Eduardo Antunes Coimbra
Eduardo Antunes Coimbra | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 164 cm | |
Peso | 62 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Allenatore (ex centrocampista) | |
Termine carriera | 1981 - giocatore | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
1960-1966 | America-RJ | |
Squadre di club1 | ||
1966-1974 | America-RJ | 402 (212) |
1975 | Vasco da Gama | 0 (0) |
1975 | Bahia | 0 (0) |
1975-1976 | Flamengo | 24 (6)[1] |
1976-1977 | Colorado | 8 (2) |
1978 | Joinville | 9 (2) |
1979 | Brasília | 6 (1) |
1980-1981 | Campo Grande | ? (?) |
Nazionale | ||
1967-1974 | ![]() | 54 (6) |
Carriera da allenatore | ||
1982 | America-RJ | |
1983-1984 | ![]() | |
1984-1985 | Vasco da Gama | |
1986 | ![]() | |
1987 | Joinville | |
198? | Criciúma | |
198? | Barcelona SC | |
1989 | Coritiba | |
1990 | Botafogo | |
1992 | Remo | |
199? | Sport Boys | |
199? | Veracruz | |
199? | Campo Grande | |
1995 | Kashima Antlers | |
2002-2006 | ![]() | Vice |
2006-2008 | Fenerbahçe | Vice |
2008-2009 | Bunyodkor | Vice |
2009 | CSKA Mosca | Vice |
2009-2010 | Olympiakos | Vice |
2011-2012 | ![]() | Vice |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 17 ottobre 2009 |
Eduardo Antunes Coimbra, detto Edu o Edu Coimbra[2] (Rio de Janeiro, 5 febbraio 1947), è un allenatore di calcio ed ex calciatore brasiliano, di ruolo centrocampista.
Caratteristiche tecniche[modifica | modifica wikitesto]
Giocava come centrocampista offensivo.[2] È considerato uno dei migliori giocatori brasiliani degli anni sessanta e settanta.[3]
Carriera[modifica | modifica wikitesto]
Giocatore[modifica | modifica wikitesto]
Club[modifica | modifica wikitesto]
Edu è uno dei migliori marcatori di sempre dell'America Football Club con i suoi 212 gol segnati nel periodo tra il 1966 e il 1974; con il club di Rio de Janeiro fu capocannoniere del Torneo Roberto Gomes Pedrosa 1969 e campione della Taça Guanabara 1974; fratello di Zico, lo raggiunse al Flamengo nel 1976, su richiesta dello stesso trequartista.[3] Nel 1981 chiuse la sua carriera nel Campo Grande, iniziando l'esperienza da allenatore l'anno successivo.
Nazionale[modifica | modifica wikitesto]
Nella Nazionale di calcio del Brasile giocò 54 partite.
Allenatore[modifica | modifica wikitesto]
Una volta ritiratosi dall'attività, diventò allenatore dell'América, portandola alla conquista della Taça Rio; allenò poi la Nazionale per un breve periodo tra 1983 e 1984 e l'Iraq nel 1986; proseguì la carriera anche in Messico e Perù, chiudendo di fatto la sua esperienza come allenatore nel 1995 con i giapponesi del Kashima Antlers.[4] Ha poi seguito il fratello alla guida di tutte le squadre da lui allenate in qualità di vice allenatore.
Palmarès[modifica | modifica wikitesto]
Giocatore[modifica | modifica wikitesto]
Club[modifica | modifica wikitesto]
- América-RJ: 1974
- Bahia: 1975
Individuale[modifica | modifica wikitesto]
- Capocannoniere del Torneo Roberto Gomes Pedrosa: 1
- 1969 (14 gol)
Allenatore[modifica | modifica wikitesto]
Club[modifica | modifica wikitesto]
- Taça Rio: 1
- América-RJ: 1982
- Joinville: 1987
- Coritiba: 1989
- Botafogo: 1990
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ 8 (6) se si comprendono le partite disputate nel Campionato Carioca.
- ^ a b (EN) Edu Coimbra - Sambafoot [collegamento interrotto], su en.sambafoot.com. URL consultato il 17 ottobre 2009.
- ^ a b (PT) Que fim Levou? - Edu Coimbra [collegamento interrotto], su terceirotempo.ig.com.br. URL consultato il 17 ottobre 2009.
- ^ (PT) Sambafoot - Coach Edu Coimbra [collegamento interrotto], su en.sambafoot.com. URL consultato il 17 ottobre 2009.
Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]
- (PT) A história em seus pés, in Placar, n. 1094, maggio 1994, p. 81.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Eduardo Antunes Coimbra
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Eduardo Antunes Coimbra, su national-football-teams.com, National Football Teams.
- (DE, EN, IT) Eduardo Antunes Coimbra, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Eduardo Antunes Coimbra, su it.soccerway.com, Perform Group.
- Eduardo Antunes Coimbra, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH.
- (PT) Eduardo Antunes Coimbra, su Futpedia.globo.com, Globo Comunicação e Participações SA (archiviato dall'url originale il 2008-2011).
- (EN, RU) Statistiche su mamvs.narod.ru, su mamvs.narod.ru.
- (PT) Statistiche su flaestatistica.com [collegamento interrotto], su flaestatistica.com.
- Calciatori dell'America F.C.
- Calciatori del C.R. Vasco da Gama
- Calciatori dell'E.C. Bahia
- Calciatori del C.R. Flamengo
- Calciatori del Joinville E.C.
- Calciatori del Brasilia F.C.
- Calciatori del Campo Grande A.C.
- Allenatori dell'America F.C.
- Allenatori del C.R. Vasco da Gama
- Allenatori del Joinville E.C.
- Allenatori del Criciúma E.C.
- Allenatori del Barcelona S.C.
- Allenatori del Coritiba F.B.C.
- Allenatori del Botafogo F.R.
- Allenatori del Clube do Remo
- Allenatori dello Sport Boys Association
- Allenatori del Club Deportivo Tiburones Rojos de Veracruz
- Allenatori del Campo Grande A.C.
- Allenatori dei Kashima Antlers
- Allenatori del Fenerbahçe S.K. (calcio)
- Allenatori del P.F.K. CSKA Moskva
- Allenatori dell'Olympiakos S.F.P. (calcio)
- Allenatori di calcio brasiliani del XX secolo
- Allenatori di calcio brasiliani del XXI secolo
- Calciatori brasiliani del XX secolo
- Calciatori brasiliani del XXI secolo
- Nati nel 1947
- Nati il 5 febbraio
- Nati a Rio de Janeiro
- Calciatori della Nazionale brasiliana