Domenico Campana
Jump to navigation
Jump to search
Domenico Campana (Reggio Calabria, 24 febbraio 1929) è uno scrittore, sceneggiatore e regista italiano.
Biografia[modifica | modifica wikitesto]
Personalità multiforme, iniziò la sua carriera di scrittore con il dramma I giorni dell’amore, vincitore nel 1963 del Premio Marzotto. Per la RAI fu autore di importanti reportages e scrisse e diresse numerosi sceneggiati.
Opere principali[modifica | modifica wikitesto]
- Promessi in USA, prefazione di Alberto Bevilacqua, Milano, Bietti, 1974
- Memorie del crudele inverno, Milano, Rusconi, 1979
- La stanza dello scirocco, Palermo, Sellerio, 1986; giunto nel 2003 alla 8ª edizione[1]; traduzione francese: A l'abri du scirocco, Paris, Liana Levi, 1999[2]
- L' isola delle femmine, Torino, Einaudi, 1991; traduzione tedesca: Das Leuchten der Sirene: ein Roman aus dem alten Sizilien, München, Knaur, 1995[3]
- Zeno di Nomadelfia: un profeta scomodo, nota introduttiva di Nilde Iotti, Torino, Edizioni paoline, 1991
- I giardini della Favorita, Torino, Einaudi, 1992
- Tu notte che conduci, Milano, Bompiani, 1994
Note[modifica | modifica wikitesto]
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Domenico Campana, su MYmovies.it, Mo-Net Srl.
- (EN) Domenico Campana, su Internet Movie Database, IMDb.com.
- (EN) Domenico Campana, su AllMovie, All Media Network.
- Profilo biografico su Zam.it
- Profilo biografico su Sellerio.it
Controllo di autorità | VIAF (EN) 268511007 · LCCN (EN) n80050299 · GND (DE) 142390844 · BNE (ES) XX1014891 (data) · BNF (FR) cb12091569w (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-n80050299 |
---|