Elezioni comunali in Campania del 1952
Jump to navigation
Jump to search
Nel 1952 in Italia si votò per il rinnovo di numerosi consigli comunali e provinciali.
Indice
Risultati capoluoghi[modifica | modifica wikitesto]
Napoli[modifica | modifica wikitesto]
(lista semplice)
Liste | voti | voti (%) | seggi | |
---|---|---|---|---|
Partito Nazionale Monarchico (PNM) | 147.814 | 29,48 | 37 | |
Democrazia Cristiana (DC) | 119.679 | 23,87 | 11 | |
Lista Vesuvio (PCI) | 107.916 | 21,52 | 11 | |
Movimento Sociale Italiano (MSI) | 59.117 | 11,79 | 15 | |
Partito Liberale Italiano (PLI) | 20.531 | 4,09 | 2 | |
I Socialisti (PSI) | 15.075 | 3,01 | 1 | |
Lista Pino (Indipendenti di Sinistra) | 12.285 | 2,45 | 1 | |
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI) | 7.648 | 1,53 | 1 | |
Fronte Nazionale Monarchico | 6.453 | 1,29 | 1 | |
Partito Repubblicano Italiano (PRI) | 1.983 | 0,40 | - | |
Fronte dell'Uomo Qualunque (UQ) | 1.957 | 0,39 | - | |
Destra Nazionale (DN) | 971 | 0,19 | - | |
Totale | 501.426 | 100,00 | 80 |
Salerno[modifica | modifica wikitesto]
Liste | voti | voti (%) | seggi |
---|---|---|---|
Democrazia Cristiana (DC) | 12.862 | 27,8 | |
Partito Nazionale Monarchico (PNM) | 11.437 | 24,7 | |
Partito Socialista Italiano (PSI) | 9.968 | 21,5 | |
Movimento Sociale Italiano (MSI) | 4.682 | 10,1 | |
Partito Comunista Italiano (PCI) | 3.896 | 8,4 | |
Partito Liberale Italiano (PLI) | 2.098 | 4,5 | |
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI) | 1.380 | 3,0 | |
Totale | 46.323 | 100,00 |
Avellino[modifica | modifica wikitesto]
Liste | voti | voti (%) | seggi |
---|---|---|---|
Partito Nazionale Monarchico (PNM) | 4.998 | 27,30 | |
Democrazia Cristiana (DC) | 4.184 | 22,85 | |
Partito Comunista Italiano (PCI) | 3.416 | 18,66 | |
Partito Liberale Italiano (PLI) | 1.442 | 7,88 | |
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI) | 1.194 | 6,52 | |
Movimento Sociale Italiano (MSI) | 961 | 5,25 | |
Partito Socialista Italiano (PSI) | 678 | 3,70 | |
Partito Repubblicano Italiano (PRI) | 472 | 2,58 | |
Lista Locale | 467 | 2,55 | |
Orologio | 466 | 2,55 | |
Fronte dell'Uomo Qualunque (UQ) | 31 | 0,17 | |
Totale | 18.309 | 100,00 |
Risultati altre città[modifica | modifica wikitesto]
Santa Maria Capua Vetere[modifica | modifica wikitesto]
Liste | voti | voti (%) | seggi | ||
---|---|---|---|---|---|
Partito Nazionale Monarchico (PNM) | 3.635 | 25,29 | 14 | ||
Movimento Sociale Italiano (MSI) | 1.487 | 10,35 | 6 | ||
Democrazia Cristiana (DC) | 3.643 | 25,35 | 4 | ||
Partito Comunista Italiano (PCI) | 2.663 | 18,53 | 3 | ||
Partito Socialista Italiano (PSI) | 1.380 | 9,60 | 1 | ||
Partito Liberale Italiano (PLI) | 745 | 5,18 | 1 | ||
Partito Socialista dei Lavoratori Italiani (PSLI) | 738 | 5,14 | 1 | ||
Coltivatori Diretti | 80 | 0,60 | - | ||
Totale | 14.371 | 100,00 | 30 |
Torre Annunziata[modifica | modifica wikitesto]
Liste | voti | voti (%) | seggi |
---|---|---|---|
Partito Comunista Italiano (PCI) | 11166 | 43,49 | 16 |
Democrazia Cristiana (DC) | 6154 | 23,97 | 6 |
Partito Nazionale Monarchico (PNM) | 3598 | 14,01 | 3 |
Partito Socialista Italiano (PSI) | 2839 | 11,60 | 4 |
Movimento Sociale Italiano (MSI) | 971 | 3,78 | 1 |
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI) | 709 | 2,76 | - |
Ind. Sinistra | 232 | 0,90 | - |
Totale | 25668 | 100,00 | 30 |
Risultati piccoli comuni[modifica | modifica wikitesto]
Vietri sul mare[modifica | modifica wikitesto]
Liste | voti | voti (%) | seggi | |
---|---|---|---|---|
Partito Socialista Italiano (PSI) | 1.244 | 21,9 | ||
Lista Vesubio (PCI) | 1.207 | 21,2 | ||
Democrazia Cristiana (DC) | 1.138 | 20,0 | ||
Partito Nazionale Monarchico (PNM) | 1.010 | 17,8 | ||
Lista di centrodestra “I due Fratelli” | 686 | 12,4 | ||
Lista di Sinistra “La Crestarella” | 378 | 6,6 | ||
Totale | 5.663 | 100,00 | 30 |
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Fonti: archivio elettorale ufficiale del Comune di Napoli, su comune.napoli.it. URL consultato il 28/06/2013.