Elisabetta da Montefeltro
Elisabetta da Montefeltro (Urbino, 1462[1] – Ferrara, 1521[2]) fu una nobile urbinata e signora di Rimini.
Biografia[modifica | modifica wikitesto]
Era la secondogenita di Federico da Montefeltro, duca di Urbino, e della seconda moglie Battista Sforza, figlia di Alessandro Sforza.
Venne data in sposa a Roberto Malatesta, signore di Rimini[3], il quale aveva combattuto al fianco del futuro suocero in varie occasioni[4]. Il matrimonio avvenne a Rimini il 25 giugno 1479[5].
Diede al marito una figlia[6], Battista.
Elisabetta rimase vedova nel 1482 facendo ritorno a Urbino, dove si sarebbe ritirata nel monastero di Santa Chiara, fatto costruire da suo padre e da lei modificato[7]. Si trasferì a Ferrara, nel convento di San Bernardino, dove morì forse nel 1521[2] o secondo altre fonti nella seconda metà del decennio.[1]
Ascendenza[modifica | modifica wikitesto]
Genitori | Nonni | Bisnonni | Trisnonni | ||||||||||
Antonio II da Montefeltro | Federico II da Montefeltro | ||||||||||||
Teodora Gonzaga | |||||||||||||
Guidantonio da Montefeltro | |||||||||||||
Agnesina di Vico | … | ||||||||||||
… | |||||||||||||
Federico da Montefeltro | |||||||||||||
Guido Paolo Accomanducci | … | ||||||||||||
… | |||||||||||||
Elisabetta degli Accomanducci | |||||||||||||
... | … | ||||||||||||
… | |||||||||||||
Elisabetta da Montefeltro | |||||||||||||
Muzio Attendolo Sforza | Giovanni Attendolo | ||||||||||||
Elisa Petraccini | |||||||||||||
Alessandro Sforza | |||||||||||||
Lucia Terzani | … | ||||||||||||
… | |||||||||||||
Battista Sforza | |||||||||||||
Piergentile da Varano | Rodolfo III da Varano | ||||||||||||
Costanza Smeducci | |||||||||||||
Costanza da Varano | |||||||||||||
Elisabetta Malatesta | Galeazzo Malatesta | ||||||||||||
Battista Malatesta | |||||||||||||
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ a b DBI.
- ^ a b Per P. Litta: Elisabetta morì a Ferrara nell'agosto 1521 nel convento di San Bernardino. Luigi Passerini, Malatesta di Rimini, in Famiglie celebri italiane, 1869.
- ^ Montefeltro
- ^ Condottieri di ventura Archiviato il 22 febbraio 2008 in Internet Archive.
- ^ Archivio News - Riminiturismo[collegamento interrotto]
- ^ Battista Sforza, su kleio.org. URL consultato il 17 luglio 2009 (archiviato dall'url originale il 2 dicembre 2008).
- ^ Urbino: luoghi da visitare, itinerari e tradizione gastronomica
Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]
- Luigi Passerini, Malatesta di Rimini, in Famiglie celebri italiane, 1869.
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Anna Falcioni, MONTEFELTRO, Elisabetta di, in Dizionario biografico degli italiani, vol. 76, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2012.