Elezioni federali in Germania del 1949
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Elezioni federali in Germania del 1949 | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|
Stato | ![]() | |||||
Data
|
14 agosto | |||||
Legislatura | 1º | |||||
Assemblea | Bundestag | |||||
Leader | ||||||
Liste | ||||||
Voti | 7.359.084
31,0% |
6.934.975
29,2% |
2.829.920
11,9% | |||
Seggi | 139 / 402 |
131 / 402 |
52 / 402 | |||
Distribuzione del voto per collegio
| ||||||
Governi | ||||||
Adenauer I | ||||||
|
Le elezioni federali nella Repubblica Federale di Germania del 1949 si tennero il 14 agosto per il rinnovo del Bundestag. Sono state le prime elezioni dopo la caduta del nazismo e le prime elezioni libere dopo quelle del 1933.
Si recarono alle urne il 78.5% dei cittadini aventi diritto al voto.
Risultati[modifica | modifica wikitesto]
Liste | Voti | % | Seggi | ||
---|---|---|---|---|---|
Magg. | Prop. | Totale | |||
Partito Socialdemocratico di Germania (SPD) | 6.934.975 | 29,2 | 96 | 35 | 131 |
Unione Cristiano Democratica (CDU) | 5.978.636 | 25,2 | 91 | 24 | 115 |
Partito Liberale Democratico (FDP) | 2.829.920 | 11,9 | 12 | 40 | 52 |
Unione Cristiano-Sociale (CSU) | 1.380.448 | 5,8 | 24 | - | 24 |
Partito Comunista di Germania (KPD) | 1.361.706 | 5,7 | - | 15 | 15 |
Partito Bavarese (BP) | 986.478 | 4,2 | 11 | 6 | 17 |
Partito Tedesco (DP) | 939.934 | 4,0 | 5 | 12 | 17 |
Partito di Centro Tedesco (DZP) | 727.505 | 3,1 | - | 10 | 10 |
Alleanza per la Ricostruzione Economica (WAV) | 681.888 | 2,9 | - | 12 | 12 |
Partito Conservatore Tedesco/Deutsche Reichspartei (DKP/DRP) | 391.127 | 1,8 | - | 5 | 5 |
Partito Radicale-Sociale della Libertà | 216.749 | 0,9 | - | - | - |
Associazione degli Elettori del Sud Schleswig | 75.388 | 0,3 | - | 1 | 1 |
Movimento Popolare Europeo di Germania | 26.162 | 0,1 | - | - | - |
Partito Popolare del Reno-Westfalia | 21.931 | 0,1 | - | - | - |
Indipendenti | 1.141.647 | 4,8 | 3 | - | 3 |
Totale | 23.732.398 | 242 | 160 | 402 |
Conseguenze[modifica | modifica wikitesto]
Dopo le elezioni, il cristiano democratico Konrad Adenauer viene eletto primo Bundeskanzler della Repubblica federale alla guida di una coalizione composta da CDU-CSU, FDP e DP.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su elezioni federali in Germania del 1949
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (DE) Risultati, su bundeswahlleiter.de.