Donne mortali
Jump to navigation
Jump to search
Donne mortali | |
---|---|
Titolo originale | Deadly Women |
Paese | Stati Uniti d'America |
Anno | 2005 - in produzione |
Genere | documentario, criminologia |
Edizioni | 13 |
Puntate | 178 |
Durata | 45 min (puntata) |
Lingua originale | inglese |
Crediti | |
Conduttore | Roberta Bruzzone (2010-2015) (ed. italiana) |
Narratore | Marsha Crenshaw (2005), Lynnanne Zager (dal 2008) |
Casa di produzione | Discovery Channel |
Rete televisiva | Discovery Channel (2005) Investigation Discovery (dal 2008) |
Rete televisiva (ed. italiana) | Real Time, Nove |
Donne mortali (Deadly Women) è una trasmissione televisiva statunitense dedicata all'analisi criminale su celebri delitti compiuti da persone di sesso femminile e condotta, nella sua versione italiana dal 2010 al 2015, dalla criminologa Roberta Bruzzone.
Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]
- “Corriere della Sera”, Donne mortali, 6 aprile 2009.
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Sito ufficiale, su investigation.discovery.com.
- (EN) Donne mortali, su Internet Movie Database, IMDb.com.
Categorie:
- Programmi televisivi statunitensi
- Programmi televisivi documentaristici
- Programmi televisivi di criminologia
- Programmi televisivi iniziati nel 2005
- Programmi televisivi in produzione
- Programmi televisivi di Discovery Channel (Stati Uniti d'America)
- Programmi televisivi degli anni 2000
- Programmi televisivi degli anni 2010
- Programmi televisivi di Investigation Discovery