Episodi di Ninjago: Masters of Spinjitzu

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Elenco degli episodi della serie televisiva animata Ninjago: Masters of Spinjitzu.

Stagione pilota e stagione 1[modifica | modifica wikitesto]

Lo stesso argomento in dettaglio: Episodi di LEGO Ninjago (prima stagione).

Stagione 2 - La lega del ninja verde[modifica | modifica wikitesto]

Lo stesso argomento in dettaglio: Episodi di LEGO Ninjago (seconda stagione).

Stagione 3 - Il riavvio[modifica | modifica wikitesto]

Lo stesso argomento in dettaglio: Episodi di LEGO Ninjago (terza stagione).

Stagione 4 - Il torneo degli elementi[modifica | modifica wikitesto]

Lo stesso argomento in dettaglio: Episodi di LEGO Ninjago (quarta stagione).

Stagione 5 - Possessione[modifica | modifica wikitesto]

Lo stesso argomento in dettaglio: Episodi di LEGO Ninjago (quinta stagione).

Stagione 6 - I pirati dei cieli[modifica | modifica wikitesto]

Lo stesso argomento in dettaglio: Episodi di LEGO Ninjago (sesta stagione).

Stagione 7 - Le lancette del tempo[modifica | modifica wikitesto]

Lo stesso argomento in dettaglio: Episodi di LEGO Ninjago (settima stagione).

Mini-Film (Mini-Episodi)[modifica | modifica wikitesto]

Episodi canonici[modifica | modifica wikitesto]

Questa mini stagione è diversa dalle altre poiché gli episodi sono soltanto sei dalla durata di 2 minuti. I fatti narrati in questi episodi vanno cronologicamente a inserirsi nella stagione pilota. Gli episodi sono disponibili in Italia sul canale YouTube della Cartoon Network.

Titolo originale Titolo italiano
1 Secret of the Blacksmith I segreti della bottega del fabbro
2 Flight of the Dragon Ninja Il volo dei Draghi Ninja
3 The New Masters of Spinjitzu I nuovi maestri dello Spinjitzu
4 An Under Worldly Take over La conquista dell'Oltretomba
5 Return to the Fire Temple Il ritorno al Tempio del Fuoco
6 Battle Between Brothers Battaglia tra fratelli

I segreti della bottega del fabbro[modifica | modifica wikitesto]

Jay accompagna Nya a prendere le sue cose alla bottega di Kai, e mentre aspetta fuori Nya cade in una trappola degli scheletri che però riesce a sconfiggere senza l'aiuto di Jay. Il capo degli scheletri, Wyplash, ordina alla truppa di non raccontare a nessuno che si sono fatti battere da una ragazzina.

Il volo dei Draghi Ninja[modifica | modifica wikitesto]

I ninja tengono una gara di velocità con i draghi: chi vincerà sarà campione per un mese. La gara viene vinta da Cole, ma gli amici sostengono di non ricordare la conversazione e che quindi si rifarà la gara il giorno successivo.

I nuovi maestri dello Spinjitzu[modifica | modifica wikitesto]

I generali degli scheletri decidono di rubare le Armi d'Oro ai ninja, ma incapaci di controllare il potere combinano solo un sacco di guai e alla fine rimettono le armi al loro posto. Per tutto il tempo i ninja hanno dormito.

La conquista dell'Oltretomba[modifica | modifica wikitesto]

Cole chiede a Sensei Wu come Garmadon sia diventato il Re dell'Oltretomba, e questi ha un flashback nel quale ricorda che quando Garmadon cadde nell'Oltretomba sconfisse Samukai a duello, ottenendo il controllo sugli scheletri. Nel presente Wu mente a Cole dicendogli che non lo sa e che immagina si siano messi d'accordo davanti a una tazza di .

Il ritorno al Tempio del Fuoco[modifica | modifica wikitesto]

Nya e Kai tornano al Tempio del Fuoco e scoprono un passaggio per l'Oltretomba che riescono a chiudere dopo una dura battaglia, anche se Kai voleva fare tutto da solo.

Battaglia tra fratelli[modifica | modifica wikitesto]

Wu racconta a Zane di come lui sconfisse Garmadon: dopo averlo sorpreso a rubare le Armi d'Oro, combatté con lui finché un fulmine evocato dal Nunchaku del Tuono non colpì il fratello rendendo la sua pelle nera e facendolo cadere nell'Oltretomba.

Chen mini-film (Mini Episodi)[modifica | modifica wikitesto]

Questi mini episodi che non sono canonici sono su Chen e Clouse, i due antagonisti della quarta stagione. Questi mini episodi non sono andati in onda in Italia, e un doppiaggio in Italia non esiste ancora.

Ep. Titolo originale Titolo italiano Prima TV USA
1 Chen's New Chair La nuova sedia di Chen 14 luglio 2015
2 Chair Play Chen Chen gioca sulla sedia 25 luglio 2015
3 Chair Up Chen Chen sopra la sedia 25 luglio 2015
4 Chairful What You Wish For Presiede ciò che desideri 1 agosto 2015
5 Bad Chair Day Brutta giornata sulla sedia 1 agosto 2015

Le storielle dei pirati - (Mini-Episodi)[modifica | modifica wikitesto]

Questi mini episodi fanno vedere come Nadakhan aveva unito sa sua ciurma di pirati, non sono canonici perché hanno errori della continuità. Questi mini episodi sono disponibile in italiano sul canale YouTube della LEGO.

Ep. Titolo originale Titolo italiano Prima TV USA Prima TV Italia
1 The Tall Tale of Flintlock La storiella di Flintlock 17 gennaio 2016 10 giugno 2016
2 The Tall Tale of Dogshank La storiella di Dogshank
3 The Tall Tale of Monkey Wretch La storiella di Monkey Wretch
4 The Tall Tale of Doubloon La storiella di Doubloon
5 The Tall Tale of Clancee La storiella di Clancee
6 Tall Tale of Squiffy & Bucko La storiella di Squiffy & Bucko

La Storiella di Flintlock

Flintlock era un pirata molto famoso per la sua mira impeccabile, che aveva sconfitto alcuni dei più grandi pirati del suo tempo. Un giorno, durante una tempesta, iniziò uno scontro tra la sua nave e quella del capitano Nadakan, un Jin in grado di esaudire 3 desideri, che fini con la vittoria di quest'ultimo.

Flinn, in mezzo all'Oceano, riceve la visita di Nadakan, e gli offre la possibilità di esprimere tre desideri. Flinn desidera di potere tornare all'asciutto e Nadakan lo spedisce nel deserto. Come secondo desiderio chiede di potere stare in un posto più fresco e finisce in una landa ghiacciata.

Come ultimo desiderio chiede di tornare su una nave e Nadakan lo arruola nel suo equipaggio.

La Storiella di Dogshank

Dogshank era una bravissima atleta che sfortunatamente arrivava sempre seconda. Il suo essere vanitosa la fece diventare permalosa e questo la portò a barare, cosa che non servì a niente.

Quando Nadakan la trovò lei chiede di potere diventare invincibile in ogni sport e il Jin la trasformò in un essere brutto ma fortissimo. Alla fine entrò a fare parte dell'equipaggio di Nadakan.

La Storiella di Monkey Wretch

La Storiella di Doubloon

Doubloon era un grande scassinatore che riuscì a compiere incredibili rapine. Era anche un gran chiacchierone che imparò lo Spinjitsu.

Un giorno si intrufolò in una nave che si era fermata a un porto per fare rifornimenti. Dopo avere rubato qualche soldo venne scoperto da Nadakan, che lo trasformò in un doppia-faccia (un uomo muto con due facce immobili). Doubloon fu costretto ad arruolarsi nell'equipaggio di Nadakan.

La Storiella di Clancee

Clancee era una serpentina che sin da piccolo aveva sempre voluto diventare un pirata, ma che riusciva solo a mettersi nei guai.

Diventato adulto lasciò le serpentine e trovò un piccolo lavoro al porto. Un giorno, mentre puliva il ponte, incontrò uno scorbutico pirata che era stato appena arruolato nell'equipaggio di Nadakan. Clancee scivolo dal ponte e fece cadere il pirata in mare.

Successivamente Flinntlock, vedendo solo Clancee nei paraggi e pensando che fosse lui il nuovo pirata, lo chiamò sulla nave.

La Storiella di Squiffy & Bucko

Il Passato dei cattivi - (Mini-Episodi)[modifica | modifica wikitesto]

Questo mini episodi canonici raccontano la storia di diverse cattivi precedenti per far ricordare le persone che guardano la serie il loro passato prima che ritorneranno nel Il Giorno di Chi non c'è Più. Sono disponibili sul canale YouTube della LEGO.

Ep. Titolo Originale Titolo Italiano Prima TV ITA
1 The Story Of Pythor La storia di Pythor 29 giugno 2016
2 The Story Of Morro La storia di Morro
3 The Story Of Cryptor La storia di Cryptor
4 The Story Of Chen La storia di Chen
5 The Story Of Kozu La storia di Kozu
6 The Story Of Samukai La storia di Samukai

Operazione Heavy Metal (Mini Episodi)[modifica | modifica wikitesto]

Questi mini episodi erano solo usciti in Cinese fino al 2022, quando il co creatore della serie cominciava a postarli su Twitter. Sono mai andati in onda in Italia.

Titolo Originale Titolo Italiano
1 Operation Heavy Metal: Machia Operazione Heavy Metal: Machia
2 Operation Heavy Metal: Buffmillion Operazione Heavy Metal: Buffmillion
3 Operation Heavy Metal: Blunck Operazione Heavy Metal: Blunck
4 Operation Heavy Metal: Raggmunk Operazione Heavy Metal: Raggmunk

Stagione non-canon - Decoded[modifica | modifica wikitesto]

Questa mini stagione non canonica è un riepilogo delle prime sette stagioni per i nuovi fan del film e racconta una storia di Zane che riceve un virus, i dieci episodi di 11 minuti sono mai doppiati in italiano.

Ep. Titolo originale Titolo italiano Prima TV USA
1 Legacy Legacy 27 novembre 2017
2 Vehicles and Mechs Veicoli e Mech 4 dicembre 2017
3 Legendary Places Luoghi leggendari 11 dicembre 2017
4 Ninjago's Most Wanted I più ricercati di Ninjago 18 dicembre 2017
5 The Digiverse and Beyond Il Digiverse e oltre 25 dicembre 2017
6 The Elemental Masters I Maestri Elementali 1 gennaio 2018
7 Beasts and Dragons Bestie e draghi 8 gennaio 2018
8 Rise of Garmadon Ascesa di Garmadon 15 gennaio 2018
9 Prophecy of the Green Ninja La profezia del Ninja Verde 22 gennaio 2018
10 Greatest Battles Le battaglie più grandi 29 gennaio 2018

Stagione 8 - I figli di Garmadon[modifica | modifica wikitesto]

Lo stesso argomento in dettaglio: Episodi di LEGO Ninjago (ottava stagione).

Stagione 9 - Braccato[modifica | modifica wikitesto]

Lo stesso argomento in dettaglio: Episodi di LEGO Ninjago (nona stagione).

Racconti dal Monastero di Spinjitzu[modifica | modifica wikitesto]

Questi mini episodi canonici fanno vedere delle avventure dei ninja e fanno vedere i set di Ninjago: Legacy. Il doppiaggio italiano non è uscita.

Ep. Titolo Originale Titolo Italiano Prima TV
1 Master Class Ninja Master Class Ninja 15 aprile 2019
2 Green and Gold Verde e Oro 16 aprile 2019
3 The Weekend Drill Trivellazione del fine settimana 17 aprile 2019
4 Elemental Rider Il cavaliere elementale 18 aprile 2019
5 Blue Lightning Fulmine Blu 19 aprile 2019
6 Samurai X-Treme Samurai X-Treme 20 aprile 2019

Stagione 10 - La marcia degli Oni[modifica | modifica wikitesto]

Lo stesso argomento in dettaglio: Episodi di LEGO Ninjago (decima stagione).

Stagione 11 - I segreti dello Spinjitzu Proibito[modifica | modifica wikitesto]

La prima stagione di Ninjago è la prima stagione che viene animata da WildBrain. Le prossime cinque stagioni vengono indicate come una nuova serie perché hanno uno studio di animazione diverso e gli episodi sono solo 11 minuti.

La stagione è divisa in due capitoli, il capitolo del fuoco è iniziato il 22 giugno 2019 nei stati Stati Uniti ed è finito il 10 agosto 2019. Il capitolo del ghiaccio è iniziato il 17 agosto nella Malaysia fino al ventiquattresimo episodio nel 21 settembre. Episodio 25 fino a 30 sono usciti dal 14 fino al 28 ottobre 2019 in Australia. Negli Stati Uniti il capitolo del ghiaccio è uscito dal 14 dicembre 2019 fino al 1 febbraio 2020.

In Italia la stagione è iniziata con il capitolo del fuoco dal 20 ottobre 2019 fino al 27 ottobre 2019, il capitolo del ghiaccio è uscito dal 11 gennaio 2020 fino al 3 febbraio 2020.

La stagione è disponibile su Netflix in Italia, ma le prossime stagioni sono divise in un'altra serie.

Ep. Titolo Originale Titolo Italiano Prima TV USA Prima TV In Italia
99 1 Wasted True Potential Vero potenziale sprecato 22 giugno 2019 20 ottobre 2019
100 2 Questing for Quests In cerca di missioni
101 3 A Rocky Start Un inizio difficile 29 giugno 2019 21 ottobre 2019
102 4 The Belly of the Beast Il ventre della bestia
103 5 Boobytraps and How to Survive Them Trappole mortali e come scamparla 6 luglio 2019 22 ottobre 2019
104 6 The News Never Sleeps Le notizie non dormono mai
105 7 Ninja vs Lava Ninja vs Lava 13 luglio 2019 23 ottobre 2019
106 8 Snaketastrophy Serpentastrofe
107 9 Powerless Senza poteri 20 luglio 2019 24 ottobre 2019
108 10 Ancient History Una storia antica
109 11 Never Trust a Human Non fidarti mai di un umano 27 luglio 2019 25 ottobre 2019
110 12 Under Siege Sotto assedio
111 13 The Explorer's Club Il Club degli Esploratori 3 agosto 2019 26 ottobre 2019
112 14 Vengeance is Mine! La vendetta sarà mia
113 15 A Cold Goodbye Un gelido addio 10 agosto 2019 27 ottobre 2019
114 16 The Never-Realm Il Non Regno 14 dicembre 2019 11 gennaio 2020
115 17 Fire Maker Dio del fuoco 14 dicembre 2019
116 18 An Unlikely Ally Un improbabile alleato 12 gennaio 2020
117 19 The Absolute Worst Il più crudele di tutti 21 dicembre 2019
118 20 The Message Il messaggio 18 gennaio 2020
119 21 The Traveler's Tree L'Albero del Viaggiatore 28 dicembre 2019
120 22 Krag's Lament Il lamento di Krag 19 gennaio 2020
121 23 Secret of The Wolf Il segreto del lupo 4 gennaio 2020
122 24 The Last of the Formlings L'ultimo dei mutanti 25 gennaio 2020
123 25 My Enemy, My Friend Nemico, amico 11 gennaio 2020
124 26 The Kaiju Protocol Il protocollo Kaiju 18 gennaio 2020 26 gennaio 2020
125 27 Corruption Corruzione
126 28 A Fragile Hope Una fragile speranza 25 gennaio 2020 2 febbraio 2020
127 29 Once and for All Una volta per tutte 1 febbraio 2020 3 febbraio 2020
128 30 Awakenings Risvegli

Vero potenziale sprecato[modifica | modifica wikitesto]

Zane fa un incubo in cui delle serpentine di fuoco attaccano la città è un uomo di ghiaccio, dall’aspetto malvagio, lo cattura con un drago imponente. Al suo risveglio il nindroide capisce che quella era una visione e non un semplice sogno.
Intanto, mesi dopo avere sconfitto gli Oni, i ninja hanno iniziato a rilassarsi e a diventare rammolliti, pigri e negligenti. Per tutto il giorno, giocano ai videogiochi, dormono e fanno il bagno in una vasca idro-massaggio che, in realtà, è una sacra campana del monastero. Il maestro Wu, stufo del comportamento dei suoi allievi, inizia a metterli alla prova, per rimetterli in riga. Tuttavia i ninja, stanchi di essere presi di mira dal loro maestro, decidono di andare a parlare con lui, per risolvere la questione. Il maestro Wu chiede loro di sfidarlo per provare che sappiano ancora combattere. I ninja, però, perdono malamente e capiscono, finalmente, che non sono più in forma.

