Elezioni federali in Germania del 2009
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Elezioni federali in Germania del 2009 | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|
Stato | ![]() | |||||
Data
|
27 settembre | |||||
Legislatura | 17º Bundestag | |||||
Affluenza | 70,8% (![]() | |||||
Leader | ||||||
Partiti | ||||||
Voti | 14.658.515
33,8% |
9.990.488
23,0% |
6.316.080
14,6% | |||
Seggi | 239 / 622 |
146 / 622 |
93 / 622 | |||
Differenza % | ![]() |
![]() |
![]() | |||
Differenza seggi | ![]() |
![]() |
![]() | |||
Distribuzione del voto (per collegio) e dei seggi (per Stato)
| ||||||
Governo | ||||||
Merkel II | ||||||
|
Le elezioni federali in Germania del 2009 si tennero il 27 settembre per il rinnovo del Bundestag. In seguito all'esito elettorale, Angela Merkel espressione dell'Unione Cristiano-Democratica, fu riconfermata Cancelliere, nell'ambito di un governo di coalizione con l'Unione Cristiano Sociale di Baviera e il Partito Liberale Democratico (il precedente governo, invece, si fondava su una grande coalizione con il Partito Socialdemocratico).
Risultati[modifica | modifica wikitesto]
Liste | Maggioritario | Proporzionale | Totale seggi | ||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Voti | % | Seggi | Voti | % | Seggi | ||
Unione Cristiano Democratica | 13.856.674 | 32,04 | 173 | 11.828.277 | 27,27 | 21 | 194 |
Partito Socialdemocratico di Germania | 12.079.758 | 27,93 | 64 | 9.990.488 | 23,03 | 82 | 146 |
La Sinistra | 4.791.124 | 11,08 | 16 | 5.155.933 | 11,89 | 60 | 76 |
Partito Liberale Democratico | 4.076.496 | 9,43 | - | 6.316.080 | 14,56 | 93 | 93 |
Alleanza 90/I Verdi | 3.977.125 | 9,20 | 1 | 4.643.272 | 10,71 | 67 | 68 |
Unione Cristiano-Sociale | 3.191.000 | 7,38 | 45 | 2.830.238 | 6,53 | - | 45 |
Partito Pirata | 46.770 | 0,11 | - | 847.870 | 1,95 | - | - |
Partito Nazionaldemocratico di Germania | 768.442 | 1,78 | - | 635.525 | 1,47 | - | - |
Partito per la Protezione degli Animali | 16.887 | 0,04 | - | 230.872 | 0,53 | - | - |
I Repubblicani | 30.061 | 0,07 | - | 193.396 | 0,45 | - | - |
Partito Ecologico-Democratico | 105.653 | 0,24 | - | 132.249 | 0,30 | - | - |
Partito delle Famiglie di Germania | 17.848 | 0,04 | - | 120.718 | 0,28 | - | - |
Partito dei Pensionati e dei Ritirati | 37.946 | 0,09 | - | 100.605 | 0,23 | - | - |
Partito dei Ritirati di Germania | - | - | - | 56.399 | 0,13 | - | - |
Partito Bavarese | 32.324 | 0,07 | - | 48.311 | 0,11 | - | - |
Unione Popolare Tedesca | - | - | - | 45.752 | 0,11 | - | - |
Altri <0,10% | 219.892 | 0,51 | - | 195.205 | 0,45 | - | - |
Totale | 43.248.000 | 299 | 43.371.190 | 323 | 622 |

Risultati per stato[modifica | modifica wikitesto]

Dati in percentuale
Stato | CDU/CSU | SPD | FDP | Linke | Verdi | Altri |
---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
27,9 | 27,4 | 13,2 | 11,2 | 15,6 | 4,7 |
![]() |
32,2 | 25,6 | 16,6 | 8,5 | 12,0 | 5,1 |
![]() |
34,5 | 19,3 | 18,8 | 7,2 | 13,9 | 6,3 |
![]() |
33,2 | 29,3 | 13,3 | 8,6 | 10,7 | 4,9 |
![]() |
42,6 | 16,8 | 14,7 | 6,5 | 10,8 | 8.6 |
![]() |
22,8 | 20,2 | 11,5 | 20,2 | 17,4 | 7,9 |
![]() |
23,6 | 25,1 | 9,3 | 28,5 | 6,1 | 7,4 |
![]() |
23,9 | 30,3 | 10,6 | 14,2 | 15,4 | 5,6 |
![]() |
33,2 | 16,6 | 9,8 | 29,0 | 5,5 | 5,9 |
![]() |
33,1 | 28,5 | 14,9 | 8,4 | 10,1 | 5,0 |
![]() |
35,0 | 23,8 | 16,6 | 9,4 | 9,7 | 5,5 |
![]() |
30,7 | 24,7 | 11,9 | 21,2 | 6,8 | 4,7 |
![]() |
35,6 | 14,6 | 13,3 | 24,5 | 6.7 | 5,3 |
![]() |
30,1 | 16,9 | 10,3 | 32,4 | 5,1 | 5,2 |
![]() |
32,2 | 26,8 | 16,3 | 7,9 | 12,7 | 4,1 |
![]() |
31,2 | 17,6 | 9,8 | 28,8 | 6,0 | 6,6 |
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su elezioni federali in Germania del 2009
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (DE) Risultati, su bundeswahlleiter.de.
- (DE) Risultati per Stato (pagg. 76 ss. pdf) (PDF), su bundeswahlleiter.de.