Elina Löwensohn
Jump to navigation
Jump to search
Elina Löwensohn (Bucarest, 11 luglio 1966) è un'attrice romena naturalizzata statunitense.
Ha partecipato a quattro lungometraggi diretti dal regista indipendente statunitense Hal Hartley, da Uomini semplici del 1992 a Fay Grim del 2006. Tra gli altri film interpretati Nàdja (1994), che le ha valso la candidatura all'Independent Spirit Award per la miglior attrice protagonista, Brivido di sangue (1998), Lourdes (2009) e Venere nera (2010).
Filmografia[modifica | modifica wikitesto]
Cinema[modifica | modifica wikitesto]
- Uomini semplici (Simple Men), regia di Hal Hartley (1992)
- Another Girl Another Planet, regia di Michael Almereyda (1992)
- Schindler's List - La lista di Schindler, regia di Steven Spielberg (1993)
- Amateur, regia di Hal Hartley (1994)
- Nadja, regia di Michael Almereyda (1994)
- Pictures of Baby Jane Doe, regia di Paul Peditto (1995)
- Flirt (New York-Berlino-Tokyo) (Flirt), regia di Hal Hartley (1995)
- Basquiat, regia di Julian Schnabel (1996)
- I'm Not Rappaport, regia di Herb Gardner (1996)
- Mauvais genre, regia di Laurent Bénégui (1997)
- Le silence de Rak, regia di Christophe Loizillon (1997)
- Six Ways to Sunday, regia di Adam Bernstein (1997)
- Sombre, regia di Philippe Grandrieux (1998)
- Brivido di sangue (The Wisdom of Crocodiles), regia di Po-Chih Leong (1998)
- Pourquoi se marier le jour de la fin du monde?, regia di Harry Cleven (2000)
- The Wake, regia di Michael Kvium e Christian Lemmerz (2000)
- Roberto Succo, regia di Cédric Kahn (2001)
- Get Well Soon, regia di Justin McCarthy (2001)
- Quicksand - Accusato di omicidio (Quicksand), regia di John Mackenzie (2003)
- Doo Wop, regia di David Lanzmann (2004)
- Una lunga domenica di passioni (Un long dimanche de fiançailles), regia di Jean-Pierre Jeunet (2004)
- Orlando Vargas, regia di Juan Pittaluga (2005)
- Dark Water, regia di Walter Salles (2005)
- Fay Grim, regia di Hal Hartley (2006)
- L'eletto (Le concile de pierre), regia di Guillaume Nicloux (2006)
- Able Danger, regia di Dave Herman (2008)
- De la guerre - Della guerra, regia di Bertrand Bonello (2008)
- South of Heaven, regia di Jonathan Vara (2008)
- Romaine par moins 30, regia di Agnès Obadia (2009)
- Lourdes, regia di Jessica Hausner (2009)
- Des rêves pour l'hiver, regia di Antoine Parouty (2010)
- Venere nera (Vénus noire), regia di Abdellatif Kechiche (2010)
- La guerra è dichiarata (La Guerre est déclarée), regia di Valérie Donzelli (2011)
- Che i cadaveri si abbronzino (Laissez bronzer les cadavres), regia di Hélène Cattet e Bruno Forzani (2017)
- L'apparizione (L'apparition), regia di Xavier Giannoli (2018)
Televisione[modifica | modifica wikitesto]
- My Antonia, regia di Joseph Sargent - film TV (1995)
- In the Presence of Mine Enemies, regia di Joan Micklin Silver - film TV (1997)
- Sex Traffic, regia di David Yates - miniserie TV (2004)
- Hunt for Justice, regia di Charles Binamé - film TV (2005)
- Les diablesses, regia di Harry Cleven - film TV (2007)
- Corps perdus, regia di Alain Brunard - film TV (2008)
- J'étais à Nüremberg, regia di André Chandelle - film TV (2010)
- Le choix d'Adèle, regia di Olivier Guignard - film TV (2011)
Cortometraggi[modifica | modifica wikitesto]
- Theory of Achievement, regia di Hal Hartley (1991)
- Geborenka, regia di Edwige Busson (1993)
- La fiancée, regia di Julien Cunillera (1997)
- Portraits filmés, regia di Valérie Mréjen (2002)
- Je n'ai jamais tué personne, regia di Edouard Deluc (2002)
- Intrusion, regia di Artemio Benki (2003)
- Kitchen, regia di Alice Winocour (2005)
- Teresa, regia di Stéphane Raymond (2005)
- Histoire tragique avec fin heureuse, regia di Regina Pessoa (2006) - solo voce
- L'immature, regia di Adrian Smith (2006)
- À peine s'était-elle endormie..., regia di Christine Marrou (2006)
- New Love, regia di Laurence Coriat (2007)
- L'institutriste, regia di Charles Castella e Alice de Poncheville (2007)
- L'âme du temps, regia di Jan-Luck Levasseur ed Elina Löwensohn (2008)
- D'une seule voix, regia di Jean-Baptiste Beaudoin (2008)
- Corpus/Corpus, regia di Christophe Loizillon (2009)
- Vasco, regia di Sébastien Laudenbach (2010) - solo voce
- Boro in the Box, regia di Bertrand Mandico (2011) - voce
Doppiatrici italiane[modifica | modifica wikitesto]
- Cristina Boraschi in Schindler's List - La lista di Schindler, Basquiat
- Antonella Giannini in Amateur
- Deborah Ciccorelli in Brivido di sangue
- Rossella Acerbo in Get Well Soon
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Elina Löwensohn, su Internet Movie Database, IMDb.com.
- (EN) Elina Löwensohn, su AllMovie, All Media Network.
- (DE, EN) Elina Löwensohn, su filmportal.de.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 120277459 · ISNI (EN) 0000 0001 1954 3732 · LCCN (EN) no96000662 · GND (DE) 14102268X · BNF (FR) cb14010086g (data) · BNE (ES) XX1094534 (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-no96000662 |
---|