Emmanuel Osei Kuffour
Emmanuel Osei Kuffour | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 182 cm | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Centrocampista | |
Ritirato | 2010 | |
Carriera | ||
Squadre di club1 | ||
1994-1998 | Ebusua Dwarfs | ? (?) |
1999-2002 | Hearts of Oak | ? (?) |
2002 | Anži | 5 (0) |
2003 | Hearts of Oak | ? (?) |
2003-2004 | Sebatspor | 3 (0) |
2004 | Hearts of Oak | ? (?) |
2005 | Ashanti Gold | ? (?) |
2005-2006 | Tractor Sazi | ? (?) |
2006 | Ashanti Gold | ? (?) |
2007-2008 | Asante Kotoko | ? (?) |
2008-2010 | Al-Ittihad Tripoli | ? (?) |
Nazionale | ||
1996-2002 | ![]() | 31 (2) |
1996 | ![]() | 2 (0) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Emmanuel Osei Kuffour (Accra, 6 aprile 1976) è un ex calciatore ghanese, di ruolo centrocampista.
Carriera[modifica | modifica wikitesto]
Club[modifica | modifica wikitesto]
Ha giocato nel campionato ghanese, russo, turco, iraniano e libico.
Nazionale[modifica | modifica wikitesto]
Con la maglia della Nazionale ha esordito nel 1994, collezionando, oltre a 31 presenze, diverse convocazioni alla Coppa d'Africa e una alle Olimpiadi, nel 1996.
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN, DE, FR, ES, AR) Emmanuel Osei Kuffour, su FIFA.com, FIFA.
- (EN) Emmanuel Osei Kuffour, su national-football-teams.com, National Football Teams.
- (EN) Emmanuel Osei Kuffour, su sports-reference.com, Sports Reference LLC.