In cerca di missioni[modifica | modifica wikitesto]

Rendendosi conto di essere diventati rammolliti i ninja cercano una missione per riprendere il loro addestramento e rimetterei in forma. Per farlo, cercano di cooperare con la polizia nella lotta al crimine. Chiedono, quindi, aiuto al commissario, ma, purtroppo, Ninjago City sta vivendo un periodo di rara tranquillità. Così restano tutto il giorno nella stazione di polizia, nella speranza che arrivi qualche avviso di soccorso. Tuttavia, non c'è nessuna missione che li soddisfi, quindi, decidono di aiutare l'ufficiale Tommy a riordinare degli schedari. Alla fine della giornata, i ninja tornano al monastero, stanchi e delusi. Quando, però, accendono la TV, al notiziario scoprono della recente scoperta di Clutch Powers di una piramide antica. Perciò preparano le valigie e decidono di andare in esplorazione con lui.

Un inizio difficile[modifica | modifica wikitesto]

Per andare in missione P.I.X.A.L. regala ai ninja i nuovi veicoli costruiti negli ultimi sei mesi, nel nuovo quartier generale sotto il monastero. In particolare offre ai suoi amici la possibilità di guidare il bounty di terra, un nuovo veicolo veloce con cui poter viaggiare in fretta.
Arrivati ai saluti, i ninja si recano verso la piramide, nel deserto della sventura. Qui fanno conoscenza con Beoberny, uno scarabeo gigante, venerato in passato da una tribù antica. Lo scarabeo gigante si rivela pericoloso e attacca il bounty di terra, rompendone una parte. Quindi, per mettersi al sicuro, i ninja si fermano su una roccia, dove Beoberny non può arrivare. Capiscono in quel momento di essere bloccati in mezzo al deserto.

Il ventre della bestia[modifica | modifica wikitesto]

Zane rivela agli altri che, per riparare il Bounty di terra, devono recuperare un componente fondamentale del motore, che è stato inghiottito dallo scarabeo gigante. I ninja comprendono, quindi, che l'unico modo per recuperare il pezzo è entrare nel ventre di Beoberny. Dopo avere fatto a sorte a entrare nello stomaco della creatura spetta proprio a Zane.
Il nindrode, legato a una corda, attira con un rumore lo scarabeo gigante, che apre le fauci e lo inghiotte. Zane sviene e fa ancora il sogno della serpentina di fuoco e del regno di ghiaccio. Tuttavia, quando si risveglia, avvisa via radio i suoi amici di avere trovato il componente del motore. Tutti insieme lo liberano e scappano via dal deserto.

Trappole mortali e come scamparla[modifica | modifica wikitesto]

I Ninja arrivano da Clutch Powers e cercano di convincerlo a entrare nella piramide. L'esploratore, però, si rifiuta, affermando che non fa esplorazioni da anni. Tuttavia, una chiamata dal Club degli Esploratori, un'associazione di archeologhi e avventurieri, gli rivela che la sua tessera associativa è stata revocata. Per questo Clutch si convince ed entra nella piramide con i ninja.
Dopo avere attraversato molte trappole i ninja giungono in una stanza con dei geroglifici. Zane li traduce e capisce che la piramide è la prigione della serpentina che aveva sognato. Purtroppo non avvisa in tempo gli altri che, per sbaglio la liberano.
La serpentina si chiama Aspheera ed esige vendetta contro colui che l’ha fatta imprigionare. Per uscire dalla piramide prende i poteri del fuoco di Kai e incatena i ninja, che scoprono, inoltre, che la serpentina sa fare lo Spinjitzu. Dopodiché Aspheera esce fuori e si dirige verso Ninjago City.

Le Notizie Non Dormono Mai[modifica | modifica wikitesto]

Un ragazzino di nome Nelson fa squadra con Antonia nel suo primo giorno da giornalista. Mentre cercano di consegnare i documenti intorno all'attacco delle Pyro vipere su Ninjago City, ricevono un messaggio che dice che i Ninja sono nei guai. Nelson convince Antonia ad aiutarlo ad avvertire il Maestro Wu.

Ninja vs Lava[modifica | modifica wikitesto]

I Ninja sono intrappolati nella piramide e cercano di scappare, ma incontrano lava invadente e trappole lungo la strada. Presto capiscono che la loro mancanza di coordinamento come squadra potrebbe rivelarsi mortale e lavorare insieme per sfuggire alla piramide. Tuttavia, quando le cose si fanno molto difficili, i Ninja vengono salvati da P.I.X.A.L., che racconta loro dell'attacco delle Pyro vipere a Ninjago City.

Serpentastrofe[modifica | modifica wikitesto]

Mentre le Pyro vipere attaccano Ninjago City, i giornalisti trasmettono l'evento che è diventato noto come Serpentecatastrofe. Nel frattempo, Aspheera viene a conoscenza della Pergamena dello Spinjitzu Proibito e parte per il Museo di Storia di Ninjago, mentre i Ninja raggiungono la città e combattono le Pyro vipere.

Senza poteri[modifica | modifica wikitesto]

I Ninja si precipitano al museo per recuperare il rotolo prima che cada nelle mani di Aspheera, ma allo stesso tempo arrivano e combattono per il rotolo. Il suo potere supera Lloyd, ma Aspheera acquisisce la pergamena e intrappola il Ninja. Un fan di nome Jake spinge Kai, ora impotente, a non arrendersi mai e a salvare i suoi amici.

Storia Antica[modifica | modifica wikitesto]

Mentre Aspheera cerca di vendicarsi dell'"Ingannatore traditore" che l'ha tradita, i Ninja vanno sottoterra in cerca delle serpentine per ricevere informazioni. Lì fanno una scoperta che li porta a credere che Garmadon sia l'"ingannatore traditore", ma Wu li corregge rivelando di essere lui stesso il traditore.

Non fidarti mai di un umano[modifica | modifica wikitesto]

Il maestro Wu racconta ai ninja il motivo per il quale viene considerato un traditore da Aspheera: la storia inizia con Wu e Garmadon decidono di visitare la valle delle serpentine proibita disobbedendo al padre. In questo modo rompono una pace, e vengono catturati dalla Serpentine, ma vengono rilasciati da Aspheera con la promessa di insegnarle i segreti dello Spinjitzu. Wu mantiene la sua promessa e le insegna, ma lei usa il potere per conquistare la sua tribù. I due fratelli usano le Pergamene dello Spinjitzu Proibito per rovesciare Aspheera, che è sepolta per le sue azioni. Quando Aspheera chiede a Wu di liberala, lui si rifiuta non fidandosi più. Da qual momento Aspheera considera Wu un traditore.

Sotto assedio[modifica | modifica wikitesto]

Avendo appreso che il Maestro Wu è l'"Ingannatore traditore", i Ninja si trovano sotto assedio al Monastero, cercando di proteggere Wu da Aspheera. Le Pyro vipere riescono a entrare nel Monastero, ma Ninja, P.I.X.A.L. e Wu si nascondono nella base sotterranea.

Il Club degli Esploratori[modifica | modifica wikitesto]

Gli altri Ninja vengono a sapere dell'esistenza di una seconda Pergamena dello Spinjitzu Proibito da Clutch Powers e cercano di entrare nel Club degli Esploratori per ottenerlo, andando in conflitto con il manager del club e irritando i membri. Alla fine, ottengono la pergamena, ma distruggono l'edificio del club.

La vendetta sarà mia[modifica | modifica wikitesto]

Aspheera irrompe nella base sotterranea e affronta Wu, ma gli altri Ninja arrivano con la seconda pergamena e combattono. I Ninja alla fine la sconfiggono, ma lei tenta un ultimo attacco contro Wu ma Zane si mette davanti e Aspheera lo colpisce con la sua pergamena. Sebbene i Ninja credono che Zane sia morto, Wu scopre da Aspheera, che è stato imprigionato, che Zane è stato bandito in un regno lontano e remoto chiamato Non-Regno.

Un Freddo Addio[modifica | modifica wikitesto]

Avendo appreso che Zane non è morto da Aspheera, ma è stato solo esiliato nel Non-Regno, il Maestro Wu si prepara a entrarci, ma anche i Ninja vogliono venire. Quando Wu glielo nega, prendono la situazione nelle loro mani e lo sfidano. Tuttavia, Wu usa la Pergamena dello Spinjitzu Proibito per impedire ai Ninja di andarsene. Tuttavia, i Ninja lo sconfiggono e si recano nel Non-Regno, prima che Wu li avverta che non c'è modo di tornare indietro: il motivo per cui è chiamato Non-Regno!

Il Non Regno[modifica | modifica wikitesto]

I Ninja arrivano nel Non Regno ma atterrano in modo sbagliato causando la distruzione del Baunti. Cole affidato a possedere il tè del viaggiatore, lo dimentica nella baunti e togliendo ogni speranza ai ninja di tornare. Questo fa arrabbiare gli altri ninja che cercano di trovare riparo mentre i lupi li attaccano, ma gli abitanti del villaggio li salvano e li portano al loro villaggio. Uno di loro racconta ai Ninja dell'Imperatore di Ghiaccio e che Zane è stato catturato e si trova nel palazzo dell'Imperatore. Nel frattempo, Vex, il consigliere del palazzo di ghiaccio, dice all'Imperatore che sono arrivati degli estranei e si prepara ad attaccare i ninja.

Dio del Fuoco[modifica | modifica wikitesto]

I ninja e gli abitanti del villaggio si preparano a combattere il Samurai Blizzard. Mentre combattono, Lloyd e Cole si rendono conto che alcuni di loro sono fatti di ghiaccio e altri erano persone corrotte. Grimfax, il loro generale, spegne il fuoco del focolare. Tuttavia, dopo avere sconfitto il Samurai Blizzard, Kai cerca di accendere il fuoco, usando i suoi poteri elementali credendo in se stesso e riesce a ripristinare il Fuoco del Focolare, guadagnandosi il titolo di "Dio del fuoco".

Un Improbabile Alleato[modifica | modifica wikitesto]

I Ninja aiutano gli abitanti del villaggio a costruire armi nel caso in cui il Samurai Blizzard ritorni di nuovo. Lloyd inizia il suo viaggio da solo verso il castello di ghiaccio con il mech tracker Titan che Nya gli dà per trovarlo. Sulla sua strada, viene attaccato dai lupi, ma uno di loro non sembra intenzionato ad attaccarlo e costringe gli altri lupi a ritirarsi. Più tardi, Lloyd cade in un'imboscata dal Samurai della Tormenta, ma riesce a evitarli. Arriva al Land Bounty, trovandolo danneggiato dal gelo, il lupo che ha costretto gli altri ad allontanarsi stranamente lo segue e rimane con lui. Il tracker individua il mech, dando a Lloyd la speranza di trovare Zane.

Il Peggiore in Assoluto[modifica | modifica wikitesto]

Intanto a Ninjago quando Ultra Violet scopre che i Ninja sono scomparsi, lei e il Meccanico pianificano di scappare dalla prigione. Nella via di fuga, iniziano a discutere su chi sia il peggior ninja in assoluto. Presto vengono interrotti da Fugi-Uccellino, un famigerato criminale. I 3 continuano a parlare lungo il percorso. Una volta che sono riusciti a scappare, PIXAL li cattura e vengono rigettati nelle loro celle.

Il Messaggio[modifica | modifica wikitesto]

Nel Non-Regno, Cole racconta la storia di come Wu e Zane hanno affrontato Aspheera. Nel frattempo, Lloyd e "Red" (il lupo che lo ha salvato) cercano il Titan Mech, ma improvvisamente un'aquila li attacca. Lloyd e Red entrano in una grotta per mettersi al sicuro. Si rendono conto che il Titan Mech era tenuto lì. Lloyd trova un messaggio di Zane con una sua dichiarazione d'amore verso P.I.X.A.L., ripara il mech e finalmente lui e Red escono.

L’Albero del Viaggiatore[modifica | modifica wikitesto]

Cole, per farsi perdonare dagli amici per avere perso il tè del viaggiatore, scala la montagna alla ricerca dell'Albero del viaggiatore dove crescono i fiori per creare il tè, ma cercando si perde. Sulla montagna viene avvisato da due scalatori che l'albero è protetto da Krag, uno yeti molto cattivo.

Il Lamento di Krag[modifica | modifica wikitesto]

Jay e Nya stavano salgono sulla montagna per andare a cercare Cole. Cole finisce in una grotta dove trova Krag, lo yeti considerato dagli abitanti del villaggio cattivo. Cole però si rende conto che Krag non vuole ferirlo o fargli del male. Krag mostra infatti a Cole dov'è l'albero del viaggiatore e lo trovano. Jay e Nya incontrano Cole, che dice loro che Krag voleva aiutarlo.

Il Segreto del Lupo[modifica | modifica wikitesto]

Lloyd e Red intraprendono il viaggio per trovare Zane. Nel frattempo, un fulmine lì colpisce, scatenando la creazione di un grosso robot con cui combattono. Red rimane ferito, quindi Lloyd lo porta in un posto sicuro. Lloyd si addormenta e quando si sveglia si ritrova accanto una ragazza di nome Akita venuta fuori dal nulla. Akita cerca di dire a Lloyd che è solo una mutaforma ed era lei il lupo.

L’ultimo dei Formling[modifica | modifica wikitesto]

Akita racconta la sua storia a Lloyd: Akita e suo fratello Kataru vanno da soli nella foresta per scoprire e ottenere i loro poteri mutaforma, ed entrambi li trovano. Nel frattempo, Boreal, Vex e l'Imperatore di Ghiaccio congelano il loro villaggio. Quando Akita e Kataru arrivano, Boreal congela Kataru. Secondo Akira suo fratello ha perso la vita ed è l'unica mutaforma rimasta nel Non-Regno.

Nemico-amico[modifica | modifica wikitesto]

Boreal colpisce ancora e devasta il villaggio del Pescatore di ghiaccio, costringendo i Ninja a inseguire Lloyd. Lloyd e Akita intraprendono il loro viaggio per trovare Zane, ma vengono interrotti da Boreal, quindi Lloyd e Akita lo combattono. Lloyd però rimane ferito durante il combattimento e viene portato al Palazzo dove viene mostrato all'Imperatore di Ghiaccio, che Lloyd capisce essere Zane

Il Protocollo Kaiju[modifica | modifica wikitesto]

A Ninjago City, Wu e P.I.X.A.L. tentano di localizzare il Non-Regno aprendo portali con il tè del viaggiatore. Così facendo apre portali per molti regni e accidentalmente apre quello del regno maledetto facendo fuggire il preminente. A quel punto P.I.X.A.L. deve rimandarla al regno dei defunti e combatte contro il preminente nella città. Dopo qualche difficoltà P.I.X.A.L. ha la meglio e rispedisce il preminente nel regno maledetto.

Corruzione[modifica | modifica wikitesto]

In questo episodio viene raccontato come Zane è diventato imperatore di ghiaccio. La storia inizia con Vex che, amareggiato per non avere trovato la sua forma come gli altri del suo villaggio, è in cerca di vendetta contro di loro per averlo preso in giro e chiamato "il Senza-forma".

Camminando incontra Zane, che è arrivato nel Non-Regno dopo che è stato spedito da Aspheera. Zane si rifugia in una caverna, ma deve riavviarsi per un errore del suo sistema. Vex lo segue e capisce la potenza di Zane con la pergamena. Vex capisce che ha una grande possibilità di vendicarsi e quindi mentre Zane si riavvia gli stacca il filo che lo sta riavviando facendo perdere tutti i ricordi del suo passato.

Vex inganna Zane facendogli credere di essere l'Imperatore di Ghiaccio, sovrano del regno e che Vex è il suo fidato consigliere. Spinto da lui, Zane usa la Pergamena dello Spinjitzu Proibito per punire brutalmente i nemici di Vex e prende il controllo del Non-Regno togliendo Grimfax dal trono, e ponendo il regno sotto un inverno eterno.

Una Fragile Speranza[modifica | modifica wikitesto]

Avendo scoperto la terribile verità sul destino di Zane Lloyd cerca di aiutarlo a ricordare la sua vera identità, ma Vex lo convince a credere che Lloyd sia un bugiardo. Lloyd viene quindi rinchiuso nelle segrete, dove incontra Kataru, il fratello di Akita che è stato tenuto prigioniero per molto tempo. Quando ogni speranza sembra persa, Grimfax li libera, avendo creduto alla storia di Lloyd e offrendosi di collaborare con loro. Nel frattempo, gli altri Ninja vengono attaccati dai lupi, ma prevalgono quando trovano il Land Bounty e lo riparano.

Una Volta per Tutte[modifica | modifica wikitesto]

Nya, Jay, Cole e Kai affrontano Boreal, mentre Lloyd e i suoi nuovi alleati, Kataru e Grimfax, cercano di arrivare a Zane. Vex però li scopre. A quel punto Kataru e Grimfax cercano di trattenere Vex così Lloyd ha tempo per arrivare e affrontare l'Imperatore di Ghiaccio in persona.

Risvegli[modifica | modifica wikitesto]

Akita, rimasta indietro dopo l'ultimo combattimento, arriva al palazzo capendo la situazione.

