Enrico Pezzi (calciatore)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Jump to navigation Jump to search
Enrico Pezzi
Nazionalità Italia Italia
Altezza 180 cm
Peso 75 kg
Calcio
Ruolo Difensore, centrocampista
Squadra Notaresco
Carriera
Giovanili
Rimini
Squadre di club1
2008-2009Rimini2 (0)[1]
2009-2010Bellaria Igea Marina32 (1)[2]
2010-2011Lucchese30 (1)
2011-2012Triestina13 (0)
2012Pavia14 (0)[3]
2012-2014Pontedera49 (1)[4]
2014-2017Benevento83 (3)[5]
2017-2018Cittadella15 (0)[6]
2018-2020Carpi47 (0)[7]
2020-2021Vis Pesaro13 (1)
2021Pistoiese15 (0)
2021-2022Forlì28 (0)
2022Tre Fiori0 (0)
2022FC Francavilla13 (0)
2022-Notaresco9 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 16 dicembre 2022

Enrico Pezzi (Rimini, 24 settembre 1989) è un calciatore italiano, difensore o centrocampista del Notaresco.

Caratteristiche tecniche[modifica | modifica wikitesto]

Giocatore molto duttile, può essere impiegato in tutti i ruoli della difesa, prediligendo quello di terzino destro.[8][9]

Carriera[modifica | modifica wikitesto]

Cresciuto nel settore giovanile del Rimini, ha esordito in prima squadra il 29 novembre 2008, nella partita di campionato vinta per 0-2 contro l'Avellino.[10] Dopo aver trascorso una stagione in prestito al Bellaria Igea Marina, resta svincolato a causa del fallimento dei biancorossi e firma un biennale con la Lucchese.[11]

Il 31 gennaio 2011 viene acquistato dalla Triestina, rimanendo comunque a titolo temporaneo nel club toscano;[12][13] passato in seguito agli alabardati, nel successivo mercato invernale viene ceduto al Pavia. Il 28 novembre 2012 viene tesserato dal Pontedera,[14] restando con il club pisano per due stagioni e mettendosi in mostra come uno dei migliori giocatori della rosa. Trasferitosi al Benevento,[15] diventa in breve tempo uno dei leader dei Sanniti,[16] conquistando con i giallorossi un doppio salto consecutivo di categoria.[17][18]

Il 22 giugno 2017 passa al Cittadella,[19] ma è poco utilizzato. Il 9 agosto 2018 viene ceduto, insieme ad Andrea Arrighini, al Carpi, con cui firma un biennale.[20] Al termine della stagione di Serie B 2018-2019, dove Pezzi gioca 23 partite, il club emiliano retrocede da ultimo in Serie C.[21] Essendo uno dei pochi veterani rimasti in rosa, e data la partenza di Fabrizio Poli, Pezzi viene nominato capitano del Carpi dal nuovo allenatore Giancarlo Riolfo, il quale lo sposta dalla difesa nell'inedito ruolo di mediano nel suo 4-3-1-2.[22]

Il 16 agosto 2020 passa alla Vis Pesaro, con cui si lega fino al 2022[23]; il 4 gennaio 2021 si trasferisce in prestito alla Pistoiese, dove ritrova mister Riolfo.[24] L'8 settembre del 2021 viene ufficializzato dal Forlì, militante in serie D.[25] Dopo una breve esperienza a San Marino, nel Tre Fiori[26] viene ufficializzato dal Francavilla, in Serie D.[27]

Statistiche[modifica | modifica wikitesto]

Presenze e reti nei club[modifica | modifica wikitesto]

Statistiche aggiornate al 4 gennaio 2021.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2008-2009 Italia Rimini B 2+1[28] 0 CI - - - - - - - - 3 0
2009-2010 Italia Bellaria Igea Marina 2D 32+2[28] 1 CI-LP 2 0 - - - - - - 36 1
2010-2011 Italia Lucchese 1D 30 1 CI+CI-LP 1+3 0 - - - - - - 34 1
2011-gen. 2012 Italia Triestina 1D 13 1 CI+CI-LP 2+0 0 - - - - - - 15 1
gen.-giu. 2012 Italia Pavia 1D 14+2[28] 0 CI-LP - - - - - - - - 16 0
nov. 2012-2013 Italia Pontedera 2D 21 0 CI-LP - - - - - - - - 21 0
2013-2014 1D 28+1[29] 1 CI+CI-LP 1+2 0 - - - - - - 32 1
Totale Pontedera 49+1 1 3 0 - - - - 52 1
2014-2015 Italia Benevento LP 32+1[29] 1 CI+CI-LP 0+1 0 - - - - - - 34 1
2015-2016 LP 26 1 CI+CI-LP 1+1 0 - - - SLP 2 0 30 1
2016-2017 B 25+3[29] 1 CI - - - - - - - - 28 1
Totale Benevento 83+4 3 3 0 - - 2 0 92 3
2017-2018 Italia Cittadella B 15+2[29] 0 CI 3 0 - - - - - - 20 0
2018-2019 Italia Carpi B 23 0 CI - - - - - - - - 23 0
2019-2020 C 24+2[29] 0 CI+CI-C 2+0 0 - - - - - - 28 0
Totale Carpi 47+2 0 2 0 - - - - 51 0
2020-gen. 2021 Italia Vis Pesaro C 13 1 - - - - - - - - - 13 1
gen.-giu. 2021 Italia Pistoiese C 0 0 - - - - - - - - - 15 0
Totale carriera 298+14 8 19 0 - - 2 0 333 8

