Vai al contenuto

Ed Markey

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Ed Markey
Ritratto ufficiale, 2013

Senatore degli Stati Uniti
per il Massachusetts
In carica
Inizio mandato16 luglio 2013
ContitolareElizabeth Warren
PredecessoreMo Cowan

Membro della Camera dei rappresentanti - Massachusetts, 5º distretto
Durata mandato3 gennaio 2013 –
15 luglio 2013
PredecessoreNiki Tsongas
SuccessoreKatherine Clark

Membro della Camera dei rappresentanti - Massachusetts, 7º distretto
Durata mandato2 novembre 1976 –
3 gennaio 2013
PredecessoreTorbert Macdonald
SuccessoreMike Capuano

Membro della Camera dei rappresentanti del Massachusetts, 16º distretto di Middlesex
Durata mandato3 gennaio 1973 –
3 gennaio 1975
PredecessoreWilliam Callahan
SuccessoreRichard McGrath

Membro della Camera dei rappresentanti del Massachusetts, 26º distretto di Middlesex
Durata mandato3 gennaio 1975 –
2 novembre 1976
PredecessoreEdward Dickson
SuccessoreJohn C. McNeil

Dati generali
Partito politicoDemocratico
UniversitàBoston College (BA, JD)
FirmaFirma di Ed Markey

Edward John Markey, detto Ed (Malden, 11 luglio 1946), è un politico statunitense, senatore per lo stato del Massachusetts dal 2013 e in precedenza membro della Camera dei Rappresentanti per lo stesso stato dal 1976 al 2013.

Nato e cresciuto nel Massachusetts, dopo gli studi Markey si dedicò alla politica con il Partito Democratico e nel 1973 ottenne un seggio all'interno della legislatura statale. Markey ha origini irlandesi, danesi e norvegesi.

Tre anni dopo il deputato Torbert Macdonald, in carica dal 1955, morì improvvisamente e Markey si candidò per il suo seggio alla Camera, riuscendo a farsi eleggere con il 77% dei suffragi. A partire da quella elezione, Markey fu deputato per 37 anni, fino al 2013.

Nel 2013 Markey annunciò la sua intenzione di concorrere nelle elezioni speciali per assegnare il seggio del Senato lasciato vacante da John Kerry, appena nominato Segretario di Stato. Il 25 giugno è stato eletto senatore, sconfiggendo il candidato repubblicano Gabriel Gomez con il 54,8% dei voti contro il 44,8%.

Markey si configura come democratico progressista. Sposato con la dottoressa Susan Blumenthal, Markey collabora spesso con l'Huffington Post.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF (EN75201351 · ISNI (EN0000 0000 8267 2062 · LCCN (ENn82102103 · GND (DE171847237 · J9U (ENHE987007354479205171