Lloyd cerca in tutti i modi di aiutare Zane a ritrovare i suoi ricordi. Zane piano piano ricorda che Vex ha cercato di depistarlo convincendolo di essere l'imperatore di ghiaccio. Zane alla fine ricorda il proprio passato grazie al ricordo di una sua foto con P.I.X.A.L. (a segno che l'amore vince sull'odio) e a una frase detta dal Dottor Julien, il suo creatore, sul suo scopo: proteggere chi non è in grado di difendersi da solo. Poi libera tutte le persone congelate. Akita vede Kataru, capisce che non è morto e si riunisce con lui.

Dopo che i ninja sono tutti riuniti tornano alla città di Ninjago grazie ad un portale aperto dall'anziana del villaggio con un frutto dell'albero del viaggiatore raccolto da Cole. Lloyd però ci entra all'ultimo momento perché viene trattenuto da Akita, che lo bacia per ringraziarlo di averle fatto trovare il fratello che credeva morto. Lì Zane si riconcilia con la sua amata P.I.X.A.L., che gli dice che anche lei lo ama.

L'episodio si conclude con la voce di Akita che dice che secondo il fratello non rivedrà mai più il suo adorato Lloyd, ma che lei continuerà sempre a crederci e spiega che l'ha lasciato tornare a Ninjago City solo perché sa che gli abitanti della città e gli altri ninja hanno bisogno di lui.

Mini episodi Prime Empire[modifica | modifica wikitesto]

Questi mini episodi canonici basati sulla stagione di Prime Empire non sono usciti in italiano.

Ep. Titolo Originale Titolo Italiano Prima TV USA
1 Let's Dance Balliamo 7 gennaio 2020
2 Upgrade Aggiornamento 13 gennaio 2020
3 The Meaning of Victory Il Significato della Vittoria 28 febbraio 2020
4 The Stowaway Il Clandestino 2 marzo 2020
5 Manhunt Caccia all'uomo 3 marzo 2020
6 Gayle Gossip: A Closer Look Gayle Gossip: Uno sguardo più da vicino 21 aprile 2020

Balliamo[modifica | modifica wikitesto]

Nya e Jay prendono una lezione di ballo insieme e poi vanno alla sala giochi per giocare al gioco preferito di Jay: Dancy Pants.

Aggiornamento[modifica | modifica wikitesto]

Il meccanico sta rapinando una banca con il suo camioncino del crimine e parla con una voce computerizzata di nome Unagami.

Il significato della vittoria[modifica | modifica wikitesto]

Un presentatore introduce i concorrenti di una gara chiamata Speedway Five Billion e intervista ciascuno prima dell'inizio della gara.

Il clandestino[modifica | modifica wikitesto]

Jay è inseguito dai visori rossi, una corsa che finisce con l'incontro con un ragazzo di nome Scott.

Caccia all’uomo[modifica | modifica wikitesto]

Jay e Scott si presentano, ma sono costretti a fuggire dai visori rossi, che continuano a inseguirli per catturarli.

Gayle Gossip: Uno sguardo più da vicino[modifica | modifica wikitesto]

Gayle Gossip riferisce al notiziario l'apparizione del videogioco Prime Empire e intervista una fila di persone che stanno aspettando di giocarci.

Stagione 12 - Prime Empire[modifica | modifica wikitesto]

La prima parte della seconda stagione di Ninjago è iniziata il 19 Luglio nei Stati Uniti su Cartoon Network, mentre in Italia è iniziata il 17 agosto.

La stagione è disponibile su Netflix in Italia dall'inizio del 2022.

Ep. Titolo Originale Titolo Italiano Prima TV USA Prima TV In Italia
129 1 Would You Like to Enter Prime Empire? Sei pronto a entrare nel mondo di Prime Empire? 19 luglio 2020 17 agosto 2020
130 2 Dyer Island L'isola di Dyer
131 3 Level Thirteen Livello Tredici 18 agosto 2020
132 4 Superstar Rockin' Jay Rockin' Jay la Superstar
133 5 I am Okino Io sono Okino 26 luglio 2020 19 agosto 2020
134 6 The Glitch Il Bug
135 7 The Cliffs of Hysteria Le Scogliere dell'Isteria 2 agosto 2020 20 agosto 2020
136 8 The Maze of the Red Dragon Il Labirinto del Drago Rosso
137 9 One Step Forward, Two Steps Back Un Passo Avanti, Due Indietro 9 agosto 2020 21 agosto 2020
138 10 Racer Seven Pilota Sette
139 11 The Speedway Five-Billion La Speedway Cinque Miliardi 16 agosto 2020 24 agosto 2020
140 12 Stop, Drop and Side Scroll Fermo, Salta e Corri Lateralmente
141 13 Ninjago Confidential Ninjago Confidential 23 agosto 2020 25 agosto 2020
142 14 The Prodigal Father Il Padre Prodigo
143 15 The Temple of Madness Il Tempio della Follia 30 agosto 2020 26 agosto 2020
144 16 Game Over Game Over

Sei Pronto ad Entrare nel Mondo di Prime Empire?[modifica | modifica wikitesto]

Il Meccanico, insieme alla sua squadra, cerca una "scheda madre" con il logo di un triangolo rosso capovolto. I ninja riescono a fermarlo in tempo e una volta consegnato il Meccanico alla giustizia vanno a cercare informazioni in una sala videogiochi abbandonata.

Mentre i ninja cercano indizi e prove sul piano del meccanico, Jay tenta di attivare una videogame machine di un gioco molto antico chiamato Prime Empire. Ogni tentativo tuttavia risulta vano, perché alla machine manca la scheda madre. Jay prova a inserire la scheda che il Meccanico stava cercando di impossessarsi e all'improvviso dalla videogame machine esce una sorta di raggio luminoso che fa cadere Jay a terra. La machine inizia a funzionare e Jay inizia a giocare arrivando al livello 13. Una volta raggiunto il 13º livello la machine dice "Ti Piacerebbe entrare in Prime Empire?" e successivamente si apre. All'interno c'è un portale luminoso nel quale Jay entra e la machine si chiude.

I ninja scoprono che il Meccanico eseguiva gli ordini di un certo Unagami e quando si accorgono che Jay è sparito iniziano a cercarlo. Inoltre si scopre che il raggio luminoso ha fatto cambiare tutti i videogiochi delle game machine di Ninjago in Prime Empire.

L'isola di Dyer[modifica | modifica wikitesto]

Durante la ricerca di Jay, i ninja trovano una videocamera di sicurezza che aveva ripreso tutto. Una volta controllato le registrazioni i ninja scoprono quello che è successo al loro amico, così decidono di scoprire più informazioni interrogando il Meccanico. Tuttavia egli non apre bocca e dopo vari tentativi i ninja decidono di recarsi all'Isola di Dyer (l'isola privata di Mylton Dyer, creatore di Prime Empire).

L'isola apparentemente sembra innocua, ma superato un labirinto iniziale, si scopre che è piena di trappole e di sistemi di sicurezza. I ninja sconfiggono e distruggono diverse trappole e cani-robot e a un certo punto si apre il portone dal quale esce Bob (un uomo che lavorava per Mylton Dyer) e spiega ai ninja che Mylton se n'era andato da un po' di tempo.

Bob mostra ai ninja un video di Dyer che spiega cos'è Prime Empire. Bob racconta ai ninja che il gioco fu scartato dal mercato, cosa che fece arrabbiare molto Mylton, che minacciò le aziende dicendo che il videogioco si sarebbe vendicato.

I ninja traggono in conclusione che Unagami è Mylton Dyer. L'episodio si conclude con un ragazzo che entra dentro Prime Empire.

Livello Tredici[modifica | modifica wikitesto]

I ninja e P.I.X.A.L. si recano nel palazzo di Borg per fargli esaminare la videogame machine in cui è entrato Jay. Borg capisce che l'unico modo per salvarlo è cercarlo all'interno del videogioco.

Il Meccanico viene portato nella prigione di Kryptarion, ma il sistema informatico della prigione viene manomesso da Unagami che apre le celle a tutti i detenuti.

Alle Borg Industries Cole gioca a Prime Empire per potere raggiungere il livello 13 ed entrare così nel gioco, ma il Meccanico insieme a Ultra Violet e a Capitan Soto arriva sul luogo per impedirlo.

Alla fine Cole arriva al livello 13 e i ninja entrano nel gioco, eccetto Zane e P.I.X.A.L. che non possono entrare perché sono Nindroidi e se entrassero danneggierebbero la loro programmazione. Zane recupera la scheda madre del videogioco e fugge in elicottero insieme a Borg.

Rockin' Jay la Superstar[modifica | modifica wikitesto]

I ninja, ora che sono arrivati a Prime Empire, scoprono che tutti i giocatori scomparsi sono finiti lì con loro.

Mentre osservano il nuovo mondo, un gruppo di Nindroidi informatici, chiamati visiere rosse, arriva nella città e tutti scappano. I ninja tentano di sconfiggerli, ma non riuscendo a usare né i loro poteri, né le loro abilità, vengono salvati da quattro uomini che indossano i vestiti di Jay. Questi dicono ai ninja di fare parte della Lega di Jay e li aiutano a fuggire dai robot.

Uno di loro dice a Nya di recarsi da un uomo che a sua volta gli avrebbe portati da Jay. Mentre combattono contro i robot, Kai cade da un palazzo, ma riesce a tornare in vita. Capendo di avere vite infinite si fa uccidere altre 2 volte, ma poi scopre che in realtà si hanno solo 4 vite.

Alla fine i ninja raggiungono un covo segreto dove ritrovano Jay, che ha personalizzato il suo Avatar e che ora è totalmente diverso.

Io sono Okino[modifica | modifica wikitesto]

A Prime Empire un Samurai di nome Okino si allena tutti i giorni per potere accogliere i visitatori e aiutarli a superare uno dei livelli, composto da tre parti.

Inizialmente Okino è fiero del compito che gli è stato assegnato, ma ogni volta che un nuovo giocatore prova a vincere il livello, perde sempre tutte le vite.

Scopriamo così che chi muore si trasforma in un cubo arancione che viene poi risucchiato da un drone di Unagami, e portato verso destinazione ignota.

Quando ormai si sta per arrendere arrivano i ninja che gli chiedono se può aiutarli a superare il livello e potere ottenere una Kitana speciale.

Il Bug[modifica | modifica wikitesto]

Okino guida i ninja verso la prima tappa della missione e perdono soltanto qualche vita. Durante la notte vengono però attaccati da un ratto, che viene catturato. Il ratto ammette di stare seguendo gli ordini di Unagami e che conosce un bug per arrivare direttamente alla scogliera, il secondo livello della missione.

Okino non capisce cosa significhi "Bug" e Lloyd gli rivela che in realtà tutto il mondo di Prime Empire è una finzione e che nulla è reale. Appena arrivati al bug, Okino abbandona dunque i ninja.

All'interno del tunnel scoprono che il ratto gli ha teso una trappola e che dentro il bug si nasconde un esercito di visiere rosse. I ninja si salvano solo grazie a Okino, che torna a salvarli e prosegue la missione insieme a loro.

La Scogliera dell'Isteria[modifica | modifica wikitesto]

I ninja arrivano alla Scogliera dell'Isteria, la seconda tappa del livello.

Non sapendo come arrampicarsi decidono di recarsi da un mercante lì vicino che vende oggetti utili per l'arrampicata, ma la loro mancanza di soldi li permette di comprare solo delle vecchie corde.

Okino e gli altri vengono poi attaccati da un esercito di visiere rosse inviati da Unagami e mentre si arrampicano sulla scogliera con le loro corde, riescono a sbarazzarsi degli altri e a catturarne uno.

Arrivati in cima Nya riesce ad Hackerare la scheda madre del Nindroide per ottenere informazioni e scopre che i cubi di energia (i resti delle persone che hanno perso tutte le vite) vengono utilizzati da Unagami per creare un portale che gli permetterà di arrivare a Ninjago.

Alla fine il robot si surriscalda e si spegne e i ninja, insieme a Okino ancora sotto shock per avere scoperto la sua natura, si addestrano nel Labirinto del Drago Rosso.

Il Labirinto del Drago Rosso[modifica | modifica wikitesto]

I Ninja entrano nel labirinto e seguendo Okino riescono a superare varie trappole. A un certo punto arrivano in una stanza in cui sono presenti delle statue simili a quelle presenti sull'isola di Dayer, confermando la teoria dei ninja secondo la quale Unagami è in realtà Dyer.

Mentre i ninja cercano di capire la direzione giusta all'improvviso il mondo si ferma e tutti rimangono immobili, tranne Okino. Unagami si presenta davanti a lui e gli dice che se vuole andare nel mondo reale dovrà impedire ai ninja di recuperare la Kitana.

I ninja arrivano al centro del labirinto dove trovano la Kitana e il Drago Rosso che sta dormendo. Per evitare di essere scoperti viene mandato solo Jay a recuperare la spada, essendo quello con lo Stealth più alto. Tuttavia alla fine il drago si sveglia e inizia iniziano a combattere, nonostante non riescano a farli danno.

Okino sta per rivelare il modo di ucciderlo, ma il mondo si ferma di nuovo e Unagami dice a Okino di non dirlo. Lui però non lo ascolta e così i ninja riescono a sconfiggere il Drago e a recuperare la Kitana.

Ora che il livello è stato completato Okino decide per una volta di intraprendere la sua avventura e i ninja si mettono alla ricerca della seconda Kitana.

Un Passo Avanti, Due Indietro[modifica | modifica wikitesto]

Per recuperare la seconda Kitana del gioco i ninja devono partecipare a una corsa di veicoli. Ma non hanno abbastanza crediti per l'iscrizione quindi decidono di partecipare una gara di ballo con il vincente che avrebbe ottenuto 500 crediti.

Partecipano alla gara di ballo come coppia Nya e Jay. Intanto le visiere rosse cercano di attaccare i ninja e Cole, Kai e Lloyd gli allontanano dalla pista da ballo.

Nya e Jay riescono a vincere battendo le altre quattro coppie ottenendo il miglior punteggio. Al termine della gara ricevono i crediti necessari per partecipare alla gara di corsa.

Pilota Sette[modifica | modifica wikitesto]

Dopo avere scoperto che nella gara di corsa è necessario ottenere da soli i veicoli i ninja chiedono aiuto a Scott, ma uno dei veicoli si rompe.

Intanto Lloyd va a vedere la gara di corsa per capire chi gareggia e come funziona. Lloyd scopre che nella gara c’è un avatar costretto sempre a perdere nello stesso punto perché è la sua programmazione: il pilota sette.

Avendo un veicolo mancante Lloyd chiede aiuto al pilota sette cercandola di convincere come ha fatto con Okino andando contro la volontà della sua programmazione. Alla fine il pilota sette si convince e decide di aiutare i ninja.

La Speedway Cinque Miliardi[modifica | modifica wikitesto]

Le visiere rosse scoprono la posizione del garage di Scott e Scott si sacrifica per dare ai ninja una possibilità di scappare e corrono via. I ninja entrano nello Speedway Cinque Miliardi al momento giusto, proprio all'inizio della gara, e si ritrovano subito sopraffatti.

Cole e Kai si sacrificano coraggiosamente per offrire ai loro compagni di squadra la possibilità di vincere. Con l'aiuto di Pilota Sette, tuttavia, vincono con successo la seconda Kitana.

Fermo, Salta e Corri Lateralmente[modifica | modifica wikitesto]

Devastati dalla perdita di Cole e Kai i ninja sopravvissuti vanno nella terza e ultima zona di gioco di Prime Empire: Terra Domina. Alla fine arrivano al livello più alto dove la voce di Unagami dice loro che uno dei ninja dovrà ora affrontare la forma del suo sfidante più temuto.

Lloyd sceglie di essere lui ad andare a combattere, ma si ritrova ad affrontare un avatar di Harumi. Lloyd capendo che non si tratta della vera Harumi ormai morta, inizia a combattere seriamente e riesce a sconfiggere l'avatar di Harumi vincendo la terza e ultima Kitana per la squadra. Lloyd, tuttavia, perde anche la sua vita finale nel processo. Gli ultimi rimasti per sconfiggere Unagami sono Nya e Jay.

Ninjago Confidential[modifica | modifica wikitesto]

Questo episodio è nello stile di un vecchio film di investigazione in bianco e nero perché Zane ,che con P.I.X.A.L. sta cercando informazioni su Dyer, è convinto da una sua analisi che se segue questo stile il caso si risolverà più facilmente, anche se nel corso dell'episodio tutto ciò lo porta a far quasi fallire la missione.

Zane e P.I.X.A.L. visitano un vecchio amico d'infanzia di Milton Dyer. Quest’ultimo rivela ai due che Dyer frequentava una vecchia sala da giochi chiamata Buddy's Pizza. Si dirigono lì per cercare Dyer, ma incontrano il meccanico, che durante il combattimento mette a terra Zane e lo rapisce.

P.I.X.A.L. va fuori uso per un po' di tempo e al suo risveglio capisce dell'assenza di Zane, ma continua a cercare indizi, provando a fare come Zane all'inizio dell'episodio, cioè nello stile di un vecchio giallo. Alla fine P.I.X.A.L. trova Milton Dyer, che le rivela che Unagami "è il gioco" e quando lo ha creato non si era reso conto di quanto fosse pericoloso perché era convinto che fosse solo una programmazione e non potesse provare emozioni. Perciò quando il governo voleva che lo disattivasse Milton si è arrabbiato e solo successivamente ha capito che Unagami era una minaccia e ha provato a spegnerlo, ma senza successo.

