Emmanuelle de Villepin
Jump to navigation
Jump to search
Emanuelle de Villepin (Francia, 1959) è una scrittrice francese.
Biografia[modifica | modifica wikitesto]
Nata in Francia nel 1959[1], trasferitasi giovanissima a Ginevra, si è laureata in legge per poi spostarsi a New York[2].
Tornata in Italia, ha esordito nel 2006 con il romanzo Tempo di fuga.
Con La ragazza che non voleva morire ha vinto nel 2009 il Premio Fenice-Europa mentre nel 2014 La vita che scorre è stato insignito del Premio Rapallo[3].
Vita privata[modifica | modifica wikitesto]
Cugina dell'ex Primo Ministro francese Dominique de Villepin[4], è sposata con l'imprenditore Rodolfo De Benedetti[5]. La coppia ha tre figlie: Neige, anch'essa scrittrice[6], Alix e Mita.
Opere[modifica | modifica wikitesto]
- Tempo di fuga, Milano, Longanesi, 2006 ISBN 88-304-2272-X.
- La ragazza che non voleva morire, Milano, Longanesi, 2008 ISBN 978-88-304-2582-8.
- La notte di Mattia, Milano, Skira, 2010 (fotografie di Neige De Benedetti) ISBN 978-88-572-0836-7.
- La vita che scorre, Milano, Longanesi, 2013 ISBN 978-88-304-3761-6.
- La parte del diavolo, Milano, Longanesi, 2016 ISBN 978-88-304-4316-7.
- Dall'altra riva, Milano, Longanesi, 2020 ISBN 978-88-304-5437-8.
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ La notte di Mattia, su skira.net. URL consultato il 30 giugno 2017.
- ^ Biografia dell'autrice, su wuz.it. URL consultato il 30 giugno 2017.
- ^ Emmanuelle de Villepin si aggiudica il premio letterario Rapallo-Carige, su ligurianotizie.it. URL consultato il 30 giugno 2017.
- ^ La vita che scorre di Emmanuelle de Villepin [collegamento interrotto], su marieclaire.it. URL consultato il 30 giugno 2017.
- ^ Biografia di Rodolfo De Benedetti su cinquantamila.corriere.it
- ^ Emmanuelle e Neige: un legame profondo nella vita e nel lavoro, su huffingtonpost.it. URL consultato il 30 giugno 2017.
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Sito ufficiale, su emmanuelledevillepin.com.
- (EN) Opere di Emmanuelle de Villepin, su Open Library, Internet Archive.
- (EN) Emmanuelle de Villepin, su Goodreads.
- Registrazioni di Emmanuelle de Villepin, su RadioRadicale.it, Radio Radicale.
- Intervista, su sololibri.net. URL consultato il 30 giugno 2017.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 203285092 · WorldCat Identities (EN) lccn-n2015033150 |
---|