Enrico II della Marca Orientale
Questa voce o sezione sull'argomento nobili austriaci non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti. |
Enrico II di Wettin (1103 – 1123) è stato Margravio di Meissen e della Marca Orientale (come Margravio di Lusazia) dalla sua nascita alla sua morte.
Egli era figlio postumo del Margravio Enrico I di Meissen e di Gertrude di Brunswick, figlia del Margravio Egberto I di Meissen. Egli, per eredità, era anche Conte di Eilenburg.
Egli fu inizialmente sotto la protezione del prozio Thimo. Egli morì giovane e senza eredi nel 1123. Le sue terre vennero ereditate dalla sorellastra Richenza di Northeim. Egli lasciò una vedova, Adelaide, figlia del Margravio Lotario Udo III della Marca del Nord. La successione alle due marche venne disputata proprio alla sua morte, sin quando esse non vennero affidate entrambe a Wiprecht di Groitzsch.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 86108060 · GND (DE) 137945795 · CERL cnp01172329 |
---|