Ellwangen (Jagst)
Jump to navigation
Jump to search
Ellwangen (Jagst) città | |||
---|---|---|---|
| |||
Localizzazione | |||
Stato | ![]() | ||
Land | ![]() | ||
Distretto | Stoccarda | ||
Circondario | Ostalb | ||
Amministrazione | |||
Sindaco | Michael Dambacher (CDU) | ||
Territorio | |||
Coordinate | 48°57′40″N 10°07′50″E / 48.961111°N 10.130556°E | ||
Altitudine | 490 m s.l.m. | ||
Superficie | 127,38 km² | ||
Abitanti | 24 549 (2018-12-31) | ||
Densità | 192,72 ab./km² | ||
Altre informazioni | |||
Cod. postale | 73479 | ||
Prefisso | 07961, 07965 | ||
Fuso orario | UTC+1 | ||
Codice Destatis | 08 1 36 019 | ||
Targa | AA | ||
Cartografia | |||
Sito istituzionale | |||
Ellwangen (Jagst) (in alemanno: Ellwãng) è una città tedesca di 24.549 abitanti, situata nel land del Baden-Württemberg.
Il suo territorio è bagnato dal fiume Jagst.
Monumenti e luoghi d'interesse[modifica | modifica wikitesto]
- La chiesa evangelica di Ellwangen: la volta di questa chiesa tardo-barocca, risalente al 1724, è stata affrescata dal pittore tedesco Christoph Thomas Scheffler.
Amministrazione[modifica | modifica wikitesto]
Gemellaggi[modifica | modifica wikitesto]
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ (DE) Abbiategrasso-Italien, su ellwangen.de.
- ^ (DE) Langres-Frankreich, su ellwangen.de.
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Ellwangen (Jagst)
Controllo di autorità | VIAF (EN) 141953982 · LCCN (EN) n85044485 · GND (DE) 4014491-4 · BNF (FR) cb16135964q (data) · J9U (EN, HE) 987007564625705171 · WorldCat Identities (EN) lccn-n85044485 |
---|