Epipactis helleborine schubertiorum

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Epipactis helleborine schubertiorum
Immagine di Epipactis helleborine schubertiorum mancante
Classificazione APG IV
Dominio Eukaryota
Regno Plantae
(clade) Angiosperme
(clade) Mesangiosperme
(clade) Monocotiledoni
Ordine Asparagales
Famiglia Orchidaceae
Sottofamiglia Epidendroideae
Tribù Neottieae
Genere Epipactis
Specie E. helleborine
Sottospecie E. helleborine schubertiorum
Classificazione Cronquist
Dominio Eukaryota
Regno Plantae
Superdivisione Spermatophyta
Divisione Magnoliophyta
Classe Liliopsida
Sottoclasse Liliidae
Ordine Orchidales
Famiglia Orchidaceae
Sottofamiglia Epidendroideae
Tribù Neottieae
Genere Epipactis
Specie E. helleborine
Sottospecie E. helleborine schubertiorum
Nomenclatura trinomiale
Epipactis helleborine schubertiorum
(Bartolo, Pulv. & Robatsch) Kreutz, 2004
Sinonimi

Epipactis schubertiorum
Bartolo, Pulv. & Robatsch, 1996

Epipactis helleborine subsp. schubertiorum (Bartolo, Pulv. & Robatsch) Kreutz, 2004 è una piccola pianta erbacea perenne appartenente alla famiglia delle Orchidacee.[1]

L'epiteto sottospecifico schubertiorum è un omaggio al botanico austriaco B.Schubert.

Descrizione[modifica | modifica wikitesto]

Distribuzione e habitat[modifica | modifica wikitesto]

La sottospecie è endemica dell'Italia meridionale: descritta originariamente come endemismo calabro, è stata successivamente rinvenuta anche sul Gargano[2].

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (EN) Epipactis helleborine subsp. schubertiorum, su Plants of the World Online, Royal Botanic Gardens, Kew. URL consultato il 6 febbraio 2021.
  2. ^ GIROS, p. 245.

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]