Doroteo di Gaza
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
San Doroteo di Gaza | |
---|---|
![]() | |
Eremita | |
Nascita | 505 |
Morte | 565 |
Venerato da | Tutte le Chiese che ammettono il culto dei santi |
Ricorrenza | 5 giugno |
Doroteo di Gaza, noto anche come Doroteo l'Eremita o Abba Doroteo (505 – 565), fu un monaco e abate cristiano.
Biografia[modifica | modifica wikitesto]
Si è unito al monastero di Abba Serid (o Abba Sveridus) vicino a Gaza attraverso l'influenza degli anziani Barsanofio e Giovanni. Intorno al 540 fondò il suo monastero vicino e divenne abate. Ha scritto le istruzioni per i monaci, di cui un numero considerevole sono sopravvissute e sono state compilate nelle Indicazioni per la formazione spirituale.
Culto[modifica | modifica wikitesto]
Doroteo l'Eremita è riconosciuto come santo dalla Chiesa ortodossa e dalla Chiesa cattolica: la sua festa è il 5 giugno nella Chiesa cattolica e il 18 giugno nelle Chiese di tradizione ortodossa orientale.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikisource contiene una pagina in lingua greca dedicata a Doroteo di Gaza
Wikiquote contiene citazioni di o su Doroteo di Gaza
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Doroteo di Gaza
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Opere di Doroteo di Gaza, su Open Library, Internet Archive.
- Doroteo di Gaza, su Santi, beati e testimoni, santiebeati.it.
- Dorothei episcopi Tyri qui sub Constantino magno vixit, De vita ac morte Prophetarum et Apostolorum, Synopsis Parisiis 1560
Controllo di autorità | VIAF (EN) 52046984 · ISNI (EN) 0000 0001 1570 472X · SBN RAVV044513 · BAV 495/18633 · CERL cnp00165722 · ULAN (EN) 500100242 · LCCN (EN) no94029712 · GND (DE) 100940110 · BNF (FR) cb12135211n (data) · J9U (EN, HE) 987007260518505171 · CONOR.SI (SL) 148356451 · WorldCat Identities (EN) lccn-no94029712 |
---|