Enrique Ballesteros
Jump to navigation
Jump to search
Enrique Ballesteros | ||
---|---|---|
Enrique Ballesteros (terzo in piedi da sinistra) con la nazionale uruguaiana nel 1930 | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 183 cm | |
Peso | 74 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Portiere | |
Termine carriera | 1937 | |
Carriera | ||
Squadre di club1 | ||
1921 | Dublin | ? (-?) |
1922-1923 | Miramar | ? (-?) |
1924-1935 | Rampla Juniors | ? (-?) |
1935-1937 | Peñarol | ? (-?) |
Nazionale | ||
1930-1937 | ![]() | 19 (-24)[1] |
Palmarès | ||
![]() | ||
Oro | Uruguay 1930 | |
![]() | ||
Oro | Perù 1935 | |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Enrique Ballesteros (Montevideo, 18 gennaio 1905 – Montevideo, 11 ottobre 1969) è stato un calciatore uruguaiano, di ruolo portiere. Campione del Mondo con la Nazionale uruguaiana nel 1930.
Carriera[modifica | modifica wikitesto]
Club[modifica | modifica wikitesto]
In carriera ha conquistato anche quattro titoli uruguaiani: nel 1927 con il Rampla Juniors e tre consecutivi, dal 1935 al 1937 con il Peñarol.
Nazionale[modifica | modifica wikitesto]
Ballesteros succedette ad Andrés Mazali tra i pali della Celeste nel 1930. In quello stesso anno vinse il titolo mondiale nell'edizione disputata proprio in Uruguay.
Cinque anni dopo vinse anche il Campeonato Sudamericano, equivalente all'attuale Coppa America.
Palmarès[modifica | modifica wikitesto]
Club[modifica | modifica wikitesto]
Nazionale[modifica | modifica wikitesto]
- Copa Newton: 1
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ (EN) Luis Passo Alpuin, Uruguay - Record International Players, su rsssf.com, RSSSF. URL consultato il 6 aprile 2011.
Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]
- (ES) Claudio Barragán; Gustavo Castro, Rampla Juniors Fútbol Club. Un "chico" bien "grande", Ediciones de la Vizcachera, 2010, pp. 20-21.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Enrique Ballesteros
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN, DE, FR, ES, AR) Enrique Ballesteros, su FIFA.com, FIFA.
- (EN) Enrique Ballesteros, su national-football-teams.com, National Football Teams.
- (DE, EN, IT) Enrique Ballesteros, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Enrique Ballesteros, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH.
Categorie:
- Calciatori del Club Sportivo Miramar Misiones
- Calciatori del Rampla Juniors F.C.
- Calciatori del C.A. Peñarol
- Calciatori uruguaiani del XX secolo
- Nati nel 1905
- Morti nel 1969
- Nati il 18 gennaio
- Morti l'11 ottobre
- Nati a Montevideo
- Morti a Montevideo
- Calciatori campioni del mondo
- Calciatori campioni del Sud America
- Calciatori della Nazionale uruguaiana