Elezioni comunali in Campania del 1980
Jump to navigation
Jump to search
L'8 e 9 giugno 1980 si votò in Campania per il rinnovo di numerosi consigli comunali.
Indice
Risultati nei comuni capoluogo[modifica | modifica wikitesto]
Napoli[modifica | modifica wikitesto]
Liste | voti | voti (%) | seggi | |
---|---|---|---|---|
Partito Comunista Italiano (PCI) | 223.726 | 31,71 | 27 | |
Democrazia Cristiana (DC) | 178.854 | 25,35 | 21 | |
Movimento Sociale Italiano-Destra Nazionale (MSI-DN) | 157.167 | 22,28 | 18 | |
Partito Socialista Italiano (PSI) | 54.013 | 7,66 | 6 | |
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI) | 45.565 | 6,46 | 5 | |
Partito Repubblicano Italiano (PRI) | 20.937 | 2,97 | 2 | |
Partito Liberale Italiano (PLI) | 12.950 | 1,84 | 2 | |
Democrazia Proletaria (DP) | 7.054 | 1,00 | 1 | |
Partito di Unità Proletaria per il Comunismo (PDUP) | 4.597 | 0,65 | - | |
Lega Socialista Rivoluzionaria | 582 | 0,08 | - | |
Totale | 705.445 | 100,00 | 80 |
Avellino[modifica | modifica wikitesto]
Liste | voti | voti (%) | seggi |
---|---|---|---|
Democrazia Cristiana (DC) | 50,37 | ||
Partito Socialista Italiano (PSI) | 15,42 | ||
Partito Comunista Italiano (PCI) | 14,27 | ||
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI) | 7,76 | ||
Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale (MSI-DN) | 6,14 | ||
Partito Repubblicano Italiano (PRI) | 3,46 | ||
Partito Liberale Italiano (PLI) | 2,60 | ||
Totale | 100,00 |
Risultati negli altri comuni[modifica | modifica wikitesto]
Frattamaggiore[modifica | modifica wikitesto]
Liste | voti | voti (%) | seggi | |
---|---|---|---|---|
Democrazia Cristiana (DC) | 53,14 | 23 | ||
Partito Comunista Italiano (PCI) | 14,78 | 6 | ||
Partito Socialista Italiano (PSI) | 10,25 | 4 | ||
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI) | 8,57 | 3 | ||
Movimento Sociale Italiano (MSI) | 8,28 | 3 | ||
Partito Repubblicano Italiano (PRI) | 3,34 | 1 | ||
Partito Liberale Italiano (PLI) | 1,64 | - | ||
Totale | 100,00 | 40 |
Santa Maria Capua Vetere[modifica | modifica wikitesto]
Liste | voti | voti (%) | seggi | |
---|---|---|---|---|
Democrazia Cristiana (DC) | 12.709 | 62,64 | 26 | |
Partito Comunista Italiano (PCI) | 2.724 | 13,43 | 5 | |
Partito Socialista Italiano (PSI) | 2.124 | 10,46 | 4 | |
Movimento Sociale Italiano (MSI) | 1.464 | 7,22 | 3 | |
Partito Repubblicano Italiano (PRI) | 1.007 | 4,96 | 2 | |
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI) | 262 | 1,29 | - | |
Totale | 20.290 | 100,00 | 40 |
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Fonti: archivio elettorale ufficiale del Comune di Napoli, su comune.napoli.it. URL consultato il 28/06/2013.