Esterno notte (film)
Esterno notte è un film del 2022 diretto da Marco Bellocchio,[2] basato sul rapimento di Aldo Moro.
La pellicola, con protagonista Fabrizio Gifuni, rappresenta il secondo lungometraggio del regista basato sugli avvenimenti del 1978 dopo Buongiorno, notte, girato nel 2003.
Trama[modifica | modifica wikitesto]
Il 16 marzo 1978, giorno in cui il nuovo governo presieduto da Giulio Andreotti si appresta a presentarsi in Parlamento per ottenere la fiducia, l'auto di Aldo Moro, presidente della Democrazia Cristiana, è intercettata e bloccata in via Mario Fani a Roma da un nucleo armato delle Brigate Rosse.
Produzione[modifica | modifica wikitesto]
Il 18 gennaio 2020, nel corso di un'intervista concessa al giornale online Open, il regista Marco Bellocchio ha annunciato che avrebbe girato una serie incentrata sul rapimento di Aldo Moro.[3] In seguito le puntate sono state riunite in un film diviso in due parti.[4]
Luoghi delle riprese[modifica | modifica wikitesto]
Alcune scene sono state girate a Roma,[5] in particolare nei locali del Tribunale Superiore delle Acque Pubbliche.
Colonna sonora[modifica | modifica wikitesto]
La colonna sonora del film è stata composta da Fabio Massimo Capogrosso.[6]
Promozione[modifica | modifica wikitesto]
Il 4 giugno 2021 viene diffusa la prima immagine del film.[7]
Il primo trailer, accompagnato dal poster,[8] è stato distribuito il 26 aprile 2022.[2] Un secondo trailer è stato pubblicato il 10 maggio 2022.[9]
Distribuzione[modifica | modifica wikitesto]
La pellicola è stata presentata in anteprima al Festival di Cannes.[10] La prima parte del film è stata distribuita nelle sale cinematografiche italiane a partire dal 18 maggio 2022, mentre la seconda parte ha debuttato il 9 giugno successivo.[2]
Inoltre il film è stato trasmesso anche come miniserie televisiva, composta da sei puntate,[11] il 14, 15 e 17 novembre su Rai 1[12] e dal 17 dicembre su Netflix.[13]
Miniserie televisiva[modifica | modifica wikitesto]
ep. | Titolo | data | audience | share | note |
---|---|---|---|---|---|
1 | Aldo Moro | 14 novembre 2022 | 3 307 000 | 18,6% | [14] |
2 | Il ministro degli interni | ||||
3 | Il Papa | 15 novembre 2022 | 2 776 000 | 15,7% | [15] |
4 | I terroristi | ||||
5 | Eleonora | 17 novembre 2022 | 2 733 000 | 15,4% | [16] |
6 | La fine |
Accoglienza[modifica | modifica wikitesto]
Incassi[modifica | modifica wikitesto]
La prima parte del film ha incassato 472104 €,[17][18] mentre la seconda ha raccolto, al 23 giugno 2022, 196820 €,[19] di cui 17376 € nel corso della prima giornata di proiezione.[20]
Critica[modifica | modifica wikitesto]
La pellicola è stata accolta molto positivamente dalla critica. Davide Stanzione di Best Movie assegna al film 4,4 stelle su 5 e lo descrive come "Un affresco monumentale e capillare sui 55 giorni del sequestro Moro e un’incursione tagliente e struggente nelle anime perse e nei mucchi selvaggi della Repubblica nel suo frangente più buio, dolente, spiazzante e paradossale. Una nuova, personale vetta di abbagliante limpidezza popolare per il cinema di Marco Bellocchio". [21]
Federico Gironi di Comingsoon.it assegna al film 5 stelle su 5, elogiando in particolar modo la regia di Bellocchio,[22] mentre Paola Casella di MYmovies.it dà alla pellicola 4 stelle e ½ su 5, lodando la regia, il montaggio e la sceneggiatura.[23] Giuseppe Grossi di Movieplayer.it assegna alla pellicola 4 stelle e ½ su 5,[24] così come Valerio Sammarco di Cinematografo.it.[25]
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ ESTERNO NOTTE - Festival de Cannes 2022, su festival-cannes.com. URL consultato il 18 maggio 2022 (archiviato il 18 maggio 2022).
- ^ a b c Valentina D'Amico, ESTERNO NOTTE: TRAILER E POSTER DELL'OPERA DI MARCO BELLOCCHIO, NELLE SALE CON LUCKY RED DAL 18 MAGGIO, su Movieplayer.it, 26 aprile 2022. URL consultato l'11 maggio 2022 (archiviato l'11 maggio 2022).
- ^ Bellocchio si confessa: «È stato Camilleri a suggerirmi di fare il regista», su Open, 18 gennaio 2020. URL consultato l'11 maggio 2022 (archiviato l'11 maggio 2022).
- ^ Al cinema "Esterno notte", la prima serie di Bellocchio sul caso Moro, su today.it, 17 maggio 2022. URL consultato il 19 maggio 2022.
