Etelberto II dell'Anglia orientale
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Sant'Etelberto dell'Anglia orientale | |
---|---|
![]() | |
Re | |
Nascita | ? |
Morte | Herefordshire, 20 maggio 794 |
Venerato da | Chiesa cattolica |
Ricorrenza | 20 maggio |
Patrono di | Hereford |
Etelberto, o Aethelbert (... – Herefordshire, 20 maggio 794), fu re dell'Anglia orientale nell'VIII secolo. È venerato come santo dalla Chiesa cattolica che lo celebra il 20 maggio.
Sarebbe salito sul trono nel 779 e fu poi detronizzato e fatto in circostanze poco chiare da Offa di Mercia; secondo la leggenda, recatosi alla corte di Offa per chiedere la mano di sua figlia Alfreda, venne ucciso in una congiura dalla regina Cynethryth. I sovrani di Mercia regnarono per oltre 30 anni sull'Anglia orientale. Aethelbert fu venerato come santo nell'Anglia orientale e divenne il protagonista di molte vite (scritte a partire dall'XI secolo). La cattedrale di Hereford è dedicata a lui.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Etelberto dell'Anglia orientale
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Etelbèrto (re dell'Anglia Orientale), su sapere.it, De Agostini.
- (EN) Etelberto II dell'Anglia orientale, in Catholic Encyclopedia, Robert Appleton Company.
- Etelberto II dell'Anglia orientale, su Santi, beati e testimoni, santiebeati.it.
- Early British Kingdoms: St. Aethelbert of East Anglia, su earlybritishkingdoms.com.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 23155042691872400050 · CERL cnp00286680 · LCCN (EN) no2019021104 · GND (DE) 10241923X · WorldCat Identities (EN) lccn-no2019021104 |
---|