Elezioni comunali in Umbria del 1952
Jump to navigation
Jump to search
Nel 1952 in Italia si votò per il rinnovo di numerosi consigli comunali e consigli provinciali.
Indice
Risultati capoluoghi[modifica | modifica wikitesto]
Perugia[modifica | modifica wikitesto]
Liste | voti | voti (%) | seggi | |
---|---|---|---|---|
Partito Comunista Italiano (PCI) | 19.398 | 33,8 | ||
Democrazia Cristiana (DC) | 13.815 | 24,2 | ||
Partito Socialista Italiano (PSI) | 9.873 | 17,2 | ||
Movimento Sociale Italiano (MSI) | 6.664 | 11,6 | ||
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI) | 2.904 | 5,0 | ||
Partito Repubblicano Italiano (PRI) | 1.265 | 2,2 | ||
Partito Nazionale Monarchico (PNM) | 1.081 | 1,9 | ||
Partito Liberale Italiano (PLI) | 799 | 1,4 | ||
Ind. Destra | 707 | 1,1 | ||
Ind. Centro | 677 | 1,1 | ||
Ind. Sinistra | 221 | 0,4 | ||
Totale | 57.404 | 100,00 |
Terni[modifica | modifica wikitesto]
Liste | voti | voti (%) | seggi | |
---|---|---|---|---|
Partito Comunista Italiano (PCI) | 19.977 | 40,9 | ||
Democrazia Cristiana (DC) | 14.371 | 29,4 | ||
Partito Socialista Italiano (PSI) | 11.357 | 23,3 | ||
Partito Nazionale Monarchico (PNM) | 3.139 | 6,4 | ||
Totale | 48.884 | 100,00 |
Risultati altre città[modifica | modifica wikitesto]
Città di Castello[modifica | modifica wikitesto]
Liste | voti | voti (%) | seggi | |
---|---|---|---|---|
Democrazia Cristiana (DC) | 7231 | 34,40 | ||
Partito Comunista Italiano (PCI) | 6408 | 30,48 | ||
Partito Socialista Italiano (PSI) | 4363 | 20,75 | ||
Movimento Sociale Italiano (MSI) | 1072 | 4,83 | ||
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI) | 743 | 3,53 | ||
Partito Liberale Italiano (PLI) | 504 | 2,39 | ||
Partito Repubblicano Italiano (PRI) | 493 | 2,34 | ||
Ind. Sinistra | 203 | 0,96 | - | |
Totale | 21017 | 100,00 | 40 |
Spoleto[modifica | modifica wikitesto]
Liste | voti | voti (%) | seggi | |
---|---|---|---|---|
Partito Comunista Italiano (PCI) | 8137 | 37,94 | ||
Democrazia Cristiana -Partito Liberale Italiano -Partito Repubblicano Italiano (DC-PLI-PRI) | 5668 | 26,43 | ||
Partito Socialista Italiano (PSI) | 4641 | 21,64 | ||
Movimento Sociale Italiano (MSI) | 2339 | 10,9 | ||
Lista locale | 658 | 3,06 | ||
Totale | 21.443 | 100,00 | 30 |
Gualdo Tadino[modifica | modifica wikitesto]
Liste | voti | voti (%) | seggi | |
---|---|---|---|---|
Partito Socialista Italiano (PSI) | 3051 | 39,83 | 13 | |
Democrazia Cristiana (DC) | 2632 | 34,36 | 10 | |
Partito Comunista Italiano (PCI) | 1528 | 19,95 | 7 | |
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI) | 448 | 5,85 | ||
Totale | 100,00 | 30 |
Narni[modifica | modifica wikitesto]
Liste | voti | voti (%) | seggi | |
---|---|---|---|---|
Partito Comunista Italiano (PCI) | 3364 | 26,81 | 10 | |
Partito Socialista Italiano (PSI) | 3255 | 25,94 | 10 | |
Partito Repubblicano Italiano (PRI) | 2890 | 23,03 | 6 | |
Democrazia Cristiana (DC) | 2294 | 18,30 | 4 | |
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI) | 442 | 3,52 | - | |
Ind. Sinistra | 300 | 2,39 | - | |
Totale | 12545 | 100,00 | 30 |
Orvieto[modifica | modifica wikitesto]
Liste | voti | voti (%) | seggi | |
---|---|---|---|---|
Partito Comunista Italiano (PCI) | 5585 | 37,57 | 13 | |
Democrazia Cristiana (DC) | 3787 | 25,47 | 7 | |
Partito Socialista Italiano (PSI) | 3204 | 21,55 | 7 | |
Movimento Sociale Italiano (MSI) | 1271 | 8,55 | 2 | |
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI) | 520 | 3,49 | 1 | |
Agrari | 496 | 3,33 | - | |
Totale | 14.863 | 100,00 | 30 |
Umbertide[modifica | modifica wikitesto]
Liste | voti | voti (%) | seggi | |
---|---|---|---|---|
Partito Comunista Italiano (PCI) | 5.769 | 61,64 | 19 | |
Democrazia Cristiana (DC) | 1.477 | 15,78 | 5 | |
Partito Socialista Italiano (PSI) | 1.043 | 11,14 | 3 | |
Movimento Sociale Italiano (MSI) | 672 | 7,18 | 2 | |
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI) | 397 | 4,24 | 1 | |
Totale | 9.358 | 100,00 | 30 |