Eduardo Duhalde
Eduardo Duhalde | |
---|---|
![]() | |
54º Presidente dell'Argentina | |
Durata mandato | 2 gennaio 2002 – 25 maggio 2003 |
Predecessore | Eduardo Oscar Camaño |
Successore | Néstor Kirchner |
30º Vicepresidente dell'Argentina | |
Durata mandato | 8 luglio 1989 – 10 dicembre 1991 |
Presidente | Carlos Menem |
Predecessore | Víctor Martínez |
Successore | Carlos Ruckauf |
Governatore della Provincia di Buenos Aires | |
Durata mandato | 11 dicembre 1991 – 10 dicembre 1999 |
Vice presidente | Rafael Romá |
Predecessore | Antonio Cafiero |
Successore | Carlos Ruckauf |
Dati generali | |
Partito politico | Partito Giustizialista |
Università | Università di Buenos Aires |
Firma | ![]() |
Eduardo Alberto Duhalde Maldonado (Lomas de Zamora, 5 ottobre 1941) è un avvocato e politico argentino.
Biografia[modifica | modifica wikitesto]
Fu eletto deputato nazionale nel 1987 e con le presidenziali del 1989 fu eletto Vicepresidente dell'Argentina fino al 1991 quando si dimise per accettare la carica di Governatore della Provincia di Buenos Aires che resse fino al 1999. Si candidò alle presidenziali di quell'anno per il Partito Giustizialista, ma ottenne il 38,27 % dei suffragi, sconfitto dal radicale Fernando de la Rúa.
Era senatore per la Provincia di Buenos Aires, quando l'Assemblea Legislativa il 1 gennaio 2002 nella prima votazione con 262 voti favorevoli, 21 contrari e 18 astenuti lo elesse Presidente dell'Argentina ad interim e lo restò fino al 25 maggio 2003.
Fu ancora candidato alle elezioni presidenziali nel 2011, ma ha ottenuto il 5,86% dei voti.
Onorificenze[modifica | modifica wikitesto]
Onorificenze argentine[modifica | modifica wikitesto]
![]() |
Gran Maestro dell'Ordine del liberatore San Martín |
![]() |
Gran Maestro dell'Ordine di Maggio |
Onorificenze straniere[modifica | modifica wikitesto]
![]() |
Collare dell'Ordine pro Merito Melitensi (SMOM) |
— Roma, 7 aprile 2003[1] |
Note[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Eduardo Duhalde
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Eduardo Duhalde, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 32885266 · ISNI (EN) 0000 0001 1441 0930 · LCCN (EN) nr90007137 · GND (DE) 122703618 · BNF (FR) cb16141274b (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-nr90007137 |
---|