
Vincite e record[modifica | modifica wikitesto]
Rango | Data | Somma vinta in euro |
Somma vinta in franco svizzero |
Paese |
---|---|---|---|---|
1 | 24/10/2014 | 190.000.000 | 229'484'090.00 | Portogallo |
1 | 10/08/2012 | 190.000.000 | 228'456'000.00 | Regno Unito |
1 | 06/10/2017 | 190.000.000 | 218'348'000.00 | Spagna |
1 | 08/10/2019 | 190.000.000 | 206'512'900.00 | Regno Unito |
5 | 12/07/2011 | 185.000.000 | 214'507'500.00 | Regno Unito |
6 | 19/02/2019 | 175.475.380 | 199'482'693.15 | Irlanda |
7 | 13/11/2012 | 169.837.010 | 204'704'548.15 | Francia |
8 | 11/10/2016 | 168.085.323 | 183'969'890.30 | Belgio |
9 | 20/11/2015 | 163.553.041 | 177'715'589.50 | Portogallo |
10 | 02/10/2018 | 162.403.002 | 183'897'039.30 | Svizzera |
11 | 13/09/2011 | 162.256.622 | 195'616'583.50 | Francia |
12 | 02/06/2017 | 153.873.716 | 167'399'215.65 | Belgio |
13 | 24/04/2018 | 138.724.202 | 166'360'005.20 | Regno Unito |
14 | 11/06/2019 | 138.716.863 | 156'144'001.20 | Regno Unito |
15 | 13/06/2014 | 137.313.501 | 167'564'901.10 | Spagna |
16 | 19/12/2017 | 135.346.147 | 157'096'272.80 | Svizzera |
17 | 29/03/2013 | 132.486.744 | 161'282'737.80 | Francia |
18 | 08/10/2010 | 129.818.431 | 174'411'062.05 | Regno Unito |
19 | 01/01/2019 | 129.645.665 | 146'312'782.05 | Regno Unito |
20 | 14/03/2014 | 129.384.564 | 156'946'710.75 | Regno Unito |
21 | 12/06/2015 | 129.204.405 | 135'314'739.70 | Regno Unito |
22 | 08/05/2009 | 126.231.764 | 191'266'368.80 | Spagna |
23 | 19/11/2019 | 122.766.852 | 134'947'042.50 | Regno Unito |
24 | 13/05/2011 | 121.019.633 | 152'490'788.55 | Spagna |
25 | 07/10/2011 | 117.705.979 | 146'008'381.65 | Regno Unito |
26 | 29/07/2005 | 115.436.126 | 180'426'664.95 | Irlanda |
L'8 maggio 2009, un'anonima venticinquenne spagnola porta a casa il jackpot dopo che nessuno aveva indovinato il 5 + 2 per sei estrazioni. La fortunata realizza una vincita di circa 126 milioni di € (163 milioni di $ o 110 milioni di £).
L'8 febbraio 2008, il jackpot superdraw di 130 milioni di € è stato vinto da 16 persone con 5 numeri ed 1 stella, non essendo stato individuato il 5 + 2 il montepremi fu assegnato al massimo punteggio realizzato nell'estrazione. Ognuno dei 16 vincitori ha ricevuto circa € 8,6 milioni.
Il 31 agosto 2007, un chitarrista francese Joseph Vaccaro (alias Jimmy) vinse 39 milioni di € (29,1 milioni di £), rassegnando immediatamente le dimissioni dal suo lavoro come statistico alla LuxGSM.
Il 10 agosto 2007 la signora Angela Kelly, 40 anni, ex amministratrice delle poste inglesi in Scozia, ha vinto un jackpot di 52,6 milioni di € (35,4 milioni di £) realizzando la più alta vincita di sempre nel Regno Unito.
Il 9 febbraio 2007, un uomo belga ha vinto il jackpot di 100 milioni di € (132 milioni di $ pari a 67,9 milioni di sterline) con un biglietto acquistato in un negozio di giornali a Tienen realizzando la più alta vincita di sempre in Belgio e la seconda nella storia dell'EuroMillions.
