Ehrgeiz: God Bless the Ring
Jump to navigation
Jump to search
Ehrgeiz: God Bless the Ring videogioco | |
---|---|
Logo | |
Titolo originale | エアガイツ |
Piattaforma | Arcade, PlayStation, PlayStation 3, PlayStation Portable, PlayStation Vita |
Data di pubblicazione | ![]() ![]() PlayStation: ![]() |
Genere | Picchiaduro a incontri |
Tema | Fantasy |
Origine | Giappone |
Sviluppo | DreamFactory |
Pubblicazione | Namco, Square, Sony Computer Entertainment Europe, Square Enix |
Modalità di gioco | Giocatore singolo, multigiocatore |
Periferiche di input | Gamepad |
Supporto | Compact disc, download |
Distribuzione digitale | PlayStation Network |
Specifiche arcade | |
CPU | Namco System 12 |
Schermo | Raster, 19" |
Risoluzione | 640×480, 65536 colori |
Periferica di input | Joystick 8 direzioni, 6 pulsanti |
Ehrgeiz: God Bless the Ring (エアガイツ Eagaitsu?) è un videogioco arcade sviluppato da DreamFactory e distribuito nel 1998 da Namco. Picchiaduro a incontri, il gioco presenta alcuni personaggi del videogioco di ruolo Final Fantasy VII, pubblicato l'anno precedente da Square. Il videogioco ha ricevuto una conversione per PlayStation che aumenta il numero di personaggi giocanti, in seguito distribuita in Giappone tramite PlayStation Network per PlayStation 3, PlayStation Portable e PlayStation Vita.
Modalità di gioco[modifica | modifica wikitesto]
Personaggi[modifica | modifica wikitesto]
- Ken "Godhand" Mishima
- Lee Shuwen
- Dasher Inoba
- Sasuke
- Prince Doza
- "Yoyo" Yoko Kishibojin
- Jo
- Han Daehan
- Koji Masuda
- Clair Andrews
Final Fantasy VII :
- Cloud Strife
- Tifa Lockhart
- Sephiroth
- Django (da sbloccare)
- Vincent Valentine (nascosto, da sbloccare)
- Yuffie Kisaragi (nascosto, da sbloccare)
- Zack Fair (nascosto, da sbloccare)
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Ehrgeiz: God Bless the Ring, su Killer List of Videogames, The International Arcade Museum.
- (EN) Ehrgeiz: God Bless the Ring, su MobyGames, Blue Flame Labs.
Categorie:
- Videogiochi del 1998
- Picchiaduro a incontri
- Videogiochi fantasy
- Videogiochi arcade
- Videogiochi per PlayStation
- Videogiochi per PlayStation 3
- Videogiochi per PlayStation Portable
- Videogiochi per PlayStation Vita
- Namco
- Square Enix
- Videogiochi Sony
- Videogiochi distribuiti da PlayStation Network
- Videogiochi giapponesi