Enrico Decleva
Enrico Decleva | |
---|---|
Rettore dell'Università degli Studi di Milano | |
Durata mandato | 2001 – 2012 |
Predecessore | Paolo Mantegazza |
Successore | Gianluca Vago |
Enrico Decleva (Milano, 18 aprile 1941) è uno storico, accademico e rettore italiano.
È stato rettore dell'Università degli Studi di Milano dal 2001 a novembre 2012.
Biografia[modifica | modifica wikitesto]
Laureato in Lettere, ottiene l'incarico di professore di Storia moderna dell'Università degli Studi di Milano nel 1974; nel 1976 diventa professore straordinario, e in seguito ordinario, di Storia contemporanea alla Facoltà di Lettere e Filosofia dello stesso ateneo.
Rettore dell'Università degli Studi di Milano dal 2001, in precedenza era stato preside della Facoltà di Lettere e Filosofia (dal 1986 al 1997) e Prorettore vicario di Paolo Mantegazza (dal 1997 al 2001). Presidente dal 2001 del Comitato regionale universitario lombardo, Decleva è stato dal 2004 vicepresidente della CRUI, la conferenza dei rettori e membro del Consiglio della Fondazione Internazionale Balzan "Premio", della quale è, dal novembre 2013, presidente. È stato anche direttore responsabile dell'«Archivio storico lombardo» e fa parte del consiglio di amministrazione della «Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori».
Dal 2008 al 2011 è stato presidente della CRUI.
Le sue principali pubblicazioni sono: Da Adua a Sarajevo. La politica estera italiana e la Francia 1896-1914, Bari, 1971; L'Italia nella politica internazionale 1870-1914. L'ultima fra le grandi potenze, Milano, 1974; L'Italia industriale nel 1881, Milano, 1984; Etica del lavoro, socialismo, cultura popolare. Augusto Osimo e la Società Umanitaria, Milano, 1985; L'incerto alleato. Ricerche sugli orientamenti internazionali dell'Italia unita, Milano, 1987; Arnoldo Mondadori, Torino 1993 (Premio Acqui Storia 1994); Una facoltà filosofico-letteraria nella città industriale. Alla ricerca di un'identità (1861-1881), in Milano e l'Accademia scientifico-letteraria, Milano-Bologna 2001; Ulrico Hoepli a Milano: l'attività libraria ed editoriale (1870-1935), in Ulrico Hoepli, 1847-1935, editore e libraio, Milano 2001.
Note[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Enrico Decleva
Controllo di autorità | VIAF (EN) 27104543 · ISNI (EN) 0000 0001 1023 0895 · SBN IT\ICCU\CFIV\041719 · LCCN (EN) n85370961 · GND (DE) 172744385 · BNF (FR) cb12154024m (data) · BAV ADV12177998 |
---|