Dormitorio
Il dormitorio è, per derivazione etimologica, il luogo adibito a dormire.
Generalmente si parla di dormitorio intendendo un edificio o una sua porzione dedicata esclusivamente a dormire. I monasteri erano tipicamente composti da aree dove erano collocate le celle nelle quali i monaci dormivano e talvolta, tramite solo un buco, ricevevano il cibo.
Oggi il termine è più spesso utilizzato per definire gli edifici messi a disposizione dallo stato per offrire posti letto provvisori a basso prezzo per persone che ne hanno necessità.
Quartiere dormitorio[modifica | modifica wikitesto]
Si tratta di un quartiere posizionato all'estrema periferia di una grande città, composto da un fitto agglomerato di edifici e strutture cementizie, senza molti servizi e abitato principalmente da persone che di giorno lavorano nel centro della città e rientrano a casa solo la sera per dormire.
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikizionario contiene il lemma di dizionario «dormitorio»
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su dormitorio
Controllo di autorità | LCCN (EN) sh85039107 |
---|