Elezioni presidenziali in Egitto del 2012
Jump to navigation
Jump to search
Elezioni presidenziali in Egitto del 2012 | ||||
---|---|---|---|---|
Stato | ![]() | |||
Data | 23-24 maggio, 16-17 giugno | |||
![]() | ||||
Candidati | Mohamed Morsi | Ahmad Shafiq | ||
Partito | Partito Libertà e Giustizia | Indipendente | ||
I turno | 5.764.952 24,78 % |
5.505.327 23,66 % | ||
II turno | 13.230.131 51,73 % |
12.347.380 48,27 % | ||
![]() | ||||
Presidente uscente | ||||
Moḥammed Ḥoseyn Ṭanṭāwī (capo provvisorio) | ||||
![]() ![]() |
Le elezioni presidenziali in Egitto del 2012 si sono tenute il 23 e 24 maggio (primo turno) e il 16 e 17 giugno (secondo turno). Esse hanno visto la vittoria di Mohamed Morsi, che è divenuto Presidente.
Risultati[modifica | modifica wikitesto]
Candidati | Liste | I turno | II turno | ||
---|---|---|---|---|---|
Voti | % | Voti | % | ||
Mohamed Morsi | Partito Libertà e Giustizia | 5.764.952 | 24,78 | 13.230.131 | 51,73 |
Ahmad Shafiq | Indipendente | 5.505.327 | 23,66 | 12.347.380 | 48,27 |
Hamdeen Sabahi | Partito della Dignità | 4.820.273 | 20,72 | ||
Abdel Moneim Aboul Fotouh | Indipendente | 4.065.239 | 17,47 | ||
Amr Moussa | Indipendente | 2.588.850 | 11,13 | ||
Mohammad Salim Al-Awa | Indipendente | 235.374 | 1,01 | ||
Khaled Ali | Indipendente | 134.056 | 0,58 | ||
Abu Al-Izz Al-Hariri | Partito dell'Alleanza Socialista Popolare | 40.090 | 0,17 | ||
Hisham Bastawisy | Partito Nazionale Unionista Progressista | 29.189 | 0,13 | ||
Mahmoud Houssam | Indipendente | 23.992 | 0,10 | ||
Mohammad Fawzi Issa | Partito della Generazione Democratica | 23.889 | 0,10 | ||
Houssam Khairallah | Partito della Pace Democratica | 22.036 | 0,09 | ||
Abdulla Alashaal | Partito dell'Autenticità | 12.249 | 0,05 | ||
Totale | 23.265.516 | 25.577.511 |
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su elezioni presidenziali in Egitto del 2012