Il Padre Prodigo[modifica | modifica wikitesto]

Gli scagnozzi del meccanico catturano il maestro Wu e lo portano al magazzino del meccanico. Il meccanico lo usa come leva per ricattare Zane e convincerlo a rivelare la posizione della scheda madre di cui ha bisogno per aprire il Portale della Manifestazione, attraverso il quale Unagami potrà entrare nel mondo reale e uscire da Prime Empire.

Wu riesce ad attivare un localizzatore di posizione GPS, che rivela la sua posizione a P.I.X.A.L. Tuttavia, lei e Dyer arrivano troppo tardi. Zane è collegato al Portale Manifestazione come un tipo di processore, facendolo svenire a causa dell'impulso di energia causato dal cancello.

Il Tempio della Follia[modifica | modifica wikitesto]

Jay e Nya continuano il percorso al tempio della follia e affrontano i personaggi di un ristorante di sushi. Uno di loro cerca di colpire Jay, ma viene salvato da Nya che però perde la sua ultima vita lasciando Jay da solo.

Jay deve quindi combattere da solo contro Unagami alla fine del gioco, dopo che Nya ha perso tutte le sue vite, eppure Unagami deve affrontare una battaglia più grande: quella di capire la verità sulla propria identità. Jay scopre che Unagami è in realtà il gioco e non Milton Dyer. Unagami usa il cubo di energia di Nya per completare il Portale della Manifestazione e lo attraversa. Jay fa altrettanto e lo segue tornando a Ninjago.

Game Over[modifica | modifica wikitesto]

Unagami irrompe nel mondo reale e terrorizza Ninjago City insieme al suo esercito. Jay libera Zane dalle catene. Zane, P.I.X.A.L. e il Maestro Wu combattono l'esercito di visiere rosse mentre Jay insegue Unagami.

Jay conduce Unagami in cima a un edificio, dove incontra gli altri insieme a Milton Dyer stesso. Dyer spiega a Unagami perché lo ha spento e che il caos e la distruzione non erano ciò per cui era stato creato.

Alla fine Unagami capisce. Prende la forma di un bambino e accetta di liberare tutti quelli intrappolati all'interno di Prime Empire, inclusi gli altri ninja, i giocatori intrappolati e Scott.

Jay, Zane, P.I.X.A.L. e Wu si riuniscono felicemente con gli altri ninja mentre Unagami e Milton Dyer decidono di vivere felici insieme.

Stagione 13 - Il maestro delle montagne[modifica | modifica wikitesto]

La seconda parte della seconda stagione è iniziata il 13 settembre nei Stati Uniti, mentre in Italia è iniziata il 16 novembre 2020.

La stagione è stata aggiunta su Netflix in Italia il 1 giugno 2022.

Ep. Titolo Originale Titolo Italiano Prima TV USA Prima TV In Italia
145 1 Shintaro Shintaro 13 settembre 2020 16 novembre 2020
146 2 Into the Dark Nell'oscurità
147 3 The Worst Rescue Ever Il peggior salvataggio di tutti i tempi 20 settembre 2020 17 novembre 2020
148 4 The Two Blades Le due spade
149 5 Queen of the Munce La regina dei Munce 27 settembre 2020 18 novembre 2020
150 6 Trial By Mino Il processo del Mino
151 7 The Skull Sorcerer Lo stregone del teschio 4 ottobre 2020 19 novembre 2020
152 8 The Real Fall Caduta libera
153 9 Dungeon Party! Il gruppo sotterraneo 11 ottobre 2020 20 novembre 2020
154 10 Dungeon Crawl! Percorso sotterraneo
155 11 Grief-Bringer Genera-Dolore 18 ottobre 2020 23 novembre 2020
156 12 Masters Never Quit I Maestri non mollano mai
157 13 The Darkest Hour Il momento più buio 25 ottobre 2020 24 novembre 2020
158 14 The Ascent La risalita
159 15 The Uppy Strike Back! La rivincita degli Altini 25 novembre 2020
160 16 The Son of Lilly Il figlio di Lilly

Shintaro[modifica | modifica wikitesto]

I ninja si preparano alla pulizia del monastero e Lloyd si accorge che Cole sta giocando a Prime Empire, che è stato migliorato e reso sicuro e divertente.

Mentre Nya, Jay, Kai e P.I.X.A.L. continuano a sistemare il monastero, Wu confessa a Lloyd di sentirsi troppo vecchio per continuare a essere un maestro, dato che i ninja non hanno più bisogno di lui.

I ninja ricevono poi una lettera e scoprono di essere stati invitati a Shintaro (una città leggendaria a Nord di Ninjago), in occasione della festa della principessa. I ninja partono con il Bounty e Misako costringe Wu ad andare con loro nonostante lui non voglia.

Mentre si trovano in mezzo alle montagne incontrano un branco di pipistrelli giganti che distruggono la nave. Mentre stanno precipitando vengono salvati dagli abitanti di Shintaro, vestiti con armature d'oro e con ali. Dopo essersi presentati scorgono in lontananza la leggendaria città.

Nell'oscurità[modifica | modifica wikitesto]

I ninja vengono scortati dalle guardie fino al palazzo, in cui incontrano il re Vangelis e la principessa Vania, fan dei ninja che si interessa subito a Cole. I ninja vengono portati nelle loro camere da letto e durante la prima notte Cole incontra una creatura simile a un goblin viola nella sua stanza. Il ninja riesce a catturarlo e si accorge che possiede una spilla con la foto dei suoi genitori. Sfortunatamente la piccola creatura riesce a fuggire.

Cole chiama i suoi amici per raccontargli cosa è successo, ma nessuno gli crede e così si confessa con Vania, che rivela di averlo visto anche lei. Alla fine si recano in una vecchia miniera, che è stata chiusa dal re perché ritenuta troppo pericolosa.

Seguendo i tunnel arrivano in una grotta con al centro un grande castello e scoprono che i goblin sono stati schiavizzati da un esercito di scheletri con le ossa più scure rispetto a quelli dell'Oltretomba. Cole esce allo scoperto e dopo avere sconfitto qualche guardia incontra il loro re che lo cattura.

Il peggior salvataggio di tutti i tempi[modifica | modifica wikitesto]

Cole è diventato un prigioniero dello Stregone del Teschio mentre la Principessa Vania torna di corsa in superficie dove racconta ai ninja e a suo padre quello che ha visto sotto.

Nonostante l’opposizione del re Vangelis i ninja raccolgono rapidamente le loro cose e corrono in soccorso di Cole che lavora nell'oscurità insieme alle due fazioni dei Geckles e dei Munce, che scopre essere acerrimi rivali per un passato rimostrante che ciascuna parte incolpa dell'altra.

I ninja salvano Cole e gli altri prigionieri, ma a causa del litigio proprio tra Geckles e Munce, lo stregone del teschio si sveglia catturando tutti di nuovo. I ninja definiranno il loro piano come peggior salvataggio di tutti i tempi.

Le due spade[modifica | modifica wikitesto]

I ninja scoprono che i loro poteri elementari sono deboli, perché la pietra che raccolgono è la Vengestone che appunto neutralizza i loro poteri.

Lloyd inizia a pensare a un piano, ma per metterlo in atto ha bisogno di una tregua tra i costanti litigi causati dall'odio reciproco dei Geckles e di Munce. I ninja scoprono che tale odio deriva dal fatto che ogni gruppo pensa che l'altro abbia rubato un paio di spade chiamate Spade della Liberazione.

Infatti tanto tempo prima le due fazioni vivevano spaventati da un drago chiamato Genera-Dolore, ma un guerriero di nome “Gilly” lo sconfisse e donò la spada d’avorio a una fazione e quella dell’ombra all’altra. Ma un giorno le spade sparirono e entrambe le fazioni si incolpano di averle rubate.

I ninja pensando che sia lo stregone del teschio ad avere preso le spade si inoltrano nelle gallerie liberando però il teschio e risvegliando lo stregone. Nonostante ciò, tutti i prigionieri riescono a scappare.

La regina dei Munce[modifica | modifica wikitesto]

Essendosi separati dagli altri durante la fuga, Nya, Jay e Lloyd vengono condotti alla caverna dei Munce proprio da un Munce di nome Murt.

I ninja vengono presentati alla regina Munce, Murtessa, che si innamora immediatamente di Jay, che considera un potente guerriero. Rendendosi conto che Nya e Jay sono insieme, la regina si rivolge a Nya e la sfida a combattere per determinare chi di loro sposerà Jay.

Lo scontro inizia con Murtessa che sembra in vantaggio, ma Nya si riprende e riesce a combattere vincendo, sconfiggendo così la regina dei Munce. Vedendo questo il popolo acclama Nya proclamandola nuova Regina dei Munce.

Il processo del Mino[modifica | modifica wikitesto]

Kai e Zane si perdono e casualmente si imbattono in un gruppo di Geckles. Questo ultimi pensano che i due ninja lavorino per lo Stregone del teschio e gli scambiano per scheletri.

Vengono quindi portati alla corte dei Geckle, dove incontrano il loro leader Gulch, un Geckle cancelliere che prende decisioni per i processi. I Geckle sospettano che i due ninja siano due scheletri e iniziano un processo per capire se lavorano con lo Stregone del teschio. Gulch decide di sottoporre la questione al "Processo del Mino".

Il processo consiste nel gettare i due Ninja nella fossa con un gigantesco mostro chiamato Mino che se gli schiaccerà velocemente, Kai e Zane verranno dichiarati scheletri, se lentamente non scheletri. I ninja si dimostrano abili con il Mino e vengono liberati.

Lo stregone del teschio[modifica | modifica wikitesto]

Cole, caduto in un fosso, è rimasto appeso a un grosso ramo e cerca di liberarsi senza cadere. Nonostante tutto viene catturato da dei pipistrelli giganti, ma riesce a liberarsi, finendo però in un tunnel della caverna con un ragno gigante.

La Principessa Vania e il suo drago domestico, Chompy, arrivano appena in tempo per liberare Cole e scappano in superficie, dove insieme al maestro Wu, avvisano il Re Vangelis del malvagio Stregone del teschio presente nella miniera della montagna. Il re si arrabbia molto poiché non voleva che si scoprisse cosa c’era nei sotterranei per proteggere sua figlia.

Il motivo di tale protezione è scioccante: proprio Vangelis rivela di essere lo Stregone del Teschio. Questo perché raccogliendo Vengestone in miniera poteva garantire la bellezza di Shintaro. Quindi lo Stregone del Teschio spedisce Cole e il Maestro Wu nei sotterranei della montagna aprendo una botola. Vania li segue, ma non prima che Vangelis la rinneghi come sua figlia.

Caduta libera[modifica | modifica wikitesto]

La principessa Vania tenta di acciuffare il Maestro Wu e Cole che cadono nel lunghissimo burrone, ma il loro peso combinato le fa sciogliere le ali. Tutti e 3 gli amici si ritrovano a cadere nella montagna.

Mentre cadono, incontrano varie bizzarre minacce e creature come ragni giganti prima di essere trascinati da una cascata fino ad arrivare in un vortice che gli trascina nel proprio centro. Cole usando i poteri degli elementi stacca una stalattite per chiudere il vortice.

Nonostante tutto la base della stalattite si distrugge a causa della corrente e continuano a cadere fino ad arrivare sulle riva di una caverna chiamata “baratri rocciosi”, dove incontra un gruppo di avventurieri che non sono mai riusciti a tornare in superficie. Sapendo questo Cole sviene.

Il gruppo sotterraneo[modifica | modifica wikitesto]

Cole si risveglia dopo avere fatto un sogno e si trova circondato da tre avventurieri che si presentano come “I baratrini”; successivamente arrivano anche il maestro Wu e la principessa Vania. I tre uomini rivelano di essere avventurieri che, su richiesta di Re Vangelis, andarono alla ricerca del Teschio di Hazza D'ur per distruggerlo.

I tre entrarono quindi nei sotterranei, e dopo avere attraversato varie trappole trovarono il teschio e lo consegnarono al Re, il quale invece di distruggerlo come aveva promesso, li tradì e li gettò nella montagna, prendendo per sé il teschio.

Percorso sotterraneo[modifica | modifica wikitesto]

Cole guida i baratrini, la principessa Vania e Wu in una serie di inutili sforzi per trovare una via d'uscita dai baratri rocciosi. Wu racconta a Cole di un leggendario tempio elementale della Terra noto come il cuore della Montagna. Supponendo che il Tempio sia effettivamente reale, Wu ipotizza che potrebbe essere nascosto nella Montagna Shintaro e sollecita Cole a cercare di attingere ai suoi poteri elementali per trovare una via d'uscita.

Cole quindi si concentra e con i suoi poteri riesce a vedere il percorso sotterraneo giusto per uscire dal quel posto. Ciò non toglie che il percorso sia pericoloso. I baratrini, Vania, Wu e Cole si battono in una grande pozza di lava da superare per prendere i tunnel giusti. Quando sembra che gli amici abbiano superato l’ostacolo, dalla lava esce un mostri di fuoco che gli attacca. Dopo averlo sconfitto scappano via dal tunnel chiudendo il passaggio per non farlo passare.

Genera-Dolore[modifica | modifica wikitesto]

Nya usa i suoi poteri elementali per costringere i Munce ad accettare un incontro di tregua con i Geckles. Allo stesso tempo, nel campo dei Geckle, Kai e Zane sono costretti a ricorrere all'inganno per manipolare i Geckle per partecipare alla riunione di tregua.

I due ninja conoscono inoltre il Geckle che ha incontrato Cole, Gleck, che ha la spilla di sua madre. Gleck rivela che la spilla gli è stata data da “Gilly” in persona. Kai e Zane capiscono quindi che si tratta della madre di Cole, Lilly, pronunciata male dai Geckles che iniziano ogni nome con la lettera G.

Lo Stregone del Teschio viene a sapere dell'incontro e usa il teschio di Hazza D'Ur per resuscitare il temibile drago Genera-Dolore! Il drago passa all’attacco contro i ninja e le due fazioni dei Geckle e dei Munce che cercano di scappare, mentre Lloyd e Zane lo rallentano. Capendo la forza di Genera-Dolore anche gli altri due ninja si aggiungono alla fuga, ma lo stregone del teschio sa che non possono scappare per molto.

I maestri non mollano mai[modifica | modifica wikitesto]

Cole, la principessa Vania, il maestro Wu e i baratrini arrivano a un antico tempio abbandonato che Wu definisce come il cuore della montagna. Il gruppo scopre un vecchio Mech abbandonato fatto di pietra e un murale della madre di Cole, Lilly.

Nel murale, è raffigurata mentre combatte il drago, Genera-Dolore, usando lo Spinjitzu Burst. Wu racconta a Cole del Burst, una potente forma di Spinjitzu studiata da sua madre. Cole tenta di utilizzare quello Spinjitzu, ma non riuscendosi si demoralizza. Intanto il mago dei baratrini con una polvere magica scopre che i ninja sono attaccati da Genera-Dolore e che devono subito correre ad aiutarli.

Cole è troppo demoralizzato per combattere e la principessa Vania si arrabbia con il Maestro Wu perché non svolge il suo ruolo da maestro aiutando Cole. Wu infatti si sente ancora troppo vecchio pensando che i ninja ormai sappiamo fare tutto da soli, ma alla fine si convince e sprona Cole a combattere il drago. Il maestro Wu si promette che come i Ninja non mollano mai, d’ora in poi anche i maestri non molleranno mai nello svolgere il loro ruolo.

Il momento più buio[modifica | modifica wikitesto]

Lo Stregone del Teschio dà la caccia ai ninja che fuggono nella fortezza dei Geckle che nonostante il loro conflitto lasciano passare anche Munce. I ninja e i due popoli provano a scappare pensando ci sia una via di fuga dietro un ammasso di macerie. Con la collaborazione di tutti, ripuliscono l’ammasso di pietra, ma si rivela essere soltanto un vicolo cieco. Nonostante tutto i Geckle e i Munce si accorgono di avere un nemico comune e finalmente dichiarano pace tra di loro.

Intanto Genera-Dolore e l’esercito dello stregone continua ad attaccare la porta della fortezza. Lo Stregone del Teschio propone di lasciare vivere Munce e Geckles se gli consegnano i ninja. Non avendo altra scelta, i ninja si arrendono, ma lo Stregone del Teschio ovviamente non mantiene la promessa e imprigiona tutti i Geckles e i Munce.

La risalita[modifica | modifica wikitesto]

Cole scopre che il mech di pietra è alimentato dall'energia della Terra elementale e usa i suoi poteri per attivare il mech. Lega il mech ai carri da miniera e lo usa, come un razzo grezzo, per fare saltare i carri da miniera su per i binari fino alla cima della montagna. Lungo la strada, tuttavia, torna ancora il mostro di lava e ne segue una disperata battaglia tra Cole e la creatura.

