Druon Antigoon
Jump to navigation
Jump to search
Druon Antigoon è un personaggio folcloristico fiammingo. Era un gigante mitico che viveva ad Anversa.
Leggenda e origine del nome[modifica | modifica wikitesto]
Un giorno il gigante incontrò un soldato romano, Silvio Brabone, che era riuscito a ucciderlo e, per vendicare le vittime in seguito, gli tagliò la mano e la gettò nel fiume.[1][2]
Antwerpen, il nome olandese di Anversa, significherebbe - secondo una leggenda legata all'origine del nome della città - "lanciare la mano" ("hand werpen"),[3] ma questa etimologia popolare è contestata dagli specialisti, alcuni dei quali pensano che il nome di Antwerpen deriverebbe in modo più prosaico da aan het werpen che designa il molo di un porto.
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ (EN) Jenny Folsom, Antwerp ’s Appetite for Congolese Hands, in Cultural Heritage in European Societies and Spaces. URL consultato il 5 dicembre 2019.
- ^ (EN) Matthew Lincoln, Marvelous Mechanical Bodies in Sixteenth-Century Joyous Entries In Antwerp and Vienna (PDF), in Renaissance Society of America, 29 marzo 2014. URL consultato il 5 dicembre 2019.
- ^ (NL) Brabo Antwerpen 1 (centrum) / Antwerpen
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Druon Antigoon
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Druon Antigoon, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.