La sua carriera si svolge nei primi anni in Spagna, dapprima nei campionati regionali ed in seguito nel CEV dove ottiene il quinto posto in classe 125 nel 2011[2]. Nel 2012 esordisce nel motomondiale in Moto2 in sella alla Motobi del team JiR Moto2.
Nel 2013 passa alla Moto3 correndo con una Kalex KTM del team Mapfre Aspar, riuscendo a conquistare i primi punti iridati con un 9º posto al GP d'Italia e concludendo la stagione al 25º posto con 7 punti. Nel 2014 passa al Calvo Team che gli affida una KTM RC 250 GP; I compagni di squadra sono Isaac Viñales e Jakub Kornfeil. Totalizza 2 punti con il quattordicesimo posto in Germania e termina la stagione al 31º posto. Nel 2015 torna a gareggiare nel campionato spagnolo giungendo al sesto posto finale[3] e l'anno seguente gareggia invece in Brasile nel campionato nazionale della categoria Superbike.
Nel 2019 corre in MotoE con il team Avintia Racing; il compagno di squadra è Xavier Siméon. Conquista due vittorie in occasione dell'evento conclusivo a Valencia dopo aver ottenuto la pole position.[5] Chiude la stagione al terzo posto in classifica con 71 punti ottenuti.[6]
Nel 2020 rimane nello stesso team, con compagno di squadra è Xavier Cardelús. Ottiene pole position e vittoria in Spagna. Chiude la stagione al 7º posto con 53 punti. Partecipa inoltre, in qualità di wild card, all'ultima gara stagionale del mondiale Superbike. In sella ad una Honda CBR1000RR-R del team MIE Racing, conquista un punto.[7]
^ Redazione Sito, Scheda di Eric Granado, su sport.sky.it, Sky Italia S.r.l.. URL consultato il 21 novembre 2019 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
^(EN) Redazione CEV, Risultati del CEV 2011 - 125cc, su fimcevrepsol.com, FIM, 20 novembre 2011. URL consultato il 13 settembre 2016.
^(EN) Redazione CEV, Risultati del CEV 2015 - Moto2, su fimcevrepsol.com, FIM, 15 novembre 2015. URL consultato il 13 settembre 2016.
^(EN) Redazione CEV, Risultati del CEV 2017 - Moto2, su fimcevrepsol.com, FIM, 17 novembre 2017. URL consultato il 21 novembre 2019.
^(EN) Redazione MotoGP, MotoE 2019 - World Cup Classification (PDF), su motogp.com, Dorna Sports S.L., 17 novembre 2019. URL consultato il 21 novembre 2019.
^(EN) Redazione Worldsbk, SBK 2020 - Championship Standings (PDF), su worldsbk.com, Dorna Sports S.L., 18 ottobre 2020. URL consultato il 15 novembre 2020.