Il 17 novembre 2006 dopo undici concorsi il jackpot raggiunse i 183 milioni di € (285 milioni di $ o 124 milioni di sterline). Nessun giocatore individuò la massima combinazione alla dodicesima estrazione per cui jackpot fu diviso tra i venti biglietti che avevano indovinato cinque numeri principali e uno stella. A ciascuno di questi biglietti fu assegnato un valore di 9,6 milioni di € (7,1 milioni di £ pari a 12,6 milioni di $), ovvero il 5% del jackpot più il premio per 5 + 1. Sette dei venti biglietti furono giocati nel Regno Unito, quattro in Francia, tre ciascuno in Spagna e Portogallo, due in Irlanda e uno in Belgio.
Il 31 marzo 2006, dopo che il 5 + 2 mancava da sei settimane, il jackpot di 75.753.123 di € (56.608.222 di £ o 100.175.909 di $) fu vinto da uno belga; la seconda vincita più alta di sempre in Belgio, e la terza vinta da una sola persona.
Il 3 febbraio 2006, dopo undici estrazioni andate a vuoto, il jackpot di 180 milioni di € (134 milioni di £ o 238 milioni di $) fu assegnato a tre giocatori, due in Francia e uno in Portogallo che vinsero circa 60 milioni di €(79 milioni di $) ciascuno.
Il 31 luglio 2005, dopo nove settimane, il jackpot che raggiunse i 115 milioni di € (85 milioni di £; 152 milioni di $) fu vinto da un biglietto acquistato Irlanda. La vincitrice, Dolores McNamara, fu una signora di 45 anni madre di 6 bambini che realizzò la più alta vincita di sempre di un singolo (fino a maggio 2009) nella storia dell'EuroMillions.
Distribuzione delle entrate[modifica | modifica wikitesto]
Distribuzione delle entrate dell'EuroMillions in Svizzera | |
---|---|
50% | Premi |
7% | Costi di produzione e costi d´esercizio |
8% | Provvigioni e tasse |
35% | Gli scopi benefici - Fondo Cantonale Swisslos per progetti in ambito culturale, ambientale, sociale - Fondo Sportivo Cantonale Swisslos per progetti in ambito sportivo |
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Luxembourg : la fin de l’Euromillions à 2 euros, su republicain-lorrain.fr. URL consultato il 3 ottobre 2016.
- ^ a b About EuroMillions | Games | The National Lottery, su The National Lottery. URL consultato il 3 ottobre 2016.
- ^ Swisslos, su swisslos.ch. URL consultato il 3 ottobre 2016.
- ^ Österreichische Lotterien GmbH, Neuerungen, su win2day.at. URL consultato il 3 ottobre 2016 (archiviato dall'url originale il 5 ottobre 2016).
- ^ media.fdj.fr, https://media.fdj.fr/generated/media/JEUX/reglement_euromillions.pdf .
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su EuroMillions
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Sito ufficiale di EuroMillions in Inghilterra, su national-lottery.co.uk. URL consultato il 1º settembre 2019 (archiviato dall'url originale il 18 agosto 2009).
- Sito ufficiale di EuroMillions in Irlanda, su lottery.ie. URL consultato il 3 maggio 2009 (archiviato dall'url originale il 5 maggio 2009).
- Sito ufficiale di EuroMillions in Belgio, su euromillions.be.
- Sito ufficiale di EuroMillions in Francia, su fdjeux.com.
- Sito ufficiale di EuroMillions in Austria, su win2day.at. URL consultato il 3 maggio 2009 (archiviato dall'url originale il 22 aprile 2009).
- Sito ufficiale di EuroMillions in Lussemburgo, su loterie.lu. URL consultato il 3 maggio 2009 (archiviato dall'url originale il 22 maggio 2007).
- Sito ufficiale di EuroMillions in Svizzera, su swisslos.ch. URL consultato il 13 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 14 aprile 2012).
- Sito ufficiale di EuroMillions in Spagna [collegamento interrotto], su onlae.es.
- Sito ufficiale di EuroMillions in Portogallo, su jogossantacasa.pt.