Palmarès[modifica | modifica wikitesto]

Club[modifica | modifica wikitesto]

Competizioni nazionali[modifica | modifica wikitesto]

Benevento: 2015-2016

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ 3 (0) se si comprendono le presenze nei play-out.
  2. ^ 34 (1) se si comprendono le presenze nei play-out.
  3. ^ 16 (0) se si comprendono le presenze nei play-out.
  4. ^ 50 (1) se si comprendono le presenze nei play-off.
  5. ^ 87 (3) se si comprendono le presenze nei play-off.
  6. ^ 17 (0) se si comprendono le presenze nei play-off.
  7. ^ 49 (0) se si comprendono le presenze nei play-off.
  8. ^ Cittadella, Pezzi: “Sono un eclettico, disponibile alla novità e alle necessità della squadra! E Marchetti…” | Padova Goal, su padovagoal.it, 23 giugno 2017. URL consultato il 2 dicembre 2022.
  9. ^ Benevento, Pezzi: “Buona gara. Io nel ruolo di centrale? Con Lucioni tutto è possibile”, su Lab TV, 21 settembre 2015. URL consultato il 2 dicembre 2022.
  10. ^ Calcio: Avellino-Rimini 0-2, su Altarimini.it, 29 novembre 2008. URL consultato il 2 dicembre 2022.
  11. ^ Il Rimini perde i...Pezzi: Enrico alla Lucchese, su Altarimini.it, 13 luglio 2010. URL consultato il 2 dicembre 2022.
  12. ^ CALCIO, TRIESTINA: ACQUISTATI DETTORI, TADDEI E GRASSI - Sport - Repubblica.it, su sport.repubblica.it. URL consultato il 2 dicembre 2022.
  13. ^ Arriva Pani in prestito dalla Triestina, su Il Tirreno. URL consultato il 2 dicembre 2022.
  14. ^ In trasferta nessuno più bravo del Pontedera, su Il Tirreno.
  15. ^ Benevento Calcio: dal Pontedera arriva Enrico Pezzi., su SannioSport.it - Il Portale dello Sport nella Provincia di Benevento, 22 luglio 2014. URL consultato il 2 dicembre 2022.
  16. ^ Enrico Pezzi, "capitan futuro", su Ottopagine.it, 28 maggio 2016. URL consultato il 2 dicembre 2022.
  17. ^ Lega Pro: Pisa si assicura il 2° posto, Alessandria ai playoff, Catania a un passo dai playout, su la Repubblica, 1º maggio 2016. URL consultato il 2 dicembre 2022.
  18. ^ Benevento, storica prima volta: è promosso in A. Il Carpi si arrende, su La Gazzetta dello Sport - Tutto il rosa della vita. URL consultato il 2 dicembre 2022.
  19. ^ Calciomercato Cittadella, arriva Pezzi dal Benevento, su corrieredellosport.it. URL consultato il 2 dicembre 2022.
  20. ^ Arrighini e Pezzi al Carpi, su A.S. Cittadella 1973, 9 agosto 2018. URL consultato il 2 dicembre 2022.
  21. ^ Carpi: statistiche finali della Serie B 2018-2019, su ilmostardino.it.
  22. ^ Verso Carpi-Cesena, Pezzi: “C’è voglia di riscattarsi. La fascia da capitano e il nuovo modulo devono essere stimoli. Vano è un punto fermo”, su ilmostardino.it.
  23. ^ Enrico Pezzi è un nuovo giocatore della Vis Pesaro 1898, su Vis Pesaro 1898, 16 agosto 2020. URL consultato il 2 dicembre 2022.
  24. ^ Enrico Pezzi è arancione!, su US Pistoiese 1921, 4 gennaio 2021. URL consultato il 2 dicembre 2022.
  25. ^ Oltre 300 presenze tra serie C e B, Enrico Pezzi è un nuovo giocatore del Forlì, su ForlìToday. URL consultato il 2 dicembre 2022.
  26. ^ Calcio, gli ex Rimini Pezzi e Semprini nel Tre Fiori in Conference League, su Altarimini.it, 4 luglio 2022. URL consultato il 2 dicembre 2022.
  27. ^ Colpo in difesa del Francavilla. Arriva un 200 presenze tra B e C, su Tutto Calcio Dilettanti, 11 agosto 2022. URL consultato il 2 dicembre 2022.
  28. ^ a b c Play-out.
  29. ^ a b c d e Play-off.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]