Emiliano di Trevi
Sant'Emiliano di Trevi | |
---|---|
![]() Galleria nazionale dell'Umbria, Perugia | |
Vescovo | |
Nascita | III secolo nel Regno d'Armenia |
Morte | 28 gennaio 304 a Trevi |
Venerato da | Chiesa cattolica |
Ricorrenza | 28 gennaio |
Attributi | abiti da vescovo |
Patrono di | Trevi |
Emiliano, noto anche con il nome di Miliano (Regno d'Armenia, III secolo – Trevi, 28 gennaio 304), è stato vescovo di Trevi nel IV secolo.
Agiografia[modifica | modifica wikitesto]
Le sue vicende ci sono note attraverso la "Passio Sancti Miliani"[1]. Giunse a Spoleto dall'Armenia alla fine del III secolo. Fu consacrato vescovo da papa Marcellino e inviato a Trevi. Sotto l'imperatore Diocleziano fu sottoposto a innumerevoli supplizi inflittigli per indurlo ad abiurare e infine fu messo a morte il 28 gennaio del 304 insieme a tre suoi compagni. Fu decapitato a tre chilometri da Trevi, in località Bovara, zona sacra per i pagani, legato ad una pianta di olivo (l'albero monumentale sarebbe ancora esistente).
Culto[modifica | modifica wikitesto]
La festa, celebrata da tempi remoti, in antico era molto più solenne, contornata da numerose manifestazioni sacre e profane, venendo a cadere agli inizi del carnevale. La cerimonia più significativa è la straordinaria processione notturna, detta "dell'Illuminata", la sera della vigilia (27 gennaio).
Oggi è patrono di Trevi, di cui fu il primo vescovo, e gli è stato consacrato il locale duomo. Le reliquie furono forse trafugate nel Medioevo, per cui ne era andata persa la memoria; vennero rinvenute nel 1660 durante restauri nel duomo di Spoleto, dove sono tuttora conservate. Oltre che a Trevi, sant'Emiliano è venerato a Ripa di Perugia ove si celebra la festa nella domenica più prossima al 28 gennaio.
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Ne esistono due codici, uno del IX secolo a Montecassino e uno del XII secolo nell'archivio del duomo di Spoleto. Si ritiene che siano copie di un altro documento più antico, del V o VI secolo.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Emiliano di Trevi
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Emiliano di Trevi, su Santi, beati e testimoni, santiebeati.it.
- Vescovi romani del III secolo
- Vescovi romani del IV secolo
- Santi romani del III secolo
- Santi romani del IV secolo
- Nati nel III secolo
- Morti nel 304
- Morti il 28 gennaio
- Morti a Trevi
- Emiliano di Trevi
- Santi per nome
- Santi armeni
- Martiri cristiani
- Santi e Beati legati all'Arcidiocesi di Spoleto-Norcia
- Vittime della persecuzione di Diocleziano