Nonostante i vari problemi, Wu, Vania, Cole e i baratrini riescono a tornare in superficie. I baratrini sono felicissimi poiché non vedevano da anni la luce del sole e decidono che d’ora in poi si chiameranno “Altini”. Gli amici entrano nel palazzo ma non trovano Vangelis. Intanto Hailmar (braccio destro del re) e le Guardie alate di Shintaro arrivano e si stanno preparando ad arrestare Cole e il Maestro Wu su ordine di Re Vangelis, ma Vania sfida Hailmar facendosi finalmente ascoltare.

La rivincita degli Altini[modifica | modifica wikitesto]

Cole e gli Altini arrivano alla Fortezza dello Stregone del Teschio e trovano i ninja rinchiusi in gabbia. I Geckles e Munce inoltre sono stati rimessi a lavorare nella banda di catene, minando Vengestone. Lo stregone del teschio decide di distruggere i ninja, ma prima di farlo, rivela anche a loro di essere Vangelis. Inoltre conferma che è stato lui a rubare le Spade della Liberazione.

Mentre due scheletri dell’esercito portano le spade, Cole si intrufola nella Fortezza del Teschio e fa fuori gli scheletri recuperando le spade, mentre gli Altini si preparano a liberare i ninja e i popoli dei Geckles e dei Munce. Lo stregone del Teschio libera Genera-Dolore per distruggere i ninja, ma Cole fa la sua comparsa e combatte contro lo Stregone del Teschio. Intanto i ninja combattono tutto l’esercito degli scheletri.

Il figlio di Lilly[modifica | modifica wikitesto]

Mentre Cole e lo Stregone del Teschio si affrontano, i Geckles, i Munce, i ninja e gli altini prendono d'assalto la fortezza e combattono contro gli scheletri. Intanto Vania arriva con le guardie alate di Shintaro e Wu che cavalca Chompy, il drago di Vania, e combatte Genera-Dolore.

Lo Stregone del Teschio distrugge le spade della Liberazione presumibilmente "leggendarie", rivelatesi nient'altro che normali spade. Cole sembra ormai sconfitto, ma all'ultimo minuto, Cole riesce a usare lo Spinjitzu Burst e distrugge il teschio sconfiggendo lo Stregone. Intanto Wu e Chompy distruggono Genera-Dolore dichiarando la vittoria dei ninja. Vangelis, ormai senza più poteri, viene arrestato dalle guardie.

Dopo la vittoria contro lo stregone del teschio, Vania viene proclamata la Regina di Shintaro. Mentre i ninja si preparano a lasciare la città d’Avorio, Vania parla con Cole dicendo che è sempre a disposizione e quando vuole può mettere l’esercito di Shintaro a sua disposizione. I ninja quindi partono in cerca di una nuova avventura sul loro cammino con Wu che afferma che preferirebbe non tornare a casa, ma andare verso nuove avventure.

Miniserie - L'isola[modifica | modifica wikitesto]

L'isola è la prima parte della terza stagione di Ninjago e contiene quattro episodi. In Canada, la stagione è iniziata il 7 marzo 2021 su Teletoon. Negli Stati Uniti, tutti i quattro episodi sono usciti il 19 novembre 2021 su Netflix, mentre in Italia sono iniziati il 15 novembre su Cartoon Network.

L'isola è stato aggiunto su Netflix il 1 novembre 2022 in Italia.

Ep. Titolo Originale Titolo Italiano Prima TV Canada Prima TV In Italia
161 1 Uncharted Alla ricerca di Misako 7 marzo 2021 15 novembre 2021
162 2 The keepers of the Amulet I Custodi dell’Amuleto
163 3 The Gift of Jay Jay Il Dono 14 marzo 2021 16 novembre 2021
164 4 The Tooth of Wojira Il Dente di Wojira

Alla ricerca di Misako[modifica | modifica wikitesto]

Misako, il Maestro Wu e Clutch Powers spariscono durante una spedizione in un’isola sperduta. Quindi i ninja, avvisati dal gestore del club degli esploratori Cecil Putnam, partono per una missione di salvataggio. Riescono a sapere che dall’isola in cui si stanno dirigendo, solo un uomo è riuscito a salvarsi. Trattasi di Timoty Batterson, chiamato comunemente Twitcy Tim. Arrivati sull’isola i ninja si accorgono come le rocce del posto sono magnetiche e attirano i fulmini, causando molte tempeste. Dopo avere trovato un messaggio di aiuto si addentrano nell’isola continuando la loro ricerca.

I Custodi dell'Amuleto[modifica | modifica wikitesto]

Mentre perlustrano l'isola i ninja si accorgono di essere seguiti e si preparano a un attacco. Si tratta però di un docile drago che chiamano Zippy. Quest’ultimo si rivela essere molto socievole e giocherellone. Ma continuando a camminare per l’isola, i ninja si imbattono in un totem vivente in grado di respingere i loro poteri elementali. La statua si divide in tre parti e mette in difficoltà i ninja che sono costretti a scappare. Ma mentre tutti vanno verso una direzione,Lloyd si separa scappando da un’altra parte con Twitcy. I ninja vengono poi catturati e portati davanti ai custodi dell’amuleto della tempesta. Mammatus, il capo di questa tribù, rivela che le informazioni scoperte dai ninja sono troppe e per questo devono rimanere loro prigionieri per sempre.

Jay Il Dono[modifica | modifica wikitesto]

Gli abitanti dell'isola decidono di prendere Jay e separarlo degli altri ninja, che invece vengono rinchiusi. Qui ritrovano Misako e gli altri. Lloyd, invece, ancora libero, trova il villaggio degli isolani e usando come diversivo Zippy, il simpatico drago con cui ha fatto amicizia, riesce a liberare i ninja. Tuttavia, Clutch Powers, volendo rubare l’amuleto fa scoprire tutti e i ninja vengono nuovamente catturati. Al loro risveglio si ritrovano appesi a dei pali e scoprono che Jay è considerato un dono da dare a una creatura marina chiamata Wojira.

Il Dente di Wojira[modifica | modifica wikitesto]

I ninja si liberano e tentano di salvare Jay, che nonostante tutto, viene preso dal mostro. Lloyd nota però che Wojira ha perso un dente, che però è fatto di legno. A questo punto i ninja intuiscono che il mostro marino è ancora dormiente e che è tutta una messa in scena da parte di qualcuno. Gli isolani infatti hanno dato sempre doni al finto mostro. Mammatus si scusa quindi con i ninja che ritrovano Jay in una grotta, dove scoprono che sotto tutto il piano c’è Ronin e altri criminali che avevano costruito un falso Wojira per arricchirsi con i regali in denaro degli abitanti dell'isola. Ronin viene fermato da Twitcy e buttato in cella. Risolta la situazione e trovati Misako e il maestro Wu, i ninja sono pronti a tornare a Ninjago City, ma Lloyd pensa al vero Wojira che riposa negli abissi dell’oceano. Il maestro Wu spera quindi che la creatura marina possa rimanere dormiente per altri mille anni.

Stagione 14 - Seabound[modifica | modifica wikitesto]

La seconda parte della terza stagione è cominciata il 4 aprile 2021 in Canada. Negli Stati Uniti l'intera stagione è uscita il 19 novembre 2021 su Netflix, mentre in Italia la stagione è iniziata il 17 novembre 2021 su Cartoon Network.

La stagione è stata aggiunta su Netflix in Italia il 1 novembre 2022.

Ep. Titolo Originale Titolo Italiano Prima TV Canada Prima TV In Italia
165 1 A Big Splash Un grande splash 4 aprile 2021 17 novembre 2021
166 2 The Call of the Deep Il richiamo della profondità
167 3 Unsinkable Inaffondabile 11 aprile 2021 18 novembre 2021
168 4 Five Thousand Fathoms Down A cinquemila braccia di profondità
169 5 The Wrath of Kalmaar L'ira di Kalmaar 18 aprile 2021 19 novembre 2021
170 6 Long Live the King Lunga vita al re!
171 7 Escape from Merlopia Fuga da Merlopia 25 aprile 2021 22 novembre 2021
172 8 The Tale of Benthomaar La storia di Benthomaar
173 9 The Storm Amulet L'Amuleto della Tempesta 2 maggio 2021 23 novembre 2021
174 10 Riddle of the Sphinx L'enigma della Sfinge
175 11 Papergirl La ragazza dei giornali 9 maggio 2021 24 novembre 2021
176 12 Master of the Sea Il maestro del Mare
177 13 The Calm Before the Storm La quiete prima della Tempesta 16 maggio 2021 25 novembre 2021
178 14 Assault on Ninjago City Assalto a Ninjago City
179 15 Nyad Nyad 23 maggio 2021 26 novembre 2021
180 16 The Turn of the Tide Il cambiamento

Un grande splash[modifica | modifica wikitesto]

Nel tentativo di fermare un trasporto di vengestone, guidata dalla criminale Miss Dimino, Nya perde il controllo dei suoi poteri elementali. Il problema le causa più danni del previsto e l'acqua inizia a non ubbidirle più. Il maestro Wu cerca risposte e scopre che suo padre, il primo maestro di Spinjitzu, controllava ogni elemento tranne vento e acqua. Questi ultimi due infatti appartenevano a Wojira, la creatura dormiente citata dai custodi dell'isola. Non avendo molte informazioni, i ninja chiamano Maya, la madre di Nya e Kai ed ex maestra dell'acqua.

Il richiamo della profondità[modifica | modifica wikitesto]

La madre di Nya, Maya, inizia a dare consigli a sua figlia su come controllare l'acqua. Tuttavia, questo irrita molto Nya, che inizia a sentirsi in colpa per tutti i problemi causati, scoprendo anche che intanto Zane e P.I.X.A.L. sono andati in missione per un salvataggio nell'oceano, escludendola. I due nindroidi scoprono però che potrebbe esserci qualcos'altro dietro i disturbi al potere elementale dell'acqua, ovvero uno strano impulso energetico arrivato dal punto più profondo dell'oceano a Ninjago.

Inaffondabile[modifica | modifica wikitesto]

Per capire da dove provenisse l’impulso energetico della profondità oceanica i ninja decidono di fare un’immersione con il sommergibile di P.I.X.A.L. definito inaffondabile. Solo Kai e Cole restano con il maestro Wu al monastero. Durante la spedizione si accorgono però di avere un clandestino all’interno del sottomarino. Dopo varie ricerche scoprono che si tratta di Maya, madre di Nya, entrata per restare con sua figlia e aiutarla. Nonostante l’attendibilità del veicolo subacqueo, una creatura marina attacca il sommergibile dei ninja danneggiandolo e facendolo affondare.

A cinquemila braccia di profondità[modifica | modifica wikitesto]

Per fare funzionare di nuovo il sommergibile P.I.X.A.L. afferma che ci vorrebbe una grande quantità di energia. Maya propone di cercare proprio la fonte di energia dell’impulso che i ninja avevano sentito. Nya e Maya escono quindi dal sommergibile con mech subacquei e si dirigono nel punto in cui P.I.X.A.L. rivela l’impulso energetico. Qui trovano un tempio marino che sembra molto antico. Quando le due entrano, scoprono degli strani individui blu che stanno lavorando con degli amuleti, incitati dal loro capo, il principe Kalmaar. Zane capisce che gli ignoti individui stanno cercando di risvegliare la creatura dormiente Wojira. Perciò Nya e Maya cercano di scappare, ma vengono scoperte e catturate.

L'ira di Kalmaar[modifica | modifica wikitesto]

Kalmaar, dopo avere catturato Nya e Maya, le interroga cercando di scoprire dove si trovi l’amuleto della tempesta, ovvero l’oggetto che gli serve per risvegliare Wojira. Il suo interrogatorio viene interrotto quando viene chiamato da suo padre, il re Trimaar. Quest’ultimo ha sentito voci di navi affondate, ma Kalmaar risponde negando di essere lui la causa di questo, ovviamente mentendo. Intanto Maya e Nya riescono a liberarsi e a fuggire dal tempio, mentre nel sommergibile in cui sono presenti gli altri ninja, Jay cerca di sfruttare il suo potere per riattivare la batteria e fare ripartire il motore rotto. Nonostante l’azione avrebbe potuto costargli la vita, riesce a sopravvivere. A quel punto i ninja partono per andare a riprendere Nya e Maya.

Lunga vita al re![modifica | modifica wikitesto]

Dopo avere scoperto che Maya e Nya sono scappate, il principe Kalmaar va su tutte le furie. Gli strani individui blu, chiamati merlopiani, liberano quindi gli squali sega, con cui Maya e Nya sono costrette a combattere. Arrivano però in soccorso gli altri ninja, che riportano madre e figlia nel sommergibile. Poco dopo però, alcuni merlopiani, a bordo di mante, fermano il sommergibile affermando che i ninja sono entrati nel loro territorio. I ninja sono quindi scortati davanti al re Trimaar. Quest’ultimo chiede spiegazioni e Maya e Nya affermano che il figlio del re, Kalmaar, le ha tenute prigioniere. Kalmaar viene subito convocato e al suo arrivo fa un colpo di stato. Colpisce suo padre e dà la colpa ai ninja che sono costretti a scappare. In soccorso al re Trimaar arriva Benthomaar, suo figlio adottivo. Quest’ultimo cerca di portarlo dai medici, ma Trimaar gli svela la verità dicendo che è stato Kalmaar a colpirlo e non gli abitanti della superficie. Dopo tali parole, Trimaar muore fra le braccia di Benthomaar. Intanto, Kalmaar prende la corona e la indossa, assumendo il potere e diventando così nuovo re di Merlopia.

Fuga da Merlopia[modifica | modifica wikitesto]

I ninja tentano di scappare dal palazzo marino di Merlopia. Nonostante le difficoltà, vengono però aiutati da Benthomaar che li conduce all’hangar, posto in cui si trova l’hydro-bounty, ossia il sommergibile dei ninja. Per entrare nell’hangar, Benthomaar inganna i merlopiani di guardia dicendo loro che sono stati chiamati da Kalmaar. I ninja entrano subito nel sommergibile, ma Kalmaar si accorge in tempo che Bentho è in combutta con i ninja e li insegue sotto il mare. Alla fine i ninja riescono a entrare in una fossa e a seminare i merlopiani. I ninja capiscono quindi che Kalmaar vuole risvegliare Wojira e per farlo dovrà rubare l’amuleto della tempesta presente sull’isola dei custodi. I ninja, perciò, cercano di raggiungere l’isola per primi.

La storia di Benthomaar[modifica | modifica wikitesto]

Durante il viaggio verso l’isola dei custodi Benthomaar decide di raccontare ai ninja la sua storia. Afferma di non conoscere e di non ricordarsi minimamente dei suoi genitori reali, ma ricorda invece come il re Trimaar lo salvò da delle anguille che volevano attaccarlo quando lui era ancora un bambino. Crescendo, Bentho si accorse come però mentre Trimaar lo considerava come un figlio, Kalmaar non lo considerava come fratello. Infatti Kalmaar ha sempre odiato Benthomaar e lo ha sempre utilizzato solo per scopi a suo favore. Quindi Benthomaar afferma ai ninja, che ora che Trimaar è morto, non c’è nessuno che gli vuole bene e che si sente solo. Ma i ninja gli fanno coraggio e si mostrano volenterosi di essergli amici. Dopodiché continuano il loro viaggio verso l’isola dei custodi.

L'Amuleto della Tempesta[modifica | modifica wikitesto]

I ninja arrivano sull’isola dei custodi e avvisano subito Mammatus del pericolo imminente. Per questo il capo dei custodi, consegna l’amuleto ai ninja, in modo tale che venga portato il più lontano possibile. Zane si accorge però che l’amuleto è un falso. Nya presume quindi che a rubarlo sia stato Clutch Powers che voleva prendersi tutti i meriti con il Club degli esploratori. I ninja tornano quindi nell’hydro-bounty e contattano Cole, che era rimasto al monastero con Wu e Kai, per avvisarlo di prendere subito il vero amuleto che si trova a Ninjago City. In quel momento nel sommergibile entra Kalmaar, che aveva rintracciato i ninja. Avendo sentito tutto e sapendo la posizione del vero amuleto, Kalmaar danneggia il sommergibile e lascia i ninja intrappolati sull’isola.

L'enigma della Sfinge[modifica | modifica wikitesto]

Cole avvisa gli altri rimasti al monastero di andare subito a recuperare l’amuleto della tempesta presente al club degli esploratori. Così tutti quanti si dirigono al Club, dove Cecil Putnam però gli vieta di entrare, essendo non membri. A quel punto i ninja vanno su tutte le furie, ma per accedere al club c’è un altro modo: risolvere l’enigma della sfinge. Essa fa un indovinello che Kai riesce a risolvere, facendo entrare tutti nell’edificio. Nello stesso momento arriva però anche Kalmaar che cerca di strappare l’amuleto ai ninja. Intanto, sull’isola dei custodi, il danno al sommergibile è irreparabile. Benthomaar afferma però che il primo maestro dell’acqua, Nyad, aveva il potere di evocare le balene. Quindi anche Nya, attuale maestro dell’acqua, ci prova e ci riesce, dando a tutti una speranza di tornare a Ninjago City.