- ^ Arnaldo Casali, Roma torna al 1978 per “Esterno notte”, il film di Bellocchio su Aldo Moro, su TPI, 28 giugno 2021. URL consultato l'11 maggio 2022 (archiviato il 2 agosto 2021).
- ^ Fabio massimo Capogrosso firma la colonna sonora di Esterno notte, su Teatrionline, 15 dicembre 2021. URL consultato l'11 maggio 2022 (archiviato il 18 maggio 2022).
- ^ Fabrizio Gifuni è Aldo Moro nelle prime immagini della serie 'Esterno notte' di Marco Bellocchio, su la Repubblica, 4 giugno 2021. URL consultato l'11 maggio 2022 (archiviato il 26 aprile 2022).
- ^ Roberta Rosella, Esterno notte: trailer, poster e data di uscita del film di Marco Bellocchio, su EcoDelCinema, 26 aprile 2022. URL consultato il 18 maggio 2022 (archiviato il 18 maggio 2022).
- ^
Lucky Red, ESTERNO NOTTE di Marco Bellocchio | Festival di Cannes | Al cinema, su YouTube, 10 maggio 2022. URL consultato il 18 maggio 2022.
- ^ Valentina D'Amico, CANNES 2022: CRIMES OF THE FUTURE DI DAVID CRONENBERG E NOSTALGIA DI MARIO MARTONE IN CONCORSO, su Movieplayer.it, 14 aprile 2022. URL consultato l'11 maggio 2022 (archiviato l'11 maggio 2022).
- ^ Vania Amitrano, Esterno notte, le tante prospettive del delitto Moro a Cannes 2022, su Ciak Magazine, 18 maggio 2022. URL consultato il 18 maggio 2022 (archiviato il 18 maggio 2022).
- ^ ‘Esterno Notte’, la serie di Bellocchio arriva su Rai 1, su news.cinecitta.com, 3 novembre 2022. URL consultato il 10 novembre 2022.
- ^ Federica Pogliani, Esterno Notte, la fiction su Aldo Moro approda su Neflix il 17 dicembre 2022, su Tvserial.it, 17 dicembre 2022. URL consultato il 19 dicembre 2022.
- ^ Ascolti tv lunedì 14 novembre, su rai.it, 15 novembre 2022.
- ^ Ascolti tv martedì 15 novembre, su rai.it, 16 novembre 2022.
- ^ Ascolti tv giovedì 17 novembre, su rai.it.
- ^ Jurassic World sfiora i 4 milioni: il box office di mercoledì 8 giugno, su cineguru.screenweek.it, 9 giugno 2022. URL consultato il 15 giugno 2022.
- ^ INCASSI AI BOX OFFICE DI ESTERNO NOTTE (2022), su Movieplayer.it. URL consultato il 12 giugno 2022.
- ^ Elvis guida gli incassi di giovedì 23 giugno, su cineguru.screenweek.it, 24 giugno 2022. URL consultato il 25 giugno 2022.
- ^ Jurassic World oltre i 4 milioni: il box office di giovedì 9 giugno, su cineguru.screenweek.it, 10 giugno 2022. URL consultato il 12 giugno 2022.
- ^ Davide Stanzione, Esterno Notte, i giorni più bui della Repubblica: la recensione della serie di Marco Bellocchio sul rapimento di Aldo Moro. La recensione, su Best Movie, 17 dicembre 2022. URL consultato il 19 dicembre 2022.
- ^ Federico Gironi, Esterno notte, la recensione: Marco Bellocchio tra condanna politica e compassione umana, su Comingsoon, 18 maggio 2022. URL consultato il 18 maggio 2022 (archiviato il 18 maggio 2022).
- ^ Paola Casella, ESTERNO NOTTE, UNA PAGINA IGNOBILE DI STORIA RACCONTATA CON IMPETO SANGUIGNO E INDIGNAZIONE, su MYmovies, 18 maggio 2022. URL consultato il 18 maggio 2022 (archiviato il 17 maggio 2022).
- ^ Giuseppe Grossi, ESTERNO NOTTE, LA RECENSIONE: TUTTA LA PASSIONE DI ALDO MORO, su Movieplayer.it, 19 maggio 2022. URL consultato il 19 maggio 2022.
- ^ Valerio Sammarco, Esterno Notte, su Cinematografo, 18 maggio 2022. URL consultato il 20 maggio 2022.
Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]
- Esterno notte (PDF), in News Rai, anno LXIV n. 30, Rai Press & Media Office, 3 novembre 2022.
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
- Agguato di via Fani
- Anni di piombo
- Brigate Rosse
- Buongiorno, notte
- Cronaca del sequestro Moro
- Caso Moro
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Sito ufficiale, su raiplay.it.
- Esterno notte, su Movieplayer.it.
- Esterno notte, su Comingsoon.it.
- (EN) Esterno notte, su Internet Movie Database, IMDb.com.
- (EN, ES) Esterno notte, su FilmAffinity.
- (EN) Esterno notte, su Box Office Mojo, IMDb.com.