Enrico Narducci
Jump to navigation
Jump to search
Enrico Narducci (Roma, 12 novembre 1832 – Roma, 11 aprile 1893) è stato un bibliografo e bibliotecario italiano.
Biografia[modifica | modifica wikitesto]
Nato nel 1832, studia al Collegio Romano; nel 1848 è cadetto di fanteria della Repubblica romana. Il cugino Paolo è tra i primi a cadere ferito nell'attacco francese del 30 aprile del 1849.
Dopo il ritorno del governo pontificio entra in contatto con Baldassarre Boncompagni, un principe romano che è un matematico e storico della scienza, che gli affida la sua biblioteca e lo avvia agli studi di paleografia.
Negli anni 1860 pubblica Discorso del modo di formare un catalogo universale delle biblioteche d’Italia.
Dopo la fine del governo pontificio ebbe incarichi rilevanti per la gestione del patrimonio delle biblioteche romane.
Pubblicazioni[modifica | modifica wikitesto]
- Saggio di voci italiane derivate dall'arabo (1858)
- Secondo saggio di voci italiane derivate dall'arabo (1863)
- Intorno a due edizioni della Summa de arithmetica di fra Luca Pacioli (1863)
- Intorno alla vita ed agli scritti dell'avvocato Gustavo Camillo Galletti (1868)
- Notizie della Biblioteca Alessandrina nella R. Università di Roma (1872)
- Li nuptiali di Marco Antonio Altieri... (1873)
- Catalogo dei codici Petrarcheschi delle biblioteche Barberina, Chigiana, Corsiniana, Vallicelliana e Vaticana e delle edizioni Petrarchesche esistenti nelle biblioteche pubbliche di Roma (1874)
Onorificenze[modifica | modifica wikitesto]
![]() |
Cavaliere dell'Ordine dei Santi Maurizio e Lazzaro |
![]() |
Ufficiale dell'Ordine della Corona d'Italia |
![]() |
Cavaliere dell'Ordine Imperiale di Nostra Signora di Guadalupe |
Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]
- Maria Giuseppina Cerri, NARDUCCI, Enrico, in Dizionario biografico degli italiani, vol. 77, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2012.
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikisource contiene una pagina dedicata a Enrico Narducci
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Enrico Narducci
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Narducci, Enrico, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
- Enrico Narducci, su accademiadellescienze.it, Accademia delle Scienze di Torino.
- Opere di Enrico Narducci, su openMLOL, Horizons Unlimited srl.
- (EN) Opere di Enrico Narducci, su Open Library, Internet Archive.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 51678756 · ISNI (EN) 0000 0001 0900 1489 · SBN TO0V084497 · BAV 495/105148 · LCCN (EN) n84804107 · GND (DE) 116883243 · BNF (FR) cb10408382s (data) · J9U (EN, HE) 987007272037505171 (topic) · WorldCat Identities (EN) lccn-n84804107 |
---|
Categorie:
- Bibliografi italiani
- Bibliotecari italiani
- Italiani del XIX secolo
- Nati nel 1832
- Morti nel 1893
- Nati il 12 novembre
- Morti l'11 aprile
- Nati a Roma
- Morti a Roma
- Cavalieri dell'Ordine dei Santi Maurizio e Lazzaro
- Ufficiali dell'Ordine della Corona d'Italia
- Cavalieri dell'Ordine Imperiale di Nostra Signora di Guadalupe