La ragazza dei giornali[modifica | modifica wikitesto]

I ragazzi dei giornali devono dire addio ad Antonia, membro importante della squadra. Nelson è quello che ci rimane più male per via del fatto che è molto legato con lei. Mentre i due consegnano i giornali in bicicletta, devono fermare il loro percorso per via del fatto che si ritrovano davanti a un attacco di merlopiani, vicino al club degli esploratori. Addosso ad Antonia salta l’amuleto della tempesta, sfuggito dalle mani di Kalmaar. I due ragazzi dei giornali, incitati dai ninja, corrono via cercando di portare lontano l’amuleto. Alla fine Kalmaar riesce però a recuperare l’amuleto e scappa via. Mentre tornano a casa, Antonia dice a Nelson che ha cambiato idea e non abbandonerà più la squadra dei giornali.

Il maestro del Mare[modifica | modifica wikitesto]

Benthomaar racconta la storia di Wojira ai ninja. Afferma che quando a Ninjago arrivò il primo maestro di spinjtzu, il regno era un mare infinito pieno di tempeste controllato da Wojira, abitato dagli isolani e dai merlopiani. Quando però il primo maestro dell’acqua, Nyad, si sacrificò, trasformandosi in una forma che lo avrebbe legato al mare per sempre, Wojira fu distrutto. Il primo maestro di Spinjitzu consegnò quindi l’amuleto della tempesta agli isolani e l’amuleto dell’onda ai merlopiani. Intanto a Ninjago City, Wu, Kai, Cole, Ray e Misako, tentano di fermare Kalmaar al porto. Arrivano in soccorso gli altri ninja accompagnati dalle balene, con Nya che inganna Kalmaar e riesce a recuperare l’amuleto della tempesta. I ninja per non rischiare ancora, portano l’amuleto alla città d’avorio, Shintaro, ma non sanno che si tratta di un artefatto finto.

La quiete prima della Tempesta[modifica | modifica wikitesto]

Glutinous, uno degli aiutanti di Kalmaar, arriva a Ninjago City alla ricerca dei ninja. Quando questi ultimi arrivano alla centrale della polizia, dov’è presente Glutinous, cercano spiegazioni. Il merlopiano gli avvisa che Kalmaar è riuscito a svegliare Wojira avendo entrambi gli amuleti. Qui i ninja scoprono che sono stati ingannati da Kalmaar che ha dato a Nya l’amuleto falso. Glutinous si dichiara pentito di avere aiutato Kalmaar, poiché appena ha visto Wojira svegliarsi ha capito del tale mostro che si trattava. I ninja avvisano quindi tutta la città avvisando i cittadini di evacuare. Poco dopo Infatti arriva Kalmaar, pronto a sommergere Ninjago City con le onde e le tempeste di Wojira.

Assalto a Ninjago City[modifica | modifica wikitesto]

I ninja cercano di salvare tutte le persone in pericolo che stanno per annegare o che sono intrappolate negli edifici sommersi. Intanto Kalmaar insieme a Wojira continua a causare distruzione e panico per tutta Ninjago City. Benthomaar intanto cerca di convincere gli altri merlopiani del fatto che sia stato Kalmaar a uccidere il re e non gli abitanti della superficie. I suoi sforzi sono però vani, con i merlopiani che continuano a combattere per Kalmaar. Dopo avere preso gran parte della popolazione sulla baunty P.I.X.A.L, che è alla guida, cerca di portare via tutti. Purtroppo Wojira danneggia la nave, ma proprio quando sembra tutto perduto, arriva Nya che si lancia contro Wojira per mettere fine a questa battaglia per sempre.

Nyad[modifica | modifica wikitesto]

Nya affronta Kalmaar e Wojira, ma è costretta a ritirarsi per evitare guai. Jay invece è rimasto intrappolato sott’acqua nel suo veicolo marino. Il vetro però si rompe e Jay inizia ad annegare. Per fortuna viene salvato in tempo da Benthomaar che lo porta in superficie. I ninja per scappare ingannano Kalmaar mettendo il pilota automatico alla baunty e nascondendosi in un palazzo. Qui viene portato proprio Jay, in condizioni critiche e prossimo alla morte per avere ingerito troppa acqua finita nei suoi polmoni. A quel punto, Nya prende una decisione drastica. Mentre tutti dormono, proprio come fece la sua antenata Nyad, Nya si fonde con il mare diventando una cosa sola e salvando Jay. Dopodiché torna da Kalmaar per affrontarlo una volta per tutte.

Il cambiamento[modifica | modifica wikitesto]

Nya affronta Kalmaar sulla testa di Wojira. Gli altri ninja vanno ad aiutarla, ma Kalmaar riesce ad avere la meglio distruggendo Nya. A quel punto Jay perde il controllo delle sue emozioni e attacca violentemente Kalmaar, ma anche questa volta il calamaro ha la meglio. Benthoomar, stufo, affronta il fratellastro e distrugge il suo tridente. Senza di esso Kalmaar non è più in grado di controllare Wojira. Così il mostro marino innervosito, uccide Kalmaar divorandolo. Nonostante tutto, Wojira continua a creare scompiglio, ma in quel momento torna Nya, trasformata in un drago, che distrugge l’amuleto dell’onda ed elimina Wojira. I ninja sono contenti per la vittoria, ma la felicità si trasforma in tristezza quando scoprono che Nya non può restare con loro a causa del fatto che non può mantenere una forma umana. Come Benthomaar aveva preannunciato Nya viene chiamata dal mare, così si getta in acqua fondendosi con l’oceano per sempre. Ninjago City torna così alla normalità, ma tutta la città si raccoglie al monastero di Spinjitzu per onorare la memoria di Nya, ormai fusa con il mare e andata via per sempre.

Stagione 15 - Cristallizzati[modifica | modifica wikitesto]

La quarta stagione è la stagione che chiude la saga della storia cominciata con Segreti dello Spinjitzu proibito e finisce la serie originale cominciata da Le armi d'oro. Negli Stati Uniti, i primi 12 episodi di questa stagione sono stati caricati per la prima volta sul canale YouTube della LEGO il 20 maggio 2022, invece, in Italia in onda su Cartoon Network dal 25 luglio 2022.

La seconda parte della stagione è uscita il 1 ottobre 2022 su Netflix nei Stati Uniti. in Italia, è iniziata il 7 novembre 2022 ed è conclusa il 17 novembre.

La prima parte della stagione sarà aggiunta su Netflix il 1 giugno 2023.

Ep. Titolo Originale Titolo Italiano[1] Prima TV USA Prima TV In Italia
181 1 Farewell the Sea Addio al mare 20 maggio 2022 25 luglio 2022
182 2 The Call of Home Il richiamo di casa
183 3 The Shape of Nya La Forma di Nya 26 luglio 2022
184 4 A Mayor Problem L'opposizione del sindaco
185 5 Public Enemies 1, 2, 3, 4 and 5 Nemici pubblici numero 1, 2, 3, 4 e 5 27 luglio 2022
186 6 A Painful Promise Una promessa dolorosa
187 7 NINJAGO City VS. Ninja Ninjago City contro Ninja 28 luglio 2022
188 8 Kryptarium Prison Blues La tristezza di Kryptarium
189 9 Hounddog McBrag Hounddog McBrag 29 luglio 2022
190 10 The Benefit of Grief Il beneficio del dolore
191 11 The Fifth Villain Il quinto cattivo 30 luglio 2022
192 12 The Council Of The Crystal King Il Consiglio del Re Crystal
193 13 A Sinister Shadow Un'ombra sinistra 1 ottobre 2022 7 novembre 2022
194 14 The Spider's Design Operazione ragni
195 15 The Fall of the Monastery La caduta del monastero 8 novembre 2022
196 16 Darkness Within Il lato oscuro
197 17 The Coming of the King La venuta del re 9 novembre 2022
198 18 Return to Primeval's Eye Ritorno all'occhio di Primeval
199 19 Crystastrophe Cristalstrofe 10 novembre 2022
200 20 Christofern Felcecilia
201 21 A Lesson in Anger Una lezione di rabbia 11 novembre 2022
202 22 Brave But Foolish Coraggioso ma incosciente
203 23 Quittin' Time! L'ora di mollare 14 novembre 2022
204 24 Return of the Ice Emperor Il ritorno dell'Imperatore di ghiaccio
205 25 Safe Haven Un rifugio sicuro 15 novembre 2022
206 26 Compatible Il risveglio di Zane
207 27 Distress Calls Richieste d'aiuto 16 novembre 2022
208 28 An Issue of Trust Una questione di fiducia
209 29 Dragon Form La forma drago 17 novembre 2022
210 30 Roots Radici

Addio al mare[modifica | modifica wikitesto]

Un anno dopo il sacrificio di Nya, i ninja si sono sparsi per Ninjago, ancora tristi per la perdita della loro amica. Cole, Zane, P.I.X.A.L. e il maestro Wu sono rimasti al monastero, Kai è diventato un allenatore per bambini, Lloyd un lava finestre e Jay si è rinchiuso nel vecchio faro del dottor Julien, nella speranza che la sua ritardati ritornasse.
Intanto, al telegiornale, spunta la notizia di un nuovo contrabbando di vengestone, fermato da cinque eroi che si fanno chiamare Nuovi Ninja. Inoltre, il nuovo sindaco appena eletto, Ulysses Norville Trustable, afferma di essere contento di vedere nuovi ninja, poiché, per lui, i vecchi erano troppo distruttivi. Cole decide quindi di riunire la squadra per risolvere il mistero della vengestone. Tutti si incontrano davanti al faro e vedono che, tra le onde del mare, galleggiano delle lanterne, create dagli abitanti di Ninjago per commemorare Nya. I ninja decidono, quindi, di unire le proprie forze e combattere per sempre fianco a fianco, in memoria della loro amica.

Il richiamo di casa[modifica | modifica wikitesto]

Dei pescatori, sulla loro barca, si ritrovano nel mezzo di una tempesta. Uno di loro cade in mare, ma viene salvato da un misterioso drago marino azzurro e luminoso. I pescatori riconoscono la voce del drago e capiscono che si tratta di Nya. Così, la ringraziano per il salvataggio. Quando, però, Nya sente pronunciare il suo nome, inizia a farsi delle domande, poiché, a un anno dal suo sacrificio, ha perso la memoria e ha dimenticato i suoi amici. Mentre nuota nell'oceano, Nya s'imbatte in Nyad, prima maestra dell'acqua. Quest'ultima le consiglia di dare un'occhiata in superficie per provare a ricordare. Così, Nya ascolta il consiglio e, quando esce dall’acqua, trova le lanterne galleggianti create dagli abitanti della città. Leggendo i messaggi sulle lanterne ricorda tutto e decide di tornare dai suoi amici. Nyad, però, ricorda a Nya che adesso è un tutt'uno con l’oceano e non può rinunciare alla sua forma, poiché parte del suo potere. Perciò, Nya comincia a pensare che l'unico modo, per tornare umana, è rinunciare ai suoi poteri. Per questo, ringrazia Nyad dell’aiuto e va cercare i suoi amici, nella speranza di trovare, con loro, un modo per tornare ad essere in carne ed ossa.

La Forma di Nya[modifica | modifica wikitesto]

I ninja indagano sul misterioso trasporto di vengestone che avviene in città e comprendono che l'unico modo, che i criminali hanno per trasportarla, è attraverso una linea non attiva della metropolitana, chiusa da anni. Arrivati in quella linea, i ninja beccano un carro pieno di vengestone e vengono attaccati da Miss Demeneor.
In quell'esatto momento, sul posto, giungono i Nuovi Ninja che risolvono la situazione e arrestano i criminali. L'idea di essere sostituiti fa irritare molto i vecchi ninja, che cominciano a discutere del fatto. Nel mezzo della discussione, Kai fa cadere un bicchiere d'acqua in cui Jay crede ci sia Nya. I due arrivano a litigare, ma, proprio in quel momento, dall'acqua versata spunta proprio Nya. La ragazza rivela ai suoi amici che l'unico modo per tornare umana e privarsi dei suoi poteri. Lloyd ricorda che l'unico ad essere stato privato dei suoi poteri, in passato, è Kai, quando Aspheera, la vecchia serpentina che voleva vendicarsi di Wu, gli rubò l'elemento del fuoco. Così, la squadra giunge alla sola e unica conclusione che il solo modo di prosciugare i poteri di Nya è chiedere aiuto ad Aspheera, rinchiusa nella prigione di Kryptarium.

L'opposizione del sindaco[modifica | modifica wikitesto]

I ninja si recano dal sindaco per avere il permesso di liberare Aspheera e prendere anche lo scettro della serpentina dalle Borg Tower. Il sindaco rifiuta, così, decidono di agire lo stesso, ma illegalmente. Per mantenere Nya in forma ghiacciata, affinché non ritorni nella forma acquosa, Lloyd chiama Skylor che, essendo la maestra dell'ambra, è in grado di replicare i poteri degli altri maestri degli elementi. Pertanto, prende il potere del ghiaccio di Zane e resta al monastero, mentre gli altri vanno in missione. Lloyd, Kai e Zane liberano Aspheera, ma vengono tuttavia scoperti. Essendo vestiti di nero, non vengono comunque riconosciuti e riescono a far fuggire la serpentina. Cole e Jay, invece, vanno alla Borg Tower per prendere lo scettro, ma scoprono che la stanza con tutti gli artefatti più preziosi è stata stranamente svuotata.
Nel frattempo, al monastero, Skylor comincia a perdere i poteri del ghiaccio di Zane. Nya, quindi, inizia a scongelarsi.

Nemici pubblici numero 1, 2, 3, 4 e 5[modifica | modifica wikitesto]

Il sindaco riceve una chiamata dalla prigione di Kryptarium e viene avvisato del fatto che Aspheera è stata liberata da strani ninja neri.
Intanto, Lloyd, Kai e Zane giungono al monastero con la serpentina. Tuttavia, quest'ultima, dopo aver dato un'occhiata a Nya, rivela che non può fare nulla senza il suo scettro. In quel momento arrivano anche Cole e Jay. I due avvisano gli altri del fatto che la stanza della Borg Tower era vuota.
Così, P.I.X.A.L. chiama Cyrus Borg. Quest'ultimo rivela alla nindroide che lo scettro è in un convoglio di camion che sta spostando artefatti pericolosi in un luogo più sicuro. I ninja agiscono di conseguenza, indossando sempre le divise nere per non essere riconosciuti. Così, bloccano il camion che trasporta lo scettro e con una calamita che pende dal Jet di Zane, spostano il veicolo in alto. Quando però entrano nel camion, incontrano i Nuovi Ninja, che tentano di fermarli. Durante il combattimento, i vecchi ninja vengono scoperti, ma riescono comunque a rubare lo scettro di Aspheera e a scappare. Quando il sindaco viene a sapere della notizia va su tutte le furie.

Una promessa dolorosa[modifica | modifica wikitesto]

Aspheera comincia a stufarsi di aspettare lo scettro, così vaga in giro per il monastero e scopre dove sono nascoste le armi d'oro. Wu invita la serpentina a non comportarsi come se fosse a casa sua, ma la maga ammette di annoiarsi e di volersene andare. Così, Wu, per intrattenerla, svolge attività con lei, la quale per la maggior parte sono sfide personali.
Intanto, i ninja tornano al monastero e consegnano lo scettro ad Aspheera. Tuttavia, come Wu aveva predetto, la serpentina si disinteressa di Nya e spara contro tutti dichiarando vendetta. Proprio in quel momento, però, al monastero giungono i Nuovi Ninja, per arrestare i vecchi dopo i reati commessi. Lloyd offre quindi ad Aspheera la possibilità di scappare, dato che anche lei verrebbe arrestata, ma le dice che gli indicherà la via di fuga solo se salverà Nya. Così, la serpentina sferra il suo scettro contro Nya, che, piena del suo elemento, si rivela complicata da far tornare umana. Il piano funziona e Lloyd per ringraziare Aspheera la lascia libera. Intanto i Nuovi Ninja arrestano i vecchi e li portano alla prigione di Kryptarium. Nya, invece, tornata umana, viene lasciata riposare sul divano del monastero.
Aspheera, nel frattempo, si reca alla sua vecchia piramide, dove qualcuno, dall'alto, le ridà il suo scettro. Si tratta di un grosso ragno meccanico di cristallo, che proietta un ologramma di un uomo con una maschera kabuki. Quest'ultimo chiede ad Aspheera di unirsi al consiglio del re Crystal, dove potrà avere la vendetta su tutti coloro che le hanno fatto un torto. Aspheera, ovviamente, accetta subito, senza problemi.

Ninjago City vs Ninja[modifica | modifica wikitesto]

I ninja vengono processati per gli atti commessi. Il giudice stabilisce per loro cinque anni di reclusione nella prigione di Kryptarium.
Una volta scortati lì, i ninja incontrano tutti i loro vecchi nemici, tra cui Ultra Violet, Killow, Capitan Soto, Mezmo, gli scheletri e Ronin. I cattivi cominciano un dibattito con i ninja che sfocia in una rissa. Quest'ultima viene fermata dai poliziotti, che avvisano Lloyd di avere delle visite.
Quando Lloyd va a parlare con il visitatore, scopre che è un uomo mascherato con una maschera kabuki. Egli rivela di lavorare per il Re Crystal, un malvagio criminale che sta radunando tutti i peggiori cattivi dei ninja per sconfiggerli e conquistare Ninjago. Dette le sue parole, il mascherato kabuki scappa e Lloyd tenta di inseguirlo, facendo credere ai poliziotti di voler scappare. Il suo avversario, però, si rivela astuto e riesce e a seminarlo. Lloyd, rassegnato, si lascia prendere dalle guardie e va ad avvisare gli altri ninja.
Intanto, a Shintaro, i ragni di cristallo giungono nella cella di Vangelis, il vecchio stregone del teschio che Cole aveva sconfitto in passato. Come con Aspheera, il ragno proietta un ologramma dell'uomo con la maschera kabuki, che invita Vangelis a entrare nel consiglio, dandogli una maschera simile a quella che indossava quando era lo stregone del teschio. Vangelis indossa la maschera e accetta la proposta.

La tristezza di Kryptarium[modifica | modifica wikitesto]

Dareth e Skylor vanno a trovare i ninja in prigione. I due rivelano alla squadra che re Vangelis è scappato la notte prima da Shintaro. I ninja intuiscono che l'artefice della sua fuga possa essere stato Re Crystal. Intanto, Nya, al monastero, si sente in colpa per aver spedito in prigione i suoi amici e debole per aver perso i suoi poteri. La sua tristezza la porta a gettare via tutti i suoi vecchi oggetti, supponendo che non essendo più un maestro degli elementi, non debba più allenarsi. Il maestro Wu cerca di rassicurarla e di farle capire che anche senza poteri può essere utile. Così, Nya, cercando tra le cianfrusaglie che sta buttando, trova un vecchio progetto del Samurai X, identità che aveva preso prima di diventare un maestro dell'acqua. Per questo, corre subito da P.I.X.A.L. per chiederle di costruire il nuovo mech da samurai. In prigione, invece, i ninja continuano a sentirsi fissati e minacciati. A Kryptarium fa il suo ingresso improvviso Pythor, il vecchio serpente anacondrai che i ninja avevano sfidato in passato. Pythor provoca i ninja rivelando loro che a catturarlo sono stati proprio i Nuovi Ninja, definendoli molto più bravi. I ninja vanno su tutte le furie e scoppia una rissa, che viene fermata dalle guardie. La sera, i ragni di cristallo si recano alla prigione e l'uomo con la maschera kabuki invita Pythor ad entrare nel consiglio. Il serpente accetta, ma i ninja, avendo individuato i ragni, rompono le sbarre e tentano di catturare Pythor, senza tuttavia riuscirci e venendo fermati dalle guardie della prigione.

Hounddog McBrag[modifica | modifica wikitesto]

La mattina seguente alla fuga di Pythor, i ninja vengono scortati in un autobus che condurrà i prigionieri alla ventiduesima strada della città, dove tutti dovranno raccogliere la spazzatura, per svolgere un lavoro socialmente utile. Sull'autobus, i ninja, Jay in particolare, fanno conoscenza di Fuccellino, un ragazzo che si crede un grande criminale, ma che è semplicemente irritante e stupido.
L'autobus parte, ma è costretto a fermarsi quando un uomo si trova in mezzo alla strada a causa di un malfunzionamento della sua auto. L'uomo viene subito riconosciuto dai ninja, che capiscono trattarsi di Dareth. Infatti, quest'ultimo sta costruendo un diversivo per Nya, che con il nuovo mech da Samurai X libera i ninja e Fuccellino, che li segue. Tutti quanti salgono sulla macchina di Dareth e fuggono via, mentre Nya ribalta l'autobus per evitare un inseguimento.
Quando il sindaco viene a sapere dell'evasione dei ninja, contatta Hounddog McBrag, sceriffo addestrato appositamente per catturare criminali veloci e astuti. Intanto, la macchina di Dareth incontra un'auto della polizia e, nonostante riescano a seminarla, il veicolo si rompe. I ninja, costretti a rimanere a piedi, per non essere catturati decidono di separarsi in due gruppi e proseguire per due strade diverse, promettendosi di rincontrarsi alla stazione di Twitchy Tim.

Il beneficio del dolore[modifica | modifica wikitesto]

Zane, Kai e Dareth, dopo aver camminato per tutta la notte, sono esausti e sudati. Sulla strada, incontrano Sally, una ragazza dai capelli rosa che da' loro un passaggio. I ninja mentono sulla loro identità e fanno domande alla ragazza. Sally rivela di dirigersi a Ninjago City, volendo diventare una cantante famosa. Quando, però, le viene chiesto chi sono le persone che sta abbracciando in una foto, Sally impazzisce e lascia il manubrio dell'auto. Zane, tira il freno a mano e ferma la macchina. La ragazza scende e inizia a piangere sulla sabbia, rivelando che quelli nella foto sono i suoi genitori e che lei è scappata di casa, rubando l'auto di suo padre, perché le aveva detto che era troppo piccola per diventare una cantante. Tuttavia, in quel momento, sul posto, arriva un elicottero della polizia con Hounddog McBrag. Sally crede quindi che sia stato suo padre a chiamare la polizia e sale sulla sua auto insieme ai ninja, che rivelano alla ragazza che i poliziotti stanno cercando loro e non lei. Dopo un lungo inseguimento, riescono a seminare gli inseguitori, ma Sally è ancora triste per aver disobbedito a suo padre. Così, Zane la rassicura e le consiglia di tornare a casa. Sally ascolta il nindroide e torna dai suoi genitori, che riabbracciano felici la figlia. Zane capisce, quindi, che anche il dolore può avere un beneficio e riaccende il suo misuratore di emozioni, che aveva spento dopo la scomparsa di Nya.

Il quinto cattivo[modifica | modifica wikitesto]

Il gruppo di Lloyd, Cole, Jay e Fuccellino raggiunge la stazione di Twitchy Tim, dove nel frattempo sono già arrivati Zane, Kai e Dareth. Così, dopo essersi dissetati, tutti i ninja ragionano su come scoprire l'identità del re Crystal. Lloyd pensa che se riuscissero a scoprire il prossimo invitato, potrebbe travestirsi dal cattivo in questione e infiltrarsi al consiglio. I ninja prendono, quindi, una lista di possibili grandi criminali che possono essere invitati, senza tenere in considerazione Vangelis, Pythor e Aspheera, già reclutati. Giungono alla conclusione che l'unico cattivo, ancora in circolazione davvero potente è il Meccanico, ma mentre stanno per andare via, alla stazione di Twitchy arriva Hounddog McBrag con la sua scorta. Twitchy rivela per sbaglio dove sono nascosti i ninja, dati suoi problemi di memoria, ma Fuccellino attacca McBrag e si lascia catturare per far scappare i ninja, che distruggono una macchina della polizia, mentre con l'altra fuggono via.
La sera stessa, si dirigono nel covo del Meccanico e lo catturano. Lloyd quindi si travestisce da Meccanico e viene invitato nel consiglio del re Crystal. Dopo aver accettato la proposta, segue il ragno di cristallo in un tunnel buio e profondo.

Il Consiglio del Re Crystal[modifica | modifica wikitesto]

I ninja prendono un camion del Meccanico e seguono Lloyd attraverso un GPS collegato a lui. Il Meccanico, nel mentre, si libera dalla corde da cui è legato, ribalta il veicolo e fugge nelle fogne. I ninja lo seguono e combattono contro di lui, mentre un ragno di cristallo riprende la scena. Il Meccanico riesce a fuggire e i ninja perdono il segnale di Lloyd, che, intanto, è stato condotto, da un veicolo velocissimo, in un covo segreto. Qui trova migliaia di statue in vengestone, ma un altro ragno lo invita a seguirlo su delle scale. Salita la gradinata, Lloyd, sotto mentite spoglie del Meccanico, giunge finalmente al tavolo del consiglio, dove sono già presenti Aspheera, Vangelis, Pythor e Mr. F, la versione più aggiornata di Mr. E, ovvero il vecchio nindroide facente parte dei Figli di Garmadon. L'uomo con la maschera kabuki giunge al consiglio, ma invece di rivelare il piano del re Crystal, avvisa i membri presenti che tra loro c'è un impostore. Un ragno di cristallo mostra la scena di combattimento tra i ninja e il Meccanico. Lloyd, essendo stato scoperto, tenta di scappare, ma viene messo a terra dal consiglio. L'ignoto mascherato si avvicina a lui e si toglie la maschera. La sua identità si rivela essere quella di Harumi, la ragazza che era a capo dei Figli di Garmadon e che si faceva chiamare il Silenzioso. Lloyd rimane incredulo alla scoperta, poiché la credeva morta, ma dopodiché sviene.

Un'ombra sinistra[modifica | modifica wikitesto]

Harumi racconta a Lloyd, incatenato con catene di vengestone, come è riuscita a tornare in vita dopo essere crollata dal palazzo. Dopo essere morta, infatti, Harumi si è risvegliata nel vuoto totale insieme ad un'entità nera che si presenta alla ragazza come Re Crystal. Quest'ultimo offre ad Harumi la possibilità di tornare in vita se in cambio avesse lavorato per lui. La ragazza accetta e si risveglia in mezzo alle macerie del palazzo in cui è morta, con in mano un cristallo. Il Re Crystal gli ordina di tornare al tempio Oni dell'occhio del cieco e posizionare il cristallo lì. Harumi esegue l’ordine ed è in quel momento che si accorge che in realtà il Re Crystal è l'Overlord, ovvero il male fatto a essenza. Lui ordina alla ragazza di costruire un esercito di vengestone. Viene quindi mostrato nei flashback come Harumi si rechi prima da Vangelis e poi da Miss Demenaor per recuperare vengestone. Operazioni tutte fermate dai ninja. Dopo il racconto Lloyd ruba le chiavi ad Harumi e tenta di scappare, ma viene steso nuovamente da Mr. F.

Operazione ragni[modifica | modifica wikitesto]

Lloyd si risveglia in una gabbia di vengestone sopra della lava e cerca di convincere Harumi a non fare del male agli altri ninja e a non lavorare per il Re Crystal, per non ferire innocenti. Nonostante la ragazza risulti titubante, continua con il suo piano e attua l'operazione ragni. Intanto, al monastero si presenta Hounddog McBrag che confisca il Bounty del destino con rammarico del maestro Wu. Successivamente il vecchio si reca nell'hungar da P.I.X.A.L, Nya e Skylor per ricevere informazioni sui ninja, seguiti da un GPS. I ninja, infatti, stanno esplorando la metropolitana, alla ricerca di Lloyd. Tuttavia Harumi invia dei ragni bomba da loro e li fa esplodere, convincendo Lloyd che i suoi amici sono morti. Il ninja verde va su tutte le furie e sprigiona il suo potere Oni, liberandosi dalla gabbia, ma in seguito viene ancora steso da Mr. F. In realtà, gli altri ninja non sono morti, ma riescono a salvarsi rifugiandosi in un vecchio vagone a vapore abbandonato della metropolitana. Tuttavia, l'enorme quantità di detriti fatti cadere dalle bombe, fa perdere loro il segnale con P.I.X.A.L..

La caduta del monastero[modifica | modifica wikitesto]

I ninja tentano in vari modi di liberarsi dai detriti che coprono il vagone della metropolitana. Non avendo successi, Zane tenta di contattare P.I.X.A.L. provando ad amplificare il ricevitore di Kai. Intanto, al monastero, Wu, Nya, Skylor e la stessa P.I.X.A.L. cominciano a preoccuparsi dei ninja, ma si accorgono di avere problemi più gravi. Nell'hungar del monastero si presentano Aspheera, Pythor, Vangelis e il Meccanico, reclutati nel consiglio del re Crystal. Harumi, infatti, ha ordinato loro di rubare le armi d'oro dello Spinjitzu. Wu e le ragazze si oppongono e combattono contro i nemici. I quattro cattivi si rivelano però davvero forti, perciò P.I.X.A.L. richiama i Mini Pix, ovvero centinai di piccoli robot volanti che la aiutano a costruire i veicoli. Tuttavia, non essendo progettati per combattere, vengono distrutti e i membri del consiglio stendono Wu e le ragazze e rubano le armi d'oro, immettendo dei ragni bomba nel monastero. Un Mini Pix salva tutti, ma il monastero esplode, lasciando rammaricato il maestro Wu. P.I.X.A.L. intanto riceve il contatto di Zane, pertanto Nya, con il mech di Samurai X si reca ad aiutarli.

Il lato oscuro[modifica | modifica wikitesto]

Lloyd si risveglia appeso a delle catene di vengestone e vede Harumi con gli altri membri del consiglio possedere le armi d'oro. Harumi rivela al ninja verde che le hanno prese al monastero, facendogli credere di aver ucciso anche Wu, Nya, Skylor e P.I.X.A.L., proprio come gli altri ninja. In realtà, questi ultimi sono ancora imprigionati nella metropolitana, ma vengono salvati da Nya, che rivela loro ciò che è successo e che c'è Harumi dietro tutto il piano. Così, Nya porta i ninja nella sua vecchia base da Samurai X e insieme cercano un piano per salvare Lloyd. Il ninja verde, nel frattempo, cerca di convincere Harumi a non lavorare per l'Overlord, ma la ragazza gli risponde che l’oscurità è più forte della luce, e non essendoci più un conflitto, ci può essere pace nel buio. Perciò, Aspheera comincia un rituale con le armi d'oro e fa tornare l'Overlord a Ninjago sotto forma di un corpo.

La venuta del re[modifica | modifica wikitesto]

L’Overlord, con il corpo da Re Crystal, parla con Lloyd e gli mostra la sua potenza. Prima cristallizza Aspheera, Harumi, Pythor, Vangelis, Mr. F e il Meccanico rendendo loro più forti. Poi sopraeleva la sua base in area come un l'isola volante. Infine, da vita al suo esercito di vengestone. Tuttavia, da una possibilità a Lloyd di unirsi e lui e stare al fianco di a Harumi. Lloyd, però, rifiuta e scappa dalla base di cristallo. Arrivato fuori, si accorge di essere con le spalle al muro, poiché si trova ad un'altezza troppo elevata per scappare. Harumi lo trova e cerca di convincerlo a unirsi a lei e lavorare insieme per il Re Crystal. Lloyd rifiuta ancora, prende per il braccio Harumi e con lei si butta nel vuoto. I due finiscono in un fiume e sopravvivono. Uscendo dalla base, Lloyd riattiva il suo localizzatore e gli altri ninja trovano la sua posizione. Per raggiungerlo, però capiscono di dover rubare la loro nave volante confiscata. Ma per salvare Lloyd, decidono comunque di agire e infrangere ancora la legge.

Ritorno all'Occhio di Primeval[modifica | modifica wikitesto]

I ninja si recano nel deposito dove ci sono la bounty e i loro veicoli confiscati. Il maestro Wu rinchiude le due guardie di vedetta e i ninja ne approfittano per riprendere possesso dei loro veicoli. Intanto, Lloyd e Harumi s'incamminano nella foresta dell'Occhio di Primeval, con il ninja verde che sta dietro alla ragazza per evitare che scappi. Harumi, però, inganna Lloyd e fugge via. Tuttavia, nell'inseguimento i due finiscono nella sabbie mobili. Grazie allo sforzo di Lloyd, riescono a liberarsi, ma Harumi scappa ancora, mandando su tutte le furie il ninja verde. Mentre corrono, in cielo vedono Aspheera, Vangelis, il Meccanico, Mr. F e Pythor cavalcare enormi e potenti draghi di cristallo. Harumi tenta di farsi sentire e i quattro membri del consiglio vanno a catturare Lloyd, che cerca una via di fuga. In quel momento giungono nella foresta il Maestro Wu e gli altri ninja con il Bounty, che salvano Lloyd e fuggono via.

Cristalstrofe[modifica | modifica wikitesto]

Per attirare i ninja e distruggerli, l'Overlord decide di attaccare Ninjago City. I ninja si presentano immediatamente ai confini della città, nelle campagne, per fermare i guerrieri in vengestone cristallizzati che attaccano le persone e le trasformano in zombi di cristallo. Intanto Wu spiega a Lloyd e Nya che l'Overlord non può mai essere distrutto del tutto e che accumula la sua forza dai conflitti. Parlando, il maestro Wu si ricorda di aver ricevuto da un mittente anonimo dei ritagli di giornale su conflitti, scontri e vandalismi, a indicare che chiunque gli avesse inviato quei ritagli sapeva del ritorno dell'Overlord. Così, grazie ai ragazzi dei giornali, scoprono da un codice l'appartamento da cui i ritagli sono stati inviati. Si tratta dell'abitazione di Vinny Folson, ovvero il cameraman dell'NGTV News, il telegiornale di Ninjago. Lloyd e Wu si recano lì e bussano alla porta, ma a loro sorpresa gli apre Garmadon.

Felcecilia[modifica | modifica wikitesto]

Lloyd è scioccato di vedere suo padre, andati via dopo la vittoria contro gli Oni è mai più tornato. Wu e il ninja verde chiedono quindi spiegazioni a Garmadon che decide di raccontare loro la sua storia. Infatti, dopo aver sconfitto gli Oni, Garmadon aveva cercato di trovare del bene in se stesso e di capire se anche lui poteva essere buono. Durante il suo viaggio interiore, ricordò le parole di Vinny Folson, con cui aveva parlato durante l’attacco degli Oni. Vinny aveva detto a Garmadon che oltre la sopravvivenza c'erano cose più importanti nella vita. Pertanto, il padre di Lloyd decise di recarsi proprio da Vinny. Il cameraman, inizialmente titubante, accettò e sostenne che per diventare buono bisogna prendersi cura di qualcosa. Quindi regalò a Garmadon una piccola felce da accudire, che chiamò Felcecilia. Dopo il racconto, Lloyd si infuria, poiché ritiene inutile la conversazione con suo padre, ma quando lui e Wu vanno via, all'interno della stanza si sente un boato. Quando rientrano vedono che uno dei draghi di cristallo che stanno attaccando la cottà ha distrutto l'appartamento di Vinny e la felce di Garmadon. Quest'ultimo, avendo perso la sua pianta, va su tutte le furie e combatte con le statue di vengestone. È in quel momento che Wu si accorge che Garmadon, a causa della sua natura Oni, non diventa uno zombi ed è immune alle statue.

Una lezione di rabbia[modifica | modifica wikitesto]

I ninja smettono di combattere contro i guerrieri di vengestone e si riuniscono nella base da Samurai X di Nya. Qui rincontrano Garmadon, portato lì da Wu e Lloyd per farsi dare una mano. Nonostante la diffidenza dei ninja, Garmadon aiuta Lloyd a sprigionare la sua forma Oni, anche se con modi bruschi e burberi. Garmadon sostiene infatti che per usare il potere Oni, Lloyd debba fare l'opposto di ciò che Wu gli ha insegnato, e quindi non pensare con lealtà e bontà, ma con rabbia, odio e frustrazione. Sentendo le parole di Garmadon, Wu comincia a pensare che se esiste una parte Oni onnipotente da una parte dello spettro, può esistere una forma drago onnipotente dall'altra. Intanto i Nuovi Ninja cercano difendere Ninjago City dai guerrieri di vengestone, ma vengono cristallizzati e diventano zombi come la maggior parte delle persone. I vecchi ninja, invece, stufi di perdere tempo con Garmadon, decidono si aiutare la città usando i nuovi veicoli creati da P.I.X.A.L. costruiti con un nanopolimero tecnologico resistente ai cristalli che prosciugano energia. Nonostante ciò, Garmadon dice a Wu che anche con quei veicoli i ninja non hanno alcuna possibilità contro l'Overlord.

Coraggioso ma incosciente[modifica | modifica wikitesto]

I ninja tornano a Ninjago City e usano i nuovi potenti veicoli creati da P.I.X.A.L. per attaccare i guerrieri di vengestone. Intanto, Nya, Lloyd, Garmadon e Wu, con il Bounty, tentano di trascinare via l'isola volante di cristallo del Re Crystal dalla città. L'Overlord contrattacca liberando i draghi di cristallo, che tentano di distruggere la nave volante. Wu, allora, decide di saltare sull'isola fluttuante e affrontare l'Overlord. Un gesto definito coraggioso da Garmadon, ma anche incosciente. Nel frattempo i draghi di cristallo attaccano i veicoli di Kai e Cole e il Jet di Zane, distruggendoli e mettendo fuorigioco i ninja che guidavano. Wu, allora, attacca l'Overlord faccia a faccia, ma il signore oscuro vince, gettando Wu dall'isola volante. I draghi di cristallo attaccano anche la nave volante dei ninja, distruggendola in due parti. Lloyd e Garmadon si schiantano in una parte della città, mentre Nya in un'altra. Il Re Crystal, a quel punto, raccoglie il suo potere e cristallizza definitivamente tutta la città, dichiarando che la fine ha appena avuto inizio.

L'ora di mollare[modifica | modifica wikitesto]

Il maestro Wu atterra in un canale della città. I ragazzi dei giornali, Nelson e Antonia, lo salvano e lo portano nel loro magazzino. Intanto Nya si risveglia incastrata tra le macerie del Bounty. Viene trovata dal Meccanico, che con i guerrieri di vengestone, cerca di cristallizzarla. In quel momento, sul posto giunge Jay, ma dei guerrieri di vengestone provano ad attaccare entrambi. Nya, volendosi liberare ancora dalle macerie, sprigiona il suo potere e distrugge i guerrieri. Jay salva Nya e si accorge che i poteri dell'acqua della sua ragazza stanno tornando. Così, decidono insieme di recarsi al porto, per provare a inviare un messaggio a Benthomaar e chiedere aiuto ai merlopiani per combattere l'Overlord. Nel frattempo, i ragazzi dei giornali avvisano Wu del fatto che il Bounty si è schiantata e propongono un contrattacco. Wu, però, esprime il suo dissenso, affermando che è l'ora di mollare e di scappare via dalla città. I ragazzi dei giornali, alla fine, riescono a convincerlo di restare e combattere. Perciò, Wu, con una radio del magazzino, cerca di inviare un messaggio motivazionale agli abitanti di Ninjago City, per avvisarli che combatteranno fino alla fine, finché non si stanno ripresi la loro città.

Il ritorno dell'Imperatore di Ghiaccio[modifica | modifica wikitesto]

Lloyd e Garmadon, dopo essersi schiantati con il Bounty, incontrano Hounddog McBrag, che tenta di arrestare il ninja verde. Garmadon e suo figlio scappano così nelle fogne, per chiedere aiuto alle serpentine nel combattimento. McBrag li segue, ma finisce tra le grinfie di serpentine zombi cristallizzate. Lloyd lo salva e gli dice che la legge in quel momento non ha più alcun rilievo. Intanto, nel magazzino dei giornali fa la sua comparsa Misako, che alla biblioteca di Domu ha trovato una pergamena di Quanish il vecchio. Quest'ultimo aveva predetto una nuova battaglia finale, le quale l'oscurità sarebbe caduta su Ninjago. Tuttavia, aveva anche predetto che i protettori della città avrebbero avuto delle possibilità di vittoria trasformandosi in delle forme drago. Wu fa fatica a credere alla pergamena Quanish, poiché ritiene quest'ultimo un profeta sciocco che dice cose prive di senso. Intanto, P.I.X.A.L. trova Zane, completamente rotto e con la capacità di occultamento alterata. Infatti Zane è tornato a credere di essere l'Imperatore di Ghiaccio. P.I.X.A.L. prova a portarlo di Cyrus Birg per aggiustarlo e nella sua strada incontra Ronin alla guida di un furgoncino con Ultra Violet, Killow e Fuccellino. Loro, infatti, voglio allearsi con i ninja e porre fine al dominio dell'Overlord. Perciò, raggiungono la torre Borg e sperano che Zane possa tornare ad essere sé stesso il prima possibile.

Un rifugio sicuro[modifica | modifica wikitesto]

Dopo lo schianto del suo veicolo, Kai si risveglia e trova Cole ancora svenuto e ferito dopo la botta presa. Mentre tentano di scappare, incontrano Pythor e la sua truppa di guerrieri di vengestone. Il serpente li trova e tenta di cristallizzarli. In quel momento, però, sul posto giunge Skylor, la maestra dell'ambra, che mette fuorigioco Pythor e scappa con Kai e Cole. I tre si rifugiano in una sala videogiochi, dove incontrano Jake, un bambino che in passato aveva aiutato Kai con i suoi poteri. Il bambino rivela che mentre stava tornando a casa, la città è stata attaccata, e lui si è rifugiato nella sala videogiochi, ovvero il posto che riteneva più sicuro. Mentre sono lì, Skylor sente nel suo ricevitore il messaggio che Wu ha mandato agli abitanti di Ninjago e capisce che si trova nel magazzino dei giornali. Si recano lì per rifugiarsi e Jake trova proprio nel magazzino i suoi genitori, che riabbraccia felicemente.

Il risveglio di Zane[modifica | modifica wikitesto]

Skylor prepara dei nudols per tutti i rifugiati nel magazzino. In quel momento, Kai chiede alla ragazza di rendere ufficiale la loro relazione e di diventare una vera e propria coppia, ma Skylor rimanda la conversazione dicendogli di riparlarne quando Ninjago sarà salvata. Intanto, Cole riesce ad amplificare la radio del magazzino è questo permette a Wu di mettersi in contatto con gli altri ninja. Jay e Nya affermano di essere al porto per cercare di contattare i merlopiani, mentre Lloyd e Garmadon dicono di essere nelle fogne a cercare le serpentine. P.I.X.A.L. annuncia invece la triste notizia su Zane, che continua a non risvegliarsi, ma avvisa anche gli altri ninja dell'alleanza con Ultra Violet, Killow, Ronin e Fuccellino, che hanno preso possesso dei nuovi mech costruiti da Cyrus Borg. A quel punto, anche Cole pensa di chiedere aiuto a persone esterne a Ninjago City, in particolare a Vania e i Shintariani. Ma essendo Shintaro un luogo lontano è impossibile contattare Vania. Vinny Folson, tuttavia, rivela che l’antenna dell'NGTV News è abbastanza potente per farlo. Le strade sono però intasate dai guerrieri di vengestone e raggiungere la torre risulterebbe difficile. È in quel momento che entra in gioco Pilota Sette, il vecchio bot di Prime Empire, grande pilota che può guidare e schivare i nemici con grande abilità. Nel frattempo, Zane, anche grazie alle tenere parole di P.I.X.A.L., si risveglia. (la colonna sonora dei titoli di coda è la stessa usata nell'ultimo episodio della serie "il riavvio" dove zane dice a P.I.X.A.L"ora siamo COMPATIBILI" infatti "compatibles" è il nome dell'episodio in inglese come chiaro riferimento)

Richieste d'aiuto[modifica | modifica wikitesto]

Lloyd si arrabbia con suo padre poiché non è in grado di provare compassione e compara la sua pianta con le persone. Garmadon, tuttavia, è dispiaciuto da questo e tenta in tutti i modi di essere paziente e avere compassione. Nel frattempo, Nya e Jay arrivano al porto, e dopo aver messo fuorigioco un'armata di vengestone, Nya tenta di contattare Benthomaar e i merlpopiani tentando di comunicare con i pesci. I suoi poteri risultano però ancora deboli e instabili. Invece, Cole e Vinny vengono scortati da Pilota Sette alla torre dell'NGTV News, affrontando ostacoli di ogni genere. Dopo una pazza corsa sulla strada, arrivano a destinazione. Vinny prepara quindi l'antenna amplicificata e riprende Cole con la telecamera. Il ninja della terra mano aun messaggioa Vania, in cui dice che ha bisogno del suo esercito e che l'Overlord ha attaccato la cottà con dei criminali, incluso il padre, Vangelis. In quel momento, però, dei draghi di Cristallo attaccano Cole, che si mette al riparo con Pilota Sette e Vinny. Quest'ultimo presume di non aver mandato il messaggio in tempo. Tutte le missioni dei ninja risultano fallimentari: Lloyd e Garmadon non hanno trovato le serpentine, a cui però hanno lasciato un messaggio. Nya, avendo ancora un potere debole, non pensa di essere riuscita a contattare Benthomaar, mentre Cole non ha avvisato in tempi Vania. Il maestro Wu, spera quindi che ci sia un altro modo per sconfiggere l'Overlord.

Una questione di fiducia[modifica | modifica wikitesto]

I ninja tornano al magazzino dei giornali e Wu parla loro della pergamena. Dice che su di essa ci sono dei disegni che indicano come raggiungere una forma drago. I disegni dicono che per raggiungerla bisogna saltare, calciare all'indietro, girarsi e ruotare velocemente. I ninja ci provano, ma tutti i tentativi si rivelano inutili. Garmadon e Wu iniziano quindi a pensare che Quanish abbia scritto solo stupidaggini sulla pergamena. Intanto Mr. F rintraccia la trasmissione radio del maestro Wu, e Harumi, sentendola, comprende subito che i ninja sono nascosti nel magazzino dei giornali. L'Overlord, quindi, dirige l'isola di cristallo verso il magazzino. Lo spostamento viene di intercettato da Cyrus Borg, che avvisa i ninja via radio. Perciò, sapendo dell'arrivo, Wu, i ninja, Skylor, Ronin, Ultra Violet, Killow e Fuccellino si dispongono davanti al magazzino per combattere. L'esercito di vengestone arriva da ogni lato e il combattimento inizia. Invece, Lloyd e Garmadon raggiungono l'isola di cristallo e attaccano l'Overlord.

La forma drago[modifica | modifica wikitesto]

L'Overlord potenzia la sua corazza e diventa più grande e più grosso. Lloyd cerca di convincere Harumi, presente sull'isola, di allearsi con loro, ma la ragazza si rivela titubante e non accetta la proprosta. Tuttavia, l'Overlord rivela che i poteri di Garmadon sono stati un suo dono, poiché è stato proprio l'Overlord a possedere il Great Deveoruer che ha morso Garmadon. Sentendo queste parole, Harumi comprende che il vero colpevole per la morte dei suoi genitori è proprio l'Overlord e decide di allearsi con Lloyd. Intanto, l'esercito di vengestone si avvicina troppo ai ninja, che perdono i loro poteri. Ronin, Ultra Violet e Killow vengono cristallizzati e la fine sembra vicina. Ma in quel momento giungono sul posto tutti gli alleati contattati dai ninja: Vania e l'esercito di Shintaro, Benthomaar con i merlopiani e gli isolani, le serpentine e Mini-Pix. Inoltre arrivano anche i genitori dei ninja e i visori rossi di Prime Empire, insieme a Unagami. I ninja si accorgono che si è avverato il momento profetizzato dalla pergamena: la forma drago può essere raggiunta solo se gli alleati si uniscono. I ninja, quindi, si trasformano, raggiungono la loro forma drago e combattono. Zane distrugge Mr. F e riprende le shuriken di ghiaccio, Cole combatte con Vangelis e riprende la falce sismica, Kai affronta Aspheera e torna in possesso della spada di fuoco, mentre Jay combatte con Pythor e riprende i nunchaku fulminanti. Tutto sembra andare per il meglio, ma il maestro Wu si accorge che l'Overlord non vuole distruggere i ninja, ma vuole impossessarsi dei poteri della creazione e ormai è troppo tardi.

Radici[modifica | modifica wikitesto]

Lloyd, Harumi e Garmadon affrontano l'Overlord, che si sbarazza subito di tutti e tre. Garmadon, in particolare, subisce un grave colpo che lo porta a perdere la sua forma oni. Lloyd si avvicina al padre per aiutarlo, ma Garmadon, privo di forze, muore. Lloyd, a quel punto, va su tutte le furie e raggiunge finalmente la sua forma oni, con cui attacca violentemente l'Overlord. Tuttavia, si specchia in un cristallo, e vedendosi in forma oni, si spaventa e torna normale. In quell'istante l'Overlord colpisce Lloyd e lo butta giù dall'isola di cristallo. Intanto viene ripresa la scena in cui Wu rivela ai ninja che è troppo tardi e che l'Overlord ha vinto. Tuttavia, pensa che c'è un ultimo modo per fermarlo. Poiché vuole impossessarsi dei poteri della creazione, non può farlo senza le armi. I ninja, quindi, si dispongono sotto l'isola di cristallo e pongono le armi d'oro vicine, in modo tale da scatenare un'enorme esplosione e la loro distruzione. Dalle armi d'oro esce un raggio di luce che va contro Lloyd, ancora in caduta. Il raggio si trasforma in Ultra-drago d'oro con cui Lloyd attacca ancora l'Overlord, lo blocca e lo distrugge una volta per tutte. La pace torna a Ninjago e tutti coloro che sono stati cristallizzati ritornano normali. Torna anche Garmadon, che aveva solo fatto finta di morire per far arrabbiare Lloyd e fargli raggiungere la sua forma oni. Giorni dopo la vittoria, Garmadon decide di coltivare la sua pianta domestica Felcecilia in una collina, ammettendo che deve fare le radici e diventare più grande. Poi, torna dai ninja, che intanto stanno pian piano ricostruendo il loro monastero. In loro aiuto accorrono tutti i loro alleati che hanno combattuto nella battaglia e tutti insieme ricostruiscono il monastero.

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Ninjago 2019 - stagione 4 | Sky, su guidatv.sky.it. URL consultato il 21 agosto 2022.