Eunectes
Eunectes | |
---|---|
Anaconda verde (Eunectes murinus) | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Phylum | Chordata |
Classe | Reptilia |
Ordine | Squamata |
Sottordine | Serpentes |
Famiglia | Boidae |
Sottofamiglia | Boinae |
Genere | Eunectes Wagler, 1830 |
Specie | |
Eunectes (Wagler, 1830) è un genere di serpenti della famiglia dei Boidi[1], che comprende quattro specie di serpenti comunemente noti come anaconda, diffusi nel Nuovo Mondo.
Descrizione[modifica | modifica wikitesto]
Sono serpenti di grandi dimensioni; l'anaconda verde (Eunectes murinus) in particolare può raggiungere i 200 chili di peso e gli 8 metri lunghezza. L' Eunectes beniensis ha invece dimensioni più contenute, con una lunghezza massima di 2,5 metri.[senza fonte]
A livello anatomico, come in tutti i costrittori, si può notare la presenza del bacino, che supporta due speroni utilizzati nell'accoppiamento.
Per attaccare le prede si attorciglia a loro e le soffoca, così per poi poterle mangiare, usando la stessa tattica dei pitoni.
Biologia[modifica | modifica wikitesto]
Gli anaconda sono serpenti costrittori, cioè non dispongono di veleno ma soffocano la preda. Essi cacciano prede di dimensioni comprese tra quelle di un topo e quelle di un caimano nero, la loro preda preferita però rimane il capibara. Nonostante le notevoli dimensioni, questi animali si muovono piuttosto agevolmente attraverso l'acqua, dove passano la maggior parte della loro vita. Grazie alla posizione degli occhi e delle narici sulla punta del muso possono vedere e respirare stando sommersi in acqua e tendere agguati alle loro prede. Sono rettili territoriali e non tollerano invasioni se non nella stagione degli accoppiamenti. Si corteggiano e si accoppiano in acqua e possono comporre mucchi di accoppiamento comprendenti diversi maschi più piccoli e una grande femmina, che partorirà in acqua. Le dimensioni della covata comprendono dai 4 agli 80 neonati, essendo ovovivipari. [senza fonte]
Tassonomia[modifica | modifica wikitesto]
Il genere comprende 4 specie:[1]
- Eunectes beniensis Dirksen, 2002
- Eunectes deschauenseei Dunn & Conant, 1936
- Eunectes murinus (Linnaeus, 1758)
- Eunectes notaeus Cope, 1862
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ a b (EN) Genus: Eunectes, in The Reptile Database. URL consultato il 25 novembre 2015.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikizionario contiene il lemma di dizionario «anaconda»
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Eunectes
Wikispecies contiene informazioni su Eunectes
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Eunectes, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
- (EN) Eunectes, su Fossilworks.org.