Esparreguera
Jump to navigation
Jump to search
Esparreguera comune | |||
---|---|---|---|
| |||
Localizzazione | |||
Stato | ![]() | ||
Comunità autonoma | ![]() | ||
Provincia | ![]() | ||
Territorio | |||
Coordinate | 41°32′17″N 1°52′09″E / 41.538056°N 1.869167°E | ||
Altitudine | 187 m s.l.m. | ||
Superficie | 27,4 km² | ||
Abitanti | 21 856 (2012) | ||
Densità | 797,66 ab./km² | ||
Comuni confinanti | Abrera, Collbató, Els Hostalets de Pierola, Monistrol de Montserrat, Olesa de Montserrat, Vacarisses | ||
Altre informazioni | |||
Cod. postale | 08292 | ||
Fuso orario | UTC+1 | ||
Codice INE | 08076 | ||
Targa | B | ||
Nome abitanti | esparraguerí/na (lingua catalana) | ||
Giorno festivo | 12 febbraio | ||
Cartografia | |||
Sito istituzionale | |||
Esparreguera è un comune spagnolo di 21.856 (2012) abitanti situato nella comunità autonoma della Catalogna.
Stemma[modifica | modifica wikitesto]
Escut caironat: d'or, una esparreguera arrencada de sinople amb cinc espàrrecs ressaltant sobre el tot una creu abscissa de Santa Eulalia d'argent. Per timbre una corona mural de vila.
(Scudo a losanga: d'oro, alla pianta di asparago sradicata di verde con cinque asparagi caricata da una croce ristretta e scorciata di Sant'Andrea, d'argento, attraversante sul tutto. Timbro: corona murata da borgo.)
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Esparreguera
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Sito ufficiale, su esparreguera.cat.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 150084279 · LCCN (EN) n79070111 · GND (DE) 10006483-8 · WorldCat Identities (EN) lccn-n79070111 |
---|