Elezioni parlamentari in Slovenia del 2018
Jump to navigation
Jump to search
Elezioni parlamentari in Slovenia del 2018 | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|
Stato | ![]() | |||||
Data
|
3 giugno | |||||
Assemblea | Assemblea nazionale | |||||
Affluenza | 52,64% (![]() | |||||
Leader | ||||||
Liste | ||||||
Voti | 222.042
24,92% |
112.250
12,60% |
88.524
9,93% | |||
Seggi | 25 / 90 |
13 / 90 |
10 / 90 | |||
Distribuzione dei seggi per circoscrizione
| ||||||
Governi | ||||||
Šarec (2018-2020) | ||||||
Janša III (2020-2022) | ||||||
|
Le elezioni parlamentari in Slovenia del 2018 si tennero il 3 giugno per il rinnovo dell'Assemblea nazionale; in seguito all'esito elettorale, Marjan Šarec, espressione della Lista di Marjan Šarec, divenne Presidente del Governo; nel 2020 fu sostituito da Janez Janša, esponente del Partito Democratico Sloveno.
Le consultazioni, inizialmente previste per la metà di giugno, furono anticipate di una settimana in ragione delle dimissioni rassegnate dal Presidente del Governo Miro Cerar.
Risultati[modifica | modifica wikitesto]
Liste
|
Voti | % | Seggi |
---|---|---|---|
222 042 | 24,92 | 25 | |
112 250 | 12,60 | 13 | |
88 524 | 9,93 | 10 | |
86 868 | 9,75 | 10 | |
83 108 | 9,33 | 9 | |
63 792 | 7,16 | 7 | |
45 492 | 5,11 | 5 | |
43 889 | 4,93 | 5 | |
37 182 | 4,17 | 4 | |
23 329 | 2,62 | – | |
19 182 | 2,15 | – | |
13 540 | 1,52 | – | |
9 708 | 1,09 | – | |
Altri <1%
|
42 191 | 4,73 | – |
Comunità italiana e ungherese
|
– | – | 2 |
Totale
|
891 097
|
100
|
90
|
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (SL) Commissione elettorale nazionale, risultati, su dvk-rs.si.