Edoardo Augusto di Hannover (1739-1767)
Questa voce o sezione sull'argomento nobili britannici non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti. |
Edoardo Augusto di Hannover | |
---|---|
Duca di York e di Albany | |
![]() | |
Predecessore | titolo creato |
Successore | titolo estinto |
Nascita | Norfolk House, 25 marzo 1739 |
Morte | Palazzo dei Principi di Monaco, 17 settembre 1767 |
Padre | Federico di Hannover |
Madre | Augusta di Sassonia-Gotha-Altenburg |
Religione | Anglicanesimo |
Edoardo Augusto di Hannover, Duca di York e Albany (Norfolk House, 25 marzo 1739 – Palazzo dei Principi di Monaco, 17 settembre 1767), fu un membro della famiglia reale britannica, nipote di Giorgio II di Gran Bretagna, figlio di Federico di Hannover e fratello minore (nonché prediletto) di Giorgio III del Regno Unito.
Biografia[modifica | modifica wikitesto]
Il principe Edoardo Augusto venne battezzato a Norfolk House, dal Vescovo di Oxford, Thomas Secker, e suoi padrini furono il prozio Re di Prussia (rappresentato dal Duca di Queensberry), il Duca di Brunswick-Wolfenbüttel (rappresentato da Lord Carnarvon), sua zia materna la Duchessa di Sassonia-Weissenfels (rappresentata da Lady Charlotte Edwin, figlia del futuro IV Duca di Hamilton).
Egli ottenne i titoli di Duca di York e Albany, oltre a quello di Conte di Ulster, dal nonno Giorgio II dal 1º aprile 1760. Il 25 ottobre di quello stesso anno morì Giorgio II e salì al trono e suo fratello divenne Re d'Inghilterra col nome di Giorgio III, di cui egli divenne consigliere privato.
Egli intraprese successivamente un viaggio in Europa ma nel 1767, sulla via per Genova, Edoardo si ammalò e fece tappa a Monaco. Malgrado le attenzioni che ottenne da parte di Onorato III, Principe di Monaco, egli spirò a Monaco il 17 settembre di quell'anno. La camera nella quale alloggiò e morì è ancora oggi conservata come allora ed ha il nome di Sala York. Dopo la sua morte, la salma fece ritorno in patria e venne sepolto all'Abbazia di Westminster.
Ascendenza[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Edoardo Augusto di Hannover
Controllo di autorità | VIAF (EN) 222130291 · ISNI (EN) 0000 0003 6101 4417 · GND (DE) 142260665 · BNF (FR) cb15798305d (data) · ULAN (EN) 500354104 · CERL cnp01